La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi: "Mille euro in più in busta paga"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Renzi: "Mille euro in più in busta paga"

Messaggioda Stefano'62 il 14/03/2014, 14:42

La detassazione dell'Irpef è negativa e te lo abbiamo argomentato in tanti e adesso lo fa pure Giannino.
Dire "invece è positiva" cosi a casaccio senza motivarlo,sorvolando sul fatto che è alternativa per definizione (bilancio.....) alla riduzione del cuneo che (incredibilmente) si auspica nella stessa frase,non è argomentare ma è fare come gli struzzi.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Renzi: "Mille euro in più in busta paga"

Messaggioda Robyn il 14/03/2014, 17:04

La detassazione IRPEF è positiva l'ha usata anche Obama negli USA e gli USA sono in ripresa.IRPEF riduzione del cuneo fiscale non sono alternativi ma complementari.Giannino insieme ad altri è uno che dovrebbe stare sotto egemonia dei lib di sinistra.Se poi in Italia a seguito di aumento IRPEF si determinano effetti speculativi è tutto un problema italiano.Più concorrenza limita questo effetto.Più reddito migliorerebbe la condizione dei lavoratori italiani ed è alquanto strumentale dire bisognava fare questo o quello.Le altre cose verranno dopo.Tù e Giannino fate meno quelli che hanno un'atteggiamento di sufficenza e di superiorità
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi: "Mille euro in più in busta paga"

Messaggioda franz il 14/03/2014, 17:58

Detassazione dell'IRPEF? Ma cosa vuol dire? Detassare una tassa? :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: "Mille euro in più in busta paga"

Messaggioda Robyn il 14/03/2014, 19:00

Quelli che si fanno sulla detassazione sono tutti ragionamenti sofistici.Se ogni volta si da qualcosa in più sul reddito e si teme l'inflazione allora i redditi dei lavoratori sarebbero rimasti come ai tempi della prima rivoluzione industriale,non si fà l'adeguamento all'inflazione perche poi c'è la speculazione,non si danno premi perche c'è la speculazione,se si detassano le tredicesime c'è la speculazione,se si dà il reddito minimo garantito c'è la speculazione.Servono misure sociali per rilanciare il paese che non è solo il reddito.E' finito il tempo di quelli che si atteggiano a sufficenti e superiori che fanno gli spiritosi,ma che in realtà non amano le persone capaci e intelligenti,e che sono loro stessi incapaci
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi: "Mille euro in più in busta paga"

Messaggioda franz il 14/03/2014, 21:43

Robyn ha scritto:Quelli che si fanno sulla detassazione sono tutti ragionamenti sofistici.Se ogni volta si da qualcosa in più sul reddito e si teme l'inflazione allora i redditi dei lavoratori sarebbero rimasti come ai tempi della prima rivoluzione industriale,

Se aumenta la produttività, allora dare "qualcosa in piu'" nel salario non genera inflazione.
Il problema dei sofismi è che li fa chi non conosce (e non accetta) le regole piu' semplici dell'economia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: "Mille euro in più in busta paga"

Messaggioda Stefano'62 il 14/03/2014, 22:36

Robyn non si tratta di superiorità ma di conoscenza.

Robyn ha scritto:La detassazione IRPEF è positiva l'ha usata anche Obama negli USA e gli USA sono in ripresa.IRPEF riduzione del cuneo fiscale non sono alternativi ma complementari.

A me risulta che la mossa di Obama che ha rilanciato l'economia alla faccia dei conservatori che lo osteggiavano e premevano sulla diminuzione delle tasse progressive sui redditi alti,sia un concreto rilancio della spesa pubblica (ovviamente quella sociale) che ha dato ossigeno all'economia alleggerendo il fabbisogno di reddito della gente liberando risorse per i consumi.
Perché la ripresa economica NON passa per l'aumento del soddisfacimento dei bisogni secondari,bensì per il soddisfacimento urgente di quelli primari.

Quanto agli aumenti dei redditi sono senz'altro positivi a prescindere,ma solo quando derivano dall'economia senza invece pesare sui bilanci pubblici,tranne i casi di spesa sociale che però va riservata ai casi di sopravvivenza (disoccupati e indigenti).
Proprio quelli che guarda caso invece sono stati prima bacchettati e poi utilmente dimenticati da un tizio abbastanza ipocrita dato che è stato condannato per danno Erariale.

Infine a parità di risorse disponibili,diminuire l'IRPEF significa non potersi permettere di ridurre anche il cuneo,anzi è più facile che gli tocchi elevarlo per bilanciare la diminuzione IRPEF,quindi sono alternativi.
E tra IRPEF e cuneo, la scelta migliore per rilanciare l'economia è senz'altro l'abbattimento del cuneo.
Partire dalla prima significa non avere possibilità\intenzione di agire sulla seconda.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Renzi: "Mille euro in più in busta paga"

Messaggioda Robyn il 15/03/2014, 12:12

non pesano sui bilanci pubblici perche si tagliano i privilegi che sono spesa parassitaria.10mld per il cuneo fiscale sono più che niente dal momento che bisogna ridurlo drasticamente al 33%,magari agendo sul sommerso o reperendo altre risorse
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Renzi: "Mille euro in più in busta paga"

Messaggioda Iafran il 15/03/2014, 12:18

Robyn ha scritto:perche si tagliano i privilegi che sono spesa parassitaria.

Questi non si toccheranno mai ... semmai si consolideranno se non aumenteranno del tutto.
Viviamo in Italia, non in Germania o in Francia!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Renzi: "Mille euro in più in busta paga"

Messaggioda Iafran il 15/03/2014, 13:23

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03 ... ra/914612/

Prodi: “Il mio governo tagliò cuneo fiscale come Renzi. Ma ci sputarono sopra” di David Marceddu

Troppo facile far passare tutto come una rivoluzione quando c’è un Paese allo stremo e la gente che accetta tutto pur di smuovere la situazione asfittica dell’economia. Romano Prodi legge così dalla sua Bologna la ‘svolta buona’ di Matteo Renzi. “C’è un’atmosfera di attesa, con presupposti positivi, ben diversa da quella che c’era nel passato”, ha spiegato l’ex premier. “Quando il mio governo adottò la misura del cuneo fiscale di 7 miliardi e mezzo di euro, che non è molto distante dalle norme annunciate dal governo Renzi, il giorno dopo ci hanno sputato sopra. È stata un’esperienza scioccante”. A lui e ai suoi ministri – è il senso del discorso del professore in occasione della presentazione bolognese del libro di Alan Friedman ‘Ammazziamo il Gattopardo’ – l’opinione pubblica e le parti sociali non fecero passare nulla. Col suo secondo governo, condannato da una maggioranza risicata al Senato e con una situazione economica non da ultima spiaggia, far passare le riforme o fare apprezzare il calo del debito pubblico (“Lo abbassammo al 104% col mio governo, oggi è oltre il 130%”, non smette di ribadire il Professore ), tutti alzarono le barricate.
Ma oltre l’amara constatazione che l’Italia è un Paese che si sveglia solo “un minuto prima di mezzanotte”, con l’acqua alla gola, Secondo Prodi, Renzi ha una chance enorme: “C’è il senso che il Paese sia all’ultima spiaggia e che una soluzione vada maturata in fretta. C’è una grandissima attesa, bisogna agire anche rischiando. C’è un presupposto positivo – ha concluso l’ex premier – le parti sociali sembrano più disposte ad accettare rischi, la Confindustria è più disposta a dialogare, il sindacato è più disponibile. Perfino il rigore tedesco oggi è più isolato di allora”. Poi il cattolico ‘di sinistra’ Prodi la butta lì: “Abbiamo una Chiesa molto diversa rispetto agli anni del mio ultimo governo”. E la memoria va alle crociate della Chiesa contro i Dico pensati dal suo governo, al Family day. Tutte cose che finirono per logorare ancora di più quell’esecutivo così debole. Oggi no: oggi Matteo Renzi al di là del Tevere ha papa Francesco. Troppo facile così, sembra dire.
Tuttavia, è il ragionamento di Prodi, anche Renzi non ha poi tutto questo tempo: le elezioni europee sono alle porte. “Ci andiamo ancora con la mentalità che siano decisive per la situazione interna. Saranno un banco di prova pro o contro Renzi. Il giorno dopo la chiusura delle urne i parlamentari capiranno come dovranno comportarsi con il suo esecutivo”. Per Prodi infatti il nuovo presidente del Consiglio “sta facendo una scommessa molto alta, quindi ha necessità di fare in fretta, per incontrare le aspettative. La difficoltà è che Renzi sa che se non cambia le cose subito, viene corroso, e allora non avrà più tempo”.
Poi, di fronte a centinaia di persone accorse a sentirlo, il premier racconta ancora la vicenda della sua ‘non-elezione’ al Quirinale. “A farmi male non furono i 101 che in segreto non mi votarono. Io quella mattina dopo che mi chiamò al telefono Pierluigi Bersani per dirmi della decisione unanime nel Partito democratico sul mio nome, capì che invece non sarebbe passato. Telefonai dall’Africa e dissi a mia moglie che non sarebbe successo nulla quel pomeriggio. Quello che mi fece male davvero accadde qualche giorno prima. Berlusconi disse che come Capo dello Stato loro avrebbero accettato qualunque nome del Partito democratico, tranne il mio. Ecco, nessuno si ribellò a queste parole. Quello mi ferì”.


. . .
E ferì anche gli italiani di Cs, bistrattati ancora una volta dai propri rappresentanti "politici".
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Renzi: "Mille euro in più in busta paga"

Messaggioda Stefano'62 il 15/03/2014, 15:14

Robyn ha scritto:non pesano sui bilanci pubblici perche si tagliano i privilegi che sono spesa parassitaria.10mld per il cuneo fiscale sono più che niente dal momento che bisogna ridurlo drasticamente al 33%,magari agendo sul sommerso o reperendo altre risorse

Ma che cosa stai dicendo.....i privilegi....quali privilegi ?
Oibò,vuoi vedere che hanno tagliato le pensioni agli ex parlamentari.....?
a parte gli scherzi,come si fa a dire una cosa cosi,di quali privilegi vai cianciando.


Ho appena sentito Alfano,abbastanza sull'alterato,difendere le misure urlando che le ha stabilite il governo quindi non si toccano e anzi sono una grande conquista del centro destra (parole testuali).
Ti servono altri argomenti......?
E poi ti stupisci che la gente pensi che il PD si è spostato a destra......
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti