La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

articolo 18 sl

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

articolo 18 sl

Messaggioda Robyn il 11/08/2014, 14:39

L'articolo 18 non si può modificare se prima non si introduce il reddito minimo garantito.Quelli che parlano di abolizione dell'articolo 18 non fanno mai cenno al reddito minimo garantito
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: articolo 18 sl

Messaggioda mariok il 11/08/2014, 17:27

Quelli (per la verità ormai pochi) che parlano di reddito minimo garantito non dicono mai da dove prenderebbero i soldi.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: articolo 18 sl

Messaggioda Robyn il 12/08/2014, 11:21

Le risorse ci sono bisogna riorganizzare tutta l'assistenza che attualmente è frammentata in una serie di misure poi bisogna aggiungere un 6,7 mld di euro che possono essere reperiti in diversi modi.Il rmg è presente in tutta europa.Il rmg completa la riforma del lavoro.La cosa difficile da fare è cambiare l'Italia e farla diventare una liberaldemocrazia,perche il rmg è una misura liberale e multifuzione.Inoltre è una misura a sostegno delle fasce marginalizzate e di contrasto alla precarietà riguarda la libertà della persona.Anche se c'è chi si oppone verrà introdotta lo stesso.Il rmg riguarda i trattamenti a minimo dei pensionati riguarda i giovani che escono di casa riguarda chi avendo esaurito gli ammortizzatori và a percepire il reddito minimo è soprattutto utilissimo durante i periodi di crisi peche spinge a ritornare alla situazione pre-crisi sostenendo la domanda.A completamento manca anche l'edilizia popolare che deve essere più spinta
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: articolo 18 sl

Messaggioda Robyn il 12/08/2014, 15:09

La scusa che spesso si tira in ballo è il lavoro nero,poi non vanno più a lavorare,scuse superabili.Se si percepisce un rmg si frequenta un corso di formazione o si presta attività in altro modo proprio per evitare che percependo il rmg ci si metta a fare un lavoro in nero.Poi il rmg decade se si rifiuta un lavoro che è il più affine a quello che si vorrebbe fare.Da calcolare poi che l'assistenza è scaricata completamente sul costo del lavoro quando dovrebbe essere sulla fiscalità generale.Se sul costo del lavoro gravano 150 euro di assistenza queste si possono tradurre in diminuzione del cuneo fiscale facendo rimanere solo un piccola quota di assistenza da pagare al lavoratore.Poi naturalmente l'art 18 si può modificare su gmo e disciplinare mettendo 6 mensilità in più se il datore di lavoro si rifiuta di fare la reintegrazione ma propedeutico a questo è il rmg.Se si modifica l'art 18 bisogna togliere anche gli scatti di anzianità e legare il reddito al merito.Questo evita l'aumento del costo del lavoro indipendentemente dal merito che sfavorisce chi ha più anni di anzianità rispetto ad un lavoratore giovane che con lo stesso livello stabilito dai minimi tabellari del ccnl non ce l'ha
Ultima modifica di Robyn il 12/08/2014, 15:10, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: articolo 18 sl

Messaggioda franz il 12/08/2014, 15:10

Robyn ha scritto:L'articolo 18 non si può modificare se prima non si introduce il reddito minimo garantito.Quelli che parlano di abolizione dell'articolo 18 non fanno mai cenno al reddito minimo garantito

piu' che il reddito minimo garantito, direi il sussidio di disoccupazione.
Chiarito questo, sono d'accordo con robyn.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: articolo 18 sl

Messaggioda pianogrande il 12/08/2014, 15:43

Sì.
Sussidio di disoccupazione e con norme severe contro i furbi.
Allora, assoluto divieto di rifiutare incarichi da chiunque offerti, purché si sia idonei a svolgerli.
Assoluto divieto di rifiutare corsi di riqualificazione ed attestati finali in cui sia evidenziato anche l'impegno e che possano diventare penalizzanti o premianti sotto vari punti di vista (una specie di patente a punti).
Arrivo ad auspicare nessun incentivo per chi assume i fruitori del sussidio per non creare mai categorie privilegiate (né tra i dipendenti né tra gli imprenditori).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: articolo 18 sl

Messaggioda franz il 12/08/2014, 17:46

Piu' che "difiato assoluto" diciamo che basta che il sussidio cada immediatamente se si rifiuta un lavoro (nell'ambito di una certa zona, competenza e variazione salariale) o un corso di formazione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: articolo 18 sl

Messaggioda pianogrande il 12/08/2014, 20:05

franz ha scritto:Piu' che "difiato assoluto" diciamo che basta che il sussidio cada immediatamente se si rifiuta un lavoro (nell'ambito di una certa zona, competenza e variazione salariale) o un corso di formazione.

Credevo di aver detto la stessa cosa.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: articolo 18 sl

Messaggioda Robyn il 14/08/2014, 11:52

L'articolo 18 non protegge più per gmo e disciplinari se non in casi sporadici,quando cioè non esistono.Protegge solo
contro le discriminazioni e le ragazze in maternità,quindi non si capisce il senso della battaglia contro l'articolo 18
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: articolo 18 sl

Messaggioda Robyn il 14/08/2014, 18:23

La modifica si fà mettendo sei mensilità in più se il datore di lavoro si rifiuta di fare la reintegrazione per giustificato motivo oggettivo o disciplinare,ma questo avviene solo se preventivamente il giudice stabilisce che la causa specificata è realmente per giustificato motivo oggettivo o disciplinare.Se invece verifica che non si tratta di causa disciplinare o economica,ne deduce che la causa di licenziamento è inesistente o discriminatoria e quindi fà la reintegrazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron