Giovigbe ha scritto:scusate ma non riesco ac onvincermi che sia una vittoria una legge elettorale fatta con un pregiudicato e con mezzo partito contro..........e senza le preferenze per cui si era tanto combattuto.
Le primarie hanno deciso un segretario non un dittatore!!
Una prece.
Non mischiamo discussioni istituzionali (che interessano il paese) a polemiche interne di partito, che non interessano nessuno salvo i tifosi della curva nord o sud.
Io non so chi ha
combattuto per per le preferenze. Non mi pare di aver visto qui scorrere il
sangue per innumerevoli
battaglie. Magari si è discusso ma ... addirittura "combattere" mi sembra esagerato. Di solito delle preferenze si parla in termini negativi, per via delle note manipolazioni. E ci eravamo abituati alle meraviglie del maggioritario dei collegi uninominali, che ci fecero vincere nel 1996.
Veramente ora tutti torniamo proporzionalisti? Io non ho verità assolute da proporvi. Nel 1996 ero per il maggioritario, oggi no. L'italia è cambiata ... i problemi sono gli stessi ... e si sono aggravati.
La governabilità è al 100% collegabile al sistema elettorale? Quanto? 10, 20, 50, 75?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)