franz ha scritto:secondo me se i banchieri hanno rubato è perché la politca lo ha permesso (anzi ricordiamoci chi controlla le banche: sono le fondazioni bancarie, in cui siedono i rappresentanti dei partiti) e questo lo hanno voluto tutti, PD e Lega compresi (tutti volevano poter dire "abbiamo una banca!).
Vero.
E perciò mi fa ancora più incaxxare la nuova "politica" di renzi.
Cacchio ma prima si accordano soldi alle banche per sanare le aziende in difficoltà.
Poi le banche fanno i finti tonti e lasciano le aziende in crisi al loro destino.
Gli imprenditori (quelli bravi che non mollano bustarelle e che spesso sono in crisi proprio per quello,lo ricordo) si suicidano perché nessuno ha rilasciato fondi.......
e poi di punto in bianco il renzino annuncia 10 miliardi per regalini elettorali ?
Ma porca di quella.......ma non potevano tirarli fuori prima per qualcosa di meglio ed evitare qualche suicidio ?
E soprattutto quand'è che si decide a bacchettare le banche e pretendere il maltolto ?
Volete sapere cosa avrei fatto io al posto del renzino con quei soldi invece di regalare briciole in busta paga ?
Avrei creato un fondo destinato a risarcire le aziende con crediti impossibili da recuperare,subentrando come creditore,in modo che il fallimento di uno non ne trascini una decina di altri.
Oltre ovviamente a prendere per il bavero i banchieri e obbligarli in solido a fare il loro mestiere.
Volete che vi dica cosa ho sentito nei bar ......non quelli rossi,ma i vari bar bianco e bar commercio.....dopo che renzi ha tirato fuori la sciocchezza dei 10 miliardi,quando subito prima si era suicidato un VERO GALANTUOMO della zona perché una banca gli aveva rifiutato un fido già promesso e finanziato dall'Europa ?
Quando tutti hanno paragonato l'esiguità della somma necessaria ad evitare fallimenti con l'assurdità di una Europa tanto decantata ma che aiuta solo chi non ne ha bisogno ?
fossero stati a roma invece che quassu,centinaia di persone avrebbero preso torce e forconi.
E adesso salta fuori che secondo le banche la colpa è dei lacci alle imprese ?
Come se non sapessimo che NON si riferiscono alla burocrazia,ma alle leggi di tutela dei lavoratori......
E che c'è semplicemente qualcuno che vuole approfittarsi della crisi per regolare vecchi conti coi sindacati e coi i lavoratori tutelati,magari spingendo verso una maggiore precarizzazione.
E nessun "politico" gli dice "zitti e muti che sennò vi prendiamo pure a calci.....anzi ora che ci penso ci dovete un mucchio di soldi...."?
Oh ma non siamo mica scemi,e il crimine sale......
