La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Si vive di politica, ripulendo le tasche dei cittadini.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Si vive di politica, ripulendo le tasche dei cittadini.

Messaggioda Iafran il 17/12/2013, 21:54

Una fatica boia ... quella che si sobbarcano i nostri "politici": una ne "sfornano" e cento ne debbono pensare ... per raggirare meglio i cittadini italiani.
Senz'altro, un lavoro usurante il loro ... meriterebbe di essere tenuto presente nel calcolo della pensione. :x
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Si vive di politica, ripulendo le tasche dei cittadini.

Messaggioda Giovigbe il 18/12/2013, 9:44

Iafran ha scritto:Una fatica boia ... quella che si sobbarcano i nostri "politici": una ne "sfornano" e cento ne debbono pensare ... per raggirare meglio i cittadini italiani.
Senz'altro, un lavoro usurante il loro ... meriterebbe di essere tenuto presente nel calcolo della pensione. :x


esattamente quello che pensa grillo!

un tizio una volta disse " se non ci occupiamo noi di politica la politica si occuperà di noi" (o qualcosa di simile).

L'antipolitica - quindi il voto "per sonobismo" (tanto per intenderci) - non serve, tanto qualcuno alla fine in parlamento ci andrà e potrebbe fare anche cose pericolose (berlusca docet): tanto vale che ci vada il meno peggio (a mio avviso PD o SEL).
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Si vive di politica, ripulendo le tasche dei cittadini.

Messaggioda pianogrande il 18/12/2013, 10:11

Infatti, il tutti a casa significa che la politica la dobbiamo fare noi e solo noi.
Se non basta ci aggiungo il ciendopecciendo.
Se non basta ancora, ci mettiamo un pizzico di retorica contro "i professionisti della politica".
Ma siete incontentabili!
Toh! Una spolverata di "professionisti dell'antimafia" e mescolare bene.

E la democrazia?
Una truffa.
Una merda (magari a schizzi).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Si vive di politica, ripulendo le tasche dei cittadini.

Messaggioda Iafran il 18/12/2013, 10:21

(Io e tantissimi altri, non abbiamo bisogno di Grillo per pensare su ciò che è a noi evidente)

Giovigbe ha scritto:L'antipolitica - quindi il voto "per sonobismo" (tanto per intenderci) - non serve, tanto qualcuno alla fine in parlamento ci andrà e potrebbe fare anche cose pericolose (berlusca docet): tanto vale che ci vada il meno peggio (a mio avviso PD o SEL).

"Quelli del meno peggio" li troverai, poi, schierati a sostenere chi "in parlamento ci andrà e potrebbe fare anche cose pericolose" (il berlusca e gli altri prima di lui) ... come lo fanno con il berlusca da 20 anni a questa parte.

PS - Prima se la sono presa con il berlusca, poi, con Grillo, adesso con i "forconi" ... questi "lor signori" non si mettono mai in discussione ... e si "dannano" a individuare/creare nuovi nemici per gli italiani?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Si vive di politica, ripulendo le tasche dei cittadini.

Messaggioda Giovigbe il 18/12/2013, 12:03

Iafran ha scritto:(Io e tantissimi altri, non abbiamo bisogno di Grillo per pensare su ciò che è a noi evidente)

Giovigbe ha scritto:L'antipolitica - quindi il voto "per sonobismo" (tanto per intenderci) - non serve, tanto qualcuno alla fine in parlamento ci andrà e potrebbe fare anche cose pericolose (berlusca docet): tanto vale che ci vada il meno peggio (a mio avviso PD o SEL).

"Quelli del meno peggio" li troverai, poi, schierati a sostenere chi "in parlamento ci andrà e potrebbe fare anche cose pericolose" (il berlusca e gli altri prima di lui) ... come lo fanno con il berlusca da 20 anni a questa parte.

PS - Prima se la sono presa con il berlusca, poi, con Grillo, adesso con i "forconi" ... questi "lor signori" non si mettono mai in discussione ... e si "dannano" a individuare/creare nuovi nemici per gli italiani?


Accuse al PD se ne possono fare mille.

Io non ho approvato mai le strazzatine d'occhio al berlusca e da ultimo lo schifo della non elezione di Prodi.
Ma non mi illudo che quasta classe politica piena di difetti possa essre spazzata via e sostituita da puri che operano nell'interesse del paese. Neanche le rivoluzioni hanno ottenuto tanto, figuriamoci il metodo democratico che seppure imperfetto è l'unico buono che abbiamo.
Grillo è la dimostrazione di tutto ciò: tante chiacchiere da arruffapopolo e poi tanti NO al momento di poter incidere. E questo perché anche a lui importa più del suo orticello che dell'Italia.
Cosa pretenderebbe ......il 51% del berlusca??? E poi per farne che ...........per portarci fuori dell'euro?
Ma dai........!
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Si vive di politica, ripulendo le tasche dei cittadini.

Messaggioda Iafran il 18/12/2013, 16:01

Giovigbe ha scritto:Accuse al PD se ne possono fare mille.

Io non ho approvato mai le strazzatine d'occhio al berlusca e da ultimo lo schifo della non elezione di Prodi.
Ma non mi illudo che quasta classe politica piena di difetti possa essre spazzata via e sostituita da puri che operano nell'interesse del paese. Neanche le rivoluzioni hanno ottenuto tanto, figuriamoci il metodo democratico che seppure imperfetto è l'unico buono che abbiamo.

Non ho pensieri diversi dai tuoi. Vivo, però, lontano dai tanti Centri che contano e le cose le vedo e le valuto con distacco ... tant'è che riuscirei a vedere la crisi quasi risolta se i "lor signori della casta politica" (nazionale, regionale, provinciale, comunale, circoscrizionale e parastatale collegata) deliberassero di ridursi di un 40% le entrate derivanti dalle proprie funzioni pubbliche.
Questo sarebbe il giusto inizio per considerare "signore" chi fa politica, altrimenti ci tocca vedere al Governo le ben note "mezze calzette", impegnate a fare solo i loro interessi ... (saranno "mezze calzette" ma non saranno mai dei "coglioni" ... queste figure).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Si vive di politica, ripulendo le tasche dei cittadini.

Messaggioda Giovigbe il 18/12/2013, 16:34

Iafran ha scritto:
Giovigbe ha scritto:Accuse al PD se ne possono fare mille.

Io non ho approvato mai le strazzatine d'occhio al berlusca e da ultimo lo schifo della non elezione di Prodi.
Ma non mi illudo che quasta classe politica piena di difetti possa essre spazzata via e sostituita da puri che operano nell'interesse del paese. Neanche le rivoluzioni hanno ottenuto tanto, figuriamoci il metodo democratico che seppure imperfetto è l'unico buono che abbiamo.

Non ho pensieri diversi dai tuoi. Vivo, però, lontano dai tanti Centri che contano e le cose le vedo e le valuto con distacco ... tant'è che riuscirei a vedere la crisi quasi risolta se i "lor signori della casta politica" (nazionale, regionale, provinciale, comunale, circoscrizionale e parastatale collegata) deliberassero di ridursi di un 40% le entrate derivanti dalle proprie funzioni pubbliche.
Questo sarebbe il giusto inizio per considerare "signore" chi fa politica, altrimenti ci tocca vedere al Governo le ben note "mezze calzette", impegnate a fare solo i loro interessi ... (saranno "mezze calzette" ma non saranno mai dei "coglioni" ... queste figure).


Premesso che anche io "non vivo vicino ad alcun centro che conta", considero che la politica costa e costa tanto non solo per gli stipendi che percepiscono e i privilegi che hanno ma anche per il sottobosco di persone che "vivono di politica" e che la politica alimenta.

Detto ciò il gesto sarebbe appariscente ma di per se una goccia nel mare del bisogno (ma sempre meglio di niente) e inutile addirittura se magari poi fanno leggi a membro di segugio.

Insomma - se non vogliamo solo tanti piccoli berlusconi ricchi di famiglia - occorre prevedere dei costi per la politica ....non c'è nulla di male ....purché (appunto) faccia bene il suo mestire.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Si vive di politica, ripulendo le tasche dei cittadini.

Messaggioda flaviomob il 18/12/2013, 16:54

Se non vogliamo tanti Berlusconi ricchi di famiglia... magari potremmo organizzare una petizione collettiva per chiedere al PPE, dopo una condanna definitiva, di sbatterlo definitivamente fuori...!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Si vive di politica, ripulendo le tasche dei cittadini.

Messaggioda annalu il 18/12/2013, 21:36

Iafran ha scritto:Una fatica boia ... quella che si sobbarcano i nostri "politici": una ne "sfornano" e cento ne debbono pensare ... per raggirare meglio i cittadini italiani.
Senz'altro, un lavoro usurante il loro ... meriterebbe di essere tenuto presente nel calcolo della pensione. :x

La politica, quella seria, quella vera, è veramente un lavoro impegnativo, faticoso e stressante. Per essere fatto bene richiede competenze molto ampie, un lavoro incessante di aggiornamento, contatti con la popolazione, e infine una faticosa operata di mediazione.

Il vero costo della politica non sta tanto negli stipendi (che pure vanno diminuiti), ma nel fatto che la maggior parte di questi nostri attuali politici la "vera politica" nemmeno sanno cosa sia.
I grillini, in questo, non sono certo meglio degli altri: credere che restituire parte dello stipendio dei parlamentari risolva i problemi gravi del paese - e magari crei anche nuovi posti di lavoro - non mi sembra un'opinione degna di un politico seri e competente. Queste sono azioni demagogiche per incantare gli allocchi.

Mi auguro che Renzi, oltre ad annusare bene il vento, cosa che gli è congeniale, abbia anche il coraggio di cambiare davvero la politica del Pd e riesca, insieme a Letta, ad avviare una svolta nel paese: se non facciamo in fretta, sarà un guaio grosso.
Auguri quindi al nuovo Pd, e speriamo bene.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Si vive di politica, ripulendo le tasche dei cittadini.

Messaggioda Iafran il 19/12/2013, 11:59

Giovigbe ha scritto:
Iafran ha scritto:Non ho pensieri diversi dai tuoi. Vivo, però, lontano dai tanti Centri che contano e le cose le vedo e le valuto con distacco ... tant'è che riuscirei a vedere la crisi quasi risolta se i "lor signori della casta politica" (nazionale, regionale, provinciale, comunale, circoscrizionale e parastatale collegata) deliberassero di ridursi di un 40% le entrate derivanti dalle proprie funzioni pubbliche.
Questo sarebbe il giusto inizio per considerare "signore" chi fa politica, altrimenti ci tocca vedere al Governo le ben note "mezze calzette", impegnate a fare solo i loro interessi ... (saranno "mezze calzette" ma non saranno mai dei "coglioni" ... queste figure).

Premesso che anche io "non vivo vicino ad alcun centro che conta", considero che la politica costa e costa tanto non solo per gli stipendi che percepiscono e i privilegi che hanno ma anche per il sottobosco di persone che "vivono di politica" e che la politica alimenta.

Detto ciò il gesto sarebbe appariscente ma di per se una goccia nel mare del bisogno (ma sempre meglio di niente) e inutile addirittura se magari poi fanno leggi a membro di segugio.

"Una goccia nel mare del bisogno"? Sì, hai detto bene ... ma non come lasciano intendere tutti i diretti interessati (i nostri "parlamentari"): sarebbe la goccia della signorilità, della coerenza e della dedizione affinché tutti i politici perseguano l'interesse dell'intera collettività (che, seppure frazionata, li ha scelti comunque come suoi rappresentanti RESPONSABILI). Questa goccia, dal significato tanto nobile, è posseduta senz'altro da persone, ma sono marginalizzate nel "barcone" piratesco.
Per ritornare al post iniziale della ricerca UIL (non sempre sveglia sui bisogni della gente), il taglio del 40% significherebbe immediatamente un risparmio di 9,56 miliardi di euro (23,9 miliardi x 0,40) ... una quasi finanziaria, anno per anno e senza considerare che una tale classe politica farebbe sentire la sua presenza positiva anche nel conto delle voci illegali o "discutibili" (tangenti; spese di rappresentanza inutili; incarichi per familismo amorale, per debiti d'onore, per voto di scambio etc.).
In Italia, c'è solo bisogno di qualcosa di etereo, imponderabile, ma facilmente percettibile e molto agognato dalla gente, c'è bisogno di onestà ... tutto il resto è "berlusconismo", parassitario e truffaldino.

annalu ha scritto:Il vero costo della politica non sta tanto negli stipendi (che pure vanno diminuiti), ma nel fatto che la maggior parte di questi nostri attuali politici la "vera politica" nemmeno sanno cosa sia.

Il costo della vera politica, i cittadini non lo sentirebbero nemmeno.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron