Il PC si fondava sopratutto dar dare aiuto a quei popoli sottosviluppati che ora per questo motivo(sottoculturale) vengono strumentalizzati da un certo fondamentalismo politico e religioso che riesce dar loro una ragione di vita, sia essa giusta o no.
Non so, ... il PCI penso badasse soprattutto alla via italiana al socialismo, poi per questioni di schieramento (muro di berlino, lotta di classe, internazionalismo proletario) stava dalla parte degli "amici degli amici". Che poi anche i sovietici sfruttassero i poveri cristi della loro area di influenza, destava qualche imbarazzo ma a pochi. Sicuramente non agli "ortodossi".
Ma queste sono tutte questioni "pre-muro". Oggi la situazione è radicalmente cambiata.
Intere zone del pianeta (BRICS, ... piu' di 2 miliardi) si sono sollevate dlala miseria ma non lo hanno fatto imbracciando le ragioni del sol dell'avvenire ma, gradualmente, quelle del capitalismo sempre piu' aggressivo.
L'analisi del fenomeno del terrorismo, soprattutto quello islamico (che mi pare il 90% della casistica) mi pare abbia connotati ben diversi dalla lotta di classe e dall'internazionalismo proletario. Una riprova è OLP (creatura filocomunista e laica) che ha accettato l'esistenza di israele ed un accordo sui territori (oslo, se non erro) ma a questo punto aprendo il varco ad altre formazioni violntemente antagoniste ed integraliste religiose.
Qui caso mai il poblema è tra la visione laica (libia, iraq, siria) del campo socialista, che è crollata sotto i colpi della visione integralista religiosa (anche nel sud della russia, al confine con il mondo islamico) e la visione islamica. Il conflitto è tra islam (un certo islam) e laicità occidentale (e socialismo pre-muro). Come vediamo in egitto, lo scontro è tutto li'.
PCI e M5S c'entrano ben poco, per me.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)