flaviomob ha scritto:In un sistema con tre grossi partiti più o meno equivalenti, il doppio turno potrebbe non esprimere alcuna maggioranza in parlamento.
Questo vale sicuramente per il doppio turno di collegio che, se senza correttivi, è pari pari un proporzionale puro.
L'unica via di uscita è il doppio turno (il ballottaggio) a livello nazionale.
Lì il vincitore è chiaro e sicuro.
Nella versione più semplice, uno spareggio tra i due partiti o coalizioni più votati nel primo turno con premio di maggioranza al vincitore.
In questo modo si recuperano i voti dispersi e non ci sono trattative a babbo morto.