Robyn non si tratta di superiorità ma di conoscenza.
Robyn ha scritto:La detassazione IRPEF è positiva l'ha usata anche Obama negli USA e gli USA sono in ripresa.IRPEF riduzione del cuneo fiscale non sono alternativi ma complementari.
A me risulta che la mossa di Obama che ha rilanciato l'economia alla faccia dei conservatori che lo osteggiavano e premevano sulla diminuzione delle tasse progressive sui redditi alti,sia un concreto rilancio della spesa pubblica (ovviamente quella sociale) che ha dato ossigeno all'economia alleggerendo il fabbisogno di reddito della gente liberando risorse per i consumi.
Perché la ripresa economica NON passa per l'aumento del soddisfacimento dei bisogni secondari,bensì per il soddisfacimento urgente di quelli primari.
Quanto agli aumenti dei redditi sono senz'altro positivi a prescindere,ma solo quando derivano dall'economia senza invece pesare sui bilanci pubblici,tranne i casi di spesa sociale che però va riservata ai casi di sopravvivenza (disoccupati e indigenti).
Proprio quelli che guarda caso invece sono stati prima bacchettati e poi utilmente dimenticati da un tizio abbastanza ipocrita dato che è stato condannato per danno Erariale.
Infine a parità di risorse disponibili,diminuire l'IRPEF significa non potersi permettere di ridurre anche il cuneo,anzi è più facile che gli tocchi elevarlo per bilanciare la diminuzione IRPEF,quindi sono alternativi.
E tra IRPEF e cuneo, la scelta migliore per rilanciare l'economia è senz'altro l'abbattimento del cuneo.
Partire dalla prima significa non avere possibilità\intenzione di agire sulla seconda.