La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Alitalia : accordo con Air France?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Alitalia : accordo con Air France?

Messaggioda pinopic1 il 08/01/2009, 14:34

franz ha scritto:Aldo N. (un nostro affezionato Lettore di Milano) ci manda questa cronaca tragicomica di un viaggio in Sicilia a bordo degli aerei della rinata Alitalia-Cai.
Come abbiamo piu' volte scritto Alitalia e' un'azienda che, se il nostro fosse un Paese normale, avrebbe dovuto essere dichiarata fallita almeno dieci anni fa.
Negli ultimi mesi del governo Prodi AirFrance era pronta ad accollarsi i debiti dell'azienda, dopo avere concordato con le nove (diconsi: nove) sigle sindacali e quelle confederali tagli del personale non superiori alle 2400 unita'.
Mr. Berlusconi, in campagna elettorale, si e' impegnato perche' l'accordo fallisse oltretutto profferendo ingiurie nei confronti di AirFrance.
Adesso, stando alle ultime notizie, sembra che AirFrance si pappera' Alitalia-Cai, grata al Sig. Berlusconi ed ai suoi guardaspalle per avere derubricato i debiti e gran parte dei dipendenti appioppati sulle spalle del contribuente italiano.
Ma questo gli italiani non lo sanno perche' il sistema di informazione televisivo (che e' quello che conta in un Paese di gente che non legge) e' in mano al piccolo Imperatore di Arcore.


Quoto. Anzi ho quotato.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Alitalia : accordo con Air France?

Messaggioda Paolo65 il 09/01/2009, 15:28

DAL CORRIERE:
PRODI - E sulla vicenda Alitalia è tornato a parlare anche Romano Prodi. La parlamentare Pd Sandra Zampa, in una dichiarazione diffusa come portavoce dell'ex premier, definisce «una svendita umiliante» quella di Alitalia compiuta dal Governo, invitando a confrontare le cifre delle offerte Air France fatte all'esecutivo Prodi e a quello attuale, tramite Cai. «L'accordo raggiunto da Air France con il governo Prodi prevedeva il pagamento di un miliardo di euro con l'impegno di assumersi tutti i debiti della compagnia di bandiera. Senza dimenticare gli altri 5 miliardi tra investimenti e aumento di capitale nella fase successiva alla vendita. Con l'accordo attuale, invece, gli italiani si ritroveranno sulle spalle 2 miliardi di debiti e il pagamento degli ammortizzatori sociali per i 5 mila dipendenti in esubero».
COMMENTO:
Ecco una buona base da cui partire per fare opposizione in attesa che i media facciano quel confronto, certificandone la veridicità oppure no.
Potrebbero anche mettere a confronto gli ipotetici vantaggi della italianità della compagnia ,ma comunque un confronto andrebbe fatto per far capire una volta per tutte cosa è successo veramente con Alitalia.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Alitalia : accordo con Air France?

Messaggioda pierodm il 10/01/2009, 8:00

Ma stiamo ancora aspettando "i media"?

Ma facciamo pure finta che: quello che c'era e che c'è da capire sulla sporca faccenda si capisce pure ascoltando il TG4, non c'è bisogno di speciali rivelazioni.
Vi risulta che sia montata l'indignazione popolare, o che si avverta un sordo mormorio di rivolta?
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Alitalia : accordo con Air France?

Messaggioda Paolo65 il 10/01/2009, 12:47

Vado a memoria: Prodi ha detto che AF avrebbe acquistato ALI per 1 MLD, CAI l'avrebbe acquistata per 1,059 MLD e venduto poi il 25% ad AF per 300 MLN.

Prodi ha detto che AF avrebbe fatto investimenti per 5 MLD e io non so quanto invece ci investirà CAI.

Sugli esuberi mi pare che con CAI va molto meglio per i lavoratori, ma siccome ALI è stata divisa in 2 parti, i debiti cadranno tutti sullo Stato e quindi sugli italiani.

Alla fine mi pare un'operazione per cui è difficile che il cittadino medio possa capirci qualcosa a meno che non sia informato correttamente sena pregiudizi dai media.

Di sollevazioni è inutile parlarne: in questo paese non abbiamo avuto una rivoluzione francese e non siamo capaci di "tagliare la testa al re".

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Alitalia : accordo con Air France?

Messaggioda chango il 10/01/2009, 19:29

Paolo65 ha scritto:Vado a memoria: Prodi ha detto che AF avrebbe acquistato ALI per 1 MLD, CAI l'avrebbe acquistata per 1,059 MLD e venduto poi il 25% ad AF per 300 MLN.

Prodi ha detto che AF avrebbe fatto investimenti per 5 MLD e io non so quanto invece ci investirà CAI.

Sugli esuberi mi pare che con CAI va molto meglio per i lavoratori, ma siccome ALI è stata divisa in 2 parti, i debiti cadranno tutti sullo Stato e quindi sugli italiani.

Alla fine mi pare un'operazione per cui è difficile che il cittadino medio possa capirci qualcosa a meno che non sia informato correttamente sena pregiudizi dai media.

Di sollevazioni è inutile parlarne: in questo paese non abbiamo avuto una rivoluzione francese e non siamo capaci di "tagliare la testa al re".

Paolo



CAI non ha acquistato Alitalia, ma ha acquistato un pezzo di Alitalia.
Prodi vendeva per 1 MLD Alitalia ad Airfrance, inclusi i quasi 3 mld di debito.

i media hanno informato in modo adeguato.
se poi uno non vuol capire non c'è nulla che una corretta informazione possa fare.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Alitalia : accordo con Air France?

Messaggioda ranvit il 10/01/2009, 19:52

Si parla di aria fritta!
Non sappiamo infatti come sarebbe andata a finire....o qualcuno crede che AF è cosi' cogliona che avrebbe comprato il "paccotto napoletano"?

Infatti AF non compro' piu' perchè i sindacati promettevano battaglia. Se Prodi avesse potuto continuare non sapremo mai come si sarebbe realmente concretizzata l'operazione.

Questo governo, comunque, sta portando a termine l'operazione.

Il precedente ha fatto solo chiacchiere : cio' che conta sono i risultati che si concretizzano non quelli che si ventilano.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Alitalia : accordo con Air France?

Messaggioda chango il 10/01/2009, 20:14

ranvit ha scritto:Si parla di aria fritta!
Non sappiamo infatti come sarebbe andata a finire....o qualcuno crede che AF è cosi' cogliona che avrebbe comprato il "paccotto napoletano"?

Infatti AF non compro' piu' perchè i sindacati promettevano battaglia. Se Prodi avesse potuto continuare non sapremo mai come si sarebbe realmente concretizzata l'operazione.

Questo governo, comunque, sta portando a termine l'operazione.

Il precedente ha fatto solo chiacchiere : cio' che conta sono i risultati che si concretizzano non quelli che si ventilano.

Vittorio


AirFrance aveva fatto una SUA proposta e se fosse stata accettata l'accordo si sarebbe concretizzato. quindi sì, AF era così "cogliona" da comprare.

ciò che importa non è solo il risultato che si ottiene ma anche il modo in cui lo si ottiene. utilizzando la strategia di questo governo (creazione di una bad company a cui attribuire tutti i debiti) si poteva ottenere un risultato migliore di quello attuale.

l'unica "aria fritta" che leggo è quella chi di scrive di risultati ottenuti. il traffico aereo nel nostro paese sarebbe stato garantito anche in assenza di Alitalia.
quindi mi chiedo, quale risultato è stato ottenuto nella vicenda Alitalia che sia di interesse per la collettività?
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Alitalia : accordo con Air France?

Messaggioda ranvit il 10/01/2009, 20:42

Credere che un gigante come AF sia "cogliona" è veramente esilarante!

Infatti non ha comprato!

Certo che è importante ance COME si concretizzano le cose! Ma, a parte che non sapremo mai come si sarebbe concretizzato l'acquisto da parte di AF, il risolvere un problema comunque è sempre meglio di una non soluzione!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Alitalia : accordo con Air France?

Messaggioda chango il 10/01/2009, 21:41

ranvit ha scritto:Credere che un gigante come AF sia "cogliona" è veramente esilarante!

Infatti non ha comprato!

Certo che è importante ance COME si concretizzano le cose! Ma, a parte che non sapremo mai come si sarebbe concretizzato l'acquisto da parte di AF, il risolvere un problema comunque è sempre meglio di una non soluzione!

Vittorio


guarda che AF una SUA proposta l'aveva fatta e se fosse stata accettata avrebbe comprato. alle sue condizioni certamente, ma tali condizioni (la proposta di acquisto) erano state rese note. stupidi i sindacati a dire di no, ma per dire di no qualcosa doveva essere stato messo in campo. quindi sì, AF era così "cogliona" da comprare.

l'unica cosa esilarante qui è come, pur di dar contro, si sia disposti a negare dei dati oggettivi. il COME si sarebbero concretizzate le cose con AF è evidente dato che la trattativa è stata condotta su una proposta concreta e in base a regole da paese quasi civile, senza creazione di bad company o sospensione delle regole antitrust. il COME sarebbe stato più dignitoso dell'attuale.

continui a riferiti a una non soluzione, quando anche questo, è evidente, non sarebbe stata possibile. o Alitalia veniva ceduta o sarebbe fallita, indipendentemente da colore del governo in carica. questo era determinato dal fatto (oggettivo) che una nuova ricapitalizzazione da parte dello Stato sarebbe stata giudicata un aiuto dello Stato dalla UE. una soluzione (incluso il fallimento) era inevitabile.

una soluzione del governo dovrebbe essere una scelta che porta dei vantaggi alla collettività: mentre quella prospettata sotto il governo Prodi aveva dei vantaggi (liberarsi di Alitalia e dei suoi debiti), l'attuale "soluzione" quali vantaggi ha portato?
i debiti sono a carico dei contribuenti, una compagnia straniera controlla la presunta compagnia di bandiera e il livello dei servizi o disservizi rimarrà lo stesso. Tutto questo, mentre si continua a discutere chi tra Malpensa e Fiumicino deve essere hub di riferimento della nuova Alitalia, mostrando come la politica non abbia molta voglia di uscire dalle vicende che riguardano la compagnia.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: Alitalia : accordo con Air France?

Messaggioda pinopic1 il 10/01/2009, 22:04

Stai tranquillo che tanto i debiti lasciati in carico allo Stato saranno compensati facendo pagare 50 euro ad ogni immigrato regolare. le vie del signore sono infinite. Mica come Prodi.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti