forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
franz ha scritto:La decretazione d'urgenza da parte dell'esecutivo, se è veramente tale e senza abusi, è una necessità contemplata un po' ovunque. Prfendi un terremoto, una calamità naturale, un evento imprevisto. Non butterei via il bambino insieme all'acqua sporca.
Spiegami ora bene cosa intendi per "legiferare secondo una politica precisa e con programmi ed obiettivi di medio lungo termine" perché qui a mio avviso non ci intediamo. Serve una nuova legge per il diritto di famiglia? La si fa. Serve una legge tributaria moderna, idem. Dove vedi la necessità di un programma di "governo" organico? Non è con l'abuso di tali propositi che siamo arrivati a decine di migliaia di leggi contraddittorie e illeggibili ed alla attuale condozione di eccesso di governance? Se c'è una necessità organica caso mai sarebbe quella di abolire migliaia leggi (che alimentano la burocrazia e rendono ingovernabile il paese) non di farne di nuove. Ma questo se vuole il parlamento lo puo' fare da solo e sono dell'idea che meno loggi si fanno, meglio è per un paese. Poche ma buone. Oggi troppe e pessime.
Guarda che basta un parlamento che si riunisce 2 settimane per 4 volte all'anno per fare bene il suo lavoro, pagato con un gettone di presenza e per il resto tutti a casa, a lavorare.
Robyn ha scritto:Legislativo ed esecutivo sono legati dal voto di fiducia.Poi tutto non può essere perfetto perche il governo pur legato al voto di fiducia con funzioni esecutive può avere competenze prettamente sue,la perfezione non può esistere
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti