Senz'altro, un lavoro usurante il loro ... meriterebbe di essere tenuto presente nel calcolo della pensione.

forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
Iafran ha scritto:Una fatica boia ... quella che si sobbarcano i nostri "politici": una ne "sfornano" e cento ne debbono pensare ... per raggirare meglio i cittadini italiani.
Senz'altro, un lavoro usurante il loro ... meriterebbe di essere tenuto presente nel calcolo della pensione.
Giovigbe ha scritto:L'antipolitica - quindi il voto "per sonobismo" (tanto per intenderci) - non serve, tanto qualcuno alla fine in parlamento ci andrà e potrebbe fare anche cose pericolose (berlusca docet): tanto vale che ci vada il meno peggio (a mio avviso PD o SEL).
Iafran ha scritto:(Io e tantissimi altri, non abbiamo bisogno di Grillo per pensare su ciò che è a noi evidente)Giovigbe ha scritto:L'antipolitica - quindi il voto "per sonobismo" (tanto per intenderci) - non serve, tanto qualcuno alla fine in parlamento ci andrà e potrebbe fare anche cose pericolose (berlusca docet): tanto vale che ci vada il meno peggio (a mio avviso PD o SEL).
"Quelli del meno peggio" li troverai, poi, schierati a sostenere chi "in parlamento ci andrà e potrebbe fare anche cose pericolose" (il berlusca e gli altri prima di lui) ... come lo fanno con il berlusca da 20 anni a questa parte.
PS - Prima se la sono presa con il berlusca, poi, con Grillo, adesso con i "forconi" ... questi "lor signori" non si mettono mai in discussione ... e si "dannano" a individuare/creare nuovi nemici per gli italiani?
Giovigbe ha scritto:Accuse al PD se ne possono fare mille.
Io non ho approvato mai le strazzatine d'occhio al berlusca e da ultimo lo schifo della non elezione di Prodi.
Ma non mi illudo che quasta classe politica piena di difetti possa essre spazzata via e sostituita da puri che operano nell'interesse del paese. Neanche le rivoluzioni hanno ottenuto tanto, figuriamoci il metodo democratico che seppure imperfetto è l'unico buono che abbiamo.
Iafran ha scritto:Giovigbe ha scritto:Accuse al PD se ne possono fare mille.
Io non ho approvato mai le strazzatine d'occhio al berlusca e da ultimo lo schifo della non elezione di Prodi.
Ma non mi illudo che quasta classe politica piena di difetti possa essre spazzata via e sostituita da puri che operano nell'interesse del paese. Neanche le rivoluzioni hanno ottenuto tanto, figuriamoci il metodo democratico che seppure imperfetto è l'unico buono che abbiamo.
Non ho pensieri diversi dai tuoi. Vivo, però, lontano dai tanti Centri che contano e le cose le vedo e le valuto con distacco ... tant'è che riuscirei a vedere la crisi quasi risolta se i "lor signori della casta politica" (nazionale, regionale, provinciale, comunale, circoscrizionale e parastatale collegata) deliberassero di ridursi di un 40% le entrate derivanti dalle proprie funzioni pubbliche.
Questo sarebbe il giusto inizio per considerare "signore" chi fa politica, altrimenti ci tocca vedere al Governo le ben note "mezze calzette", impegnate a fare solo i loro interessi ... (saranno "mezze calzette" ma non saranno mai dei "coglioni" ... queste figure).
Iafran ha scritto:Una fatica boia ... quella che si sobbarcano i nostri "politici": una ne "sfornano" e cento ne debbono pensare ... per raggirare meglio i cittadini italiani.
Senz'altro, un lavoro usurante il loro ... meriterebbe di essere tenuto presente nel calcolo della pensione.
Giovigbe ha scritto:Iafran ha scritto:Non ho pensieri diversi dai tuoi. Vivo, però, lontano dai tanti Centri che contano e le cose le vedo e le valuto con distacco ... tant'è che riuscirei a vedere la crisi quasi risolta se i "lor signori della casta politica" (nazionale, regionale, provinciale, comunale, circoscrizionale e parastatale collegata) deliberassero di ridursi di un 40% le entrate derivanti dalle proprie funzioni pubbliche.
Questo sarebbe il giusto inizio per considerare "signore" chi fa politica, altrimenti ci tocca vedere al Governo le ben note "mezze calzette", impegnate a fare solo i loro interessi ... (saranno "mezze calzette" ma non saranno mai dei "coglioni" ... queste figure).
Premesso che anche io "non vivo vicino ad alcun centro che conta", considero che la politica costa e costa tanto non solo per gli stipendi che percepiscono e i privilegi che hanno ma anche per il sottobosco di persone che "vivono di politica" e che la politica alimenta.
Detto ciò il gesto sarebbe appariscente ma di per se una goccia nel mare del bisogno (ma sempre meglio di niente) e inutile addirittura se magari poi fanno leggi a membro di segugio.
annalu ha scritto:Il vero costo della politica non sta tanto negli stipendi (che pure vanno diminuiti), ma nel fatto che la maggior parte di questi nostri attuali politici la "vera politica" nemmeno sanno cosa sia.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti