La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

FINE DEL PORCELLUM

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: FINE DEL PORCELLUM

Messaggioda pianogrande il 13/12/2013, 18:31

flaviomob ha scritto:In un sistema con tre grossi partiti più o meno equivalenti, il doppio turno potrebbe non esprimere alcuna maggioranza in parlamento.


Questo vale sicuramente per il doppio turno di collegio che, se senza correttivi, è pari pari un proporzionale puro.
L'unica via di uscita è il doppio turno (il ballottaggio) a livello nazionale.
Lì il vincitore è chiaro e sicuro.
Nella versione più semplice, uno spareggio tra i due partiti o coalizioni più votati nel primo turno con premio di maggioranza al vincitore.
In questo modo si recuperano i voti dispersi e non ci sono trattative a babbo morto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: FINE DEL PORCELLUM

Messaggioda mauri il 13/12/2013, 19:16

in un periodo di crisi come il nostro non sarebbe meglio risparmiare 300 milioni? meglio un colpo secco
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: FINE DEL PORCELLUM

Messaggioda pianogrande il 13/12/2013, 20:25

mauri ha scritto:in un periodo di crisi come il nostro non sarebbe meglio risparmiare 300 milioni? meglio un colpo secco
ciao mauri

E come funzionerebbe questo colpo secco per garantire il riespetto dell'elettore e la governabilità?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: FINE DEL PORCELLUM

Messaggioda Robyn il 14/12/2013, 11:33

un'altra cosa di cui si parla è il sindaco di Italia sù cui è bene fare chiarezza.In europa funziona così,il filo logico è che la leadership di partito nasce dalla base degli iscritti.Questa oltre ad essere leadership di partito è designata come primo ministro,nel senso che il partito che conquista la maggioranza assoluta in parlamento esprime il primo ministro nella figura della sua leadsership,ma non c'è mai un'elezione diretta,automatica,inscritta nella legge elettorale,perchè è il Presidente della Repubblica che chiama il leader del partito maggioranza in parlamento a formare il governo,che sceglierà o revocherà i ministri dal Presidente della Repubblica"cosa che evita la sfiducia individuale di un ministro",questo anche perche il Presidente della Repubblica non potrebbe mai scegliere la leadership di un partito diverso da quello che ha la maggioranza assoluta.Sceglie la leadership del partito di maggioranza relativa se nessun partito ha la maggioranza assoluta o la leadership del partito di maggioranza assoluta
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: FINE DEL PORCELLUM

Messaggioda mauri il 14/12/2013, 18:37

pianogrande ha scritto:
mauri ha scritto:in un periodo di crisi come il nostro non sarebbe meglio risparmