La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

l'Italicum è una buona legge

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda Robyn il 16/04/2014, 16:40

no invece,perche non si prende insegnamento dal passato,la frammentazione e i rischi autoritari.Italicum e riforme costituzionali ben fatte vanno bene,ormai la strada è tracciata
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda franz il 16/04/2014, 16:49

La decretazione d'urgenza da parte dell'esecutivo, se è veramente tale e senza abusi, è una necessità contemplata un po' ovunque. Prfendi un terremoto, una calamità naturale, un evento imprevisto. Non butterei via il bambino insieme all'acqua sporca.

Spiegami ora bene cosa intendi per "legiferare secondo una politica precisa e con programmi ed obiettivi di medio lungo termine" perché qui a mio avviso non ci intediamo. Serve una nuova legge per il diritto di famiglia? La si fa. Serve una legge tributaria moderna, idem. Dove vedi la necessità di un programma di "governo" organico? Non è con l'abuso di tali propositi che siamo arrivati a decine di migliaia di leggi contraddittorie e illeggibili ed alla attuale condozione di eccesso di governance? Se c'è una necessità organica caso mai sarebbe quella di abolire migliaia leggi (che alimentano la burocrazia e rendono ingovernabile il paese) non di farne di nuove. Ma questo se vuole il parlamento lo puo' fare da solo e sono dell'idea che meno loggi si fanno, meglio è per un paese. Poche ma buone. Oggi troppe e pessime.
Guarda che basta un parlamento che si riunisce 2 settimane per 4 volte all'anno per fare bene il suo lavoro, pagato con un gettone di presenza e per il resto tutti a casa, a lavorare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda Robyn il 16/04/2014, 16:57

Perche riunirsi? si faccia a distanza via web in teleconferenza
Stavo pensando a come cambiare il modo di votare in parlamento il Presidente della Repubblica.Per esempio prendere la scheda inserirla in un pc selezionando il nome.Si eviterebbero schede indecifrabili,nulle,con nomi non leggibili,con due nomi,furbizie varie
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda pianogrande il 16/04/2014, 19:05

franz ha scritto:La decretazione d'urgenza da parte dell'esecutivo, se è veramente tale e senza abusi, è una necessità contemplata un po' ovunque. Prfendi un terremoto, una calamità naturale, un evento imprevisto. Non butterei via il bambino insieme all'acqua sporca.

Spiegami ora bene cosa intendi per "legiferare secondo una politica precisa e con programmi ed obiettivi di medio lungo termine" perché qui a mio avviso non ci intediamo. Serve una nuova legge per il diritto di famiglia? La si fa. Serve una legge tributaria moderna, idem. Dove vedi la necessità di un programma di "governo" organico? Non è con l'abuso di tali propositi che siamo arrivati a decine di migliaia di leggi contraddittorie e illeggibili ed alla attuale condozione di eccesso di governance? Se c'è una necessità organica caso mai sarebbe quella di abolire migliaia leggi (che alimentano la burocrazia e rendono ingovernabile il paese) non di farne di nuove. Ma questo se vuole il parlamento lo puo' fare da solo e sono dell'idea che meno loggi si fanno, meglio è per un paese. Poche ma buone. Oggi troppe e pessime.
Guarda che basta un parlamento che si riunisce 2 settimane per 4 volte all'anno per fare bene il suo lavoro, pagato con un gettone di presenza e per il resto tutti a casa, a lavorare.


Decretazione d'urgenza.
Ecco che il governo ha bisogno della maggioranza alle camere (o alla camera).
Sarebbe meglio una commissione ad hoc per ogni emergenza.

Legiferare secondo un percorso e non a caso.
In modo organico.
Con degli obiettivi.
Un programma legislativo, perfino.

Sulla base di cosa un partito prenderà i voti?
Che faranno le leggi oneste, serie e a favore dei cittadini?
Su obiettivi?
Su un programma?
Sull'attenzione a ....... ?
Sulla legge uguale per tutti tranne per chi ha il nome che comincia per S (o per M)?

Si andrà pure in parlamento con in testa qualcosa e l'esistenza di una maggioranza nel legislativo che eviti o si fa come dico io o la legge non passa la considero di importanza vitale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda franz il 17/04/2014, 7:59

Decretazione d'urgenza. Se è veramente d'urgenza l'importante è che la misura presa sia effettivamente rilevante e che sia provvisoria. L'Italia abusa delle decretazione d'urgenza per misure che sono urgenti solo perché prese con anni se non decenni di ritardo e che sono pure definitive.

Programma politico. Le tue domande per il resto sono interessanti ma riguardano il governo, se uno o piu' partiti governano il paese. Ma per il parlamento queste cose non c'entranol Non si va al parlamento per governare (potere esecutivo) ma per fare o modificare leggi, con l'accordo di altre forze politiche, non necessariamente al governo.

Io credo che alla base di questa con-fusione ci sia una diversa concezione italiana di cosa sia il potere esecutivo, legislativo e forse anche giudiziario, perché oggi i ruoli sono confusi e anche mischiati. Il governo fa le leggi (con le deleghe e con la decretazione d'urgenza) e dovrebbe essere noto che la stesura dei testi è fatta spesso da magistrati (potere giudiziario) mentre il parlamento finisce per ratificare queste leggi ma spesso governa con gli emendamenti sulla legge finanziaria. Insomma tutti fanno tutto e tutti fanno casino. E poi se non c'è governabilità danno la colpa alla legge elettorale. Surreale! :o
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda pianogrande il 17/04/2014, 9:30

Ma io sono d'accordo con te Franz.
Faccio fatica ad afferrare l'oggetto del contendere.
Un potere legislativo che legiferi in tutte le evenienze.
Niente esecutivo che gli si sovrappone (in nessun caso).

Be', l'unico punto dove non ci incontriamo è il fatto che, per legiferare, ci sia bisogno di un filo conduttore, di una direttrice, di una idea guida .... mi fermo se no riempio la pagina.
Questo filo conduttore deve, comunque, essere supportato da una maggioranza di rappresentanti del popolo che possa lavorare dopo aver preso il voto dai cittadini sulla base di quella direttrice etc. etc.

Il governo è eletto anche lui e puramente esecutivo.
Lavora, (nell'ambito delle leggi).
E non è poco.
Magari!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda Robyn il 17/04/2014, 12:08

Le cose al contrario sono più che chiare.Il parlamento legifera,l'esecutivo esegue cioè mette in atto le leggi che il parlamento fà.La decretazione d'urgenza oltre le calamità naturali c'è perche si cerca di superare i veti di coalizioni troppo eterogenee e gli interessi particolari,utilizzando anche il voto di fiducia.Slegare l'esecutivo dal legislativo non se ne parla,perche non si mette in conto i rischi autoritari,ogni paese deve adattare le sue istituzioni in funzione delle sue vicende passate per esempio la parentesi del fascismo.Per quel che riguarda la legge finanziaria le altre democrazie parlamentari europee prevedono che le leggi finanziarie non possono essere soggette ad emendamenti per evitare di essere smontate PS Per i piccoli partiti la soglia dell'8% non serve toccarla perche la legge elettorale prevede le candidature multiple.In breve ci si può presentare in non più di otto collegi e successivamente si sceglie in quale essere eletto.Le candidature multiple probabile che servano per dare rappresentanza ai piccoli partiti che non vogliono allearsi.Però il problema e che se si vince con il ballottaggio e ho dato rappresentanza a partiti affini che non si sono alleati se ho 325 deputati non ne avrò più 325 ma 322 perche 3 deputati li ho riservati ai piccoli partiti affini che non si sono alleati,cioè solo 7 deputati in più ai 315.Quindi anzichè avere 325 deputati dovrebbe essere 330 se si vince con il ballottaggio
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda franz il 17/04/2014, 12:47

Non è affatto chiaro come pensi. Se fosse vero che il parlamento fa ed il governo esegue, come spieghi quanto hai scritto sulla legge finanziaria? Qui non è vero che il parlamento fa ed il governo esegue (e difatti dici tu stesso che altrove il parlamento non puo' emendare, ... ma se fosse un suo lavoro perché non potrebbe?)
...
La realtà è che i due ruoli possono essere perfettamente staccati e non subordinati (quindi autonomi) ma con controlli e verifiche incrociate del rispettivo operato. Il parlmento fa alcune cose (ed il governo poi esegue) ma il governo ne fa altre, di sua iniziativa, per sua precisa mansione, poi il parlamento ratifica. Per esempio, oltre alla finaziaria (compito prettamente governativo) ci sono gli accordi internazionali e la gestione della pubblica amministrazione (compito esclusivo del governo, non del parlamento).
Ultima modifica di franz il 17/04/2014, 13:36, modificato 1 volta in totale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda Robyn il 17/04/2014, 12:55

Legislativo ed esecutivo sono legati dal voto di fiducia.Poi tutto non può essere perfetto perche il governo pur legato al voto di fiducia con funzioni esecutive può avere competenze prettamente sue,la perfezione non può esistere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'Italicum è una buona legge

Messaggioda franz il 17/04/2014, 13:53

Robyn ha scritto:Legislativo ed esecutivo sono legati dal voto di fiducia.Poi tutto non può essere perfetto perche il governo pur legato al voto di fiducia con funzioni esecutive può avere competenze prettamente sue,la perfezione non può esistere

Questo solo nei sistemi parlamentari (intesi appunto come quelli in cui la fiducia al gverno è data dal parlamento). Ti risulta che in USA il parlamento dia la fidicia al governo? A me non risulta. Idem nei 50 stati usa e nel 26 cantoni svizzeri.

La fiducia parlamentare non è una regola valida ovunque. Ci sono altri sistemi e funzionano. Si puo' eleggere il presidente/primoministro (che poi sceglierà i ministri), oppure come in svizzera (nei cantoni) direttamente i ministri. Oppure, sempre in svizzera, eleggere i singoli ministri con la stessa tecnca del nostro PdR e senza possibilità di revoca. Se l'elezione è diretta su base popolare si prevede il recall, quindi chi dà la fiducia (popolo) dà anche la sfiducia, come è successo in california (38 milioni di abitanti).

Caso mai invece di togliere diritti di voto democratici (province e senato) sarebbe il caso di estendere i diritti popolari, con i referendum propositivi e confermativi, senza quorum e con il referendum obbligatorio per le modifiche costituzionali. Ma figuriamoci se la casta cede potere a quegli "zoticoni" di plebei .... :lol: :o :shock:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron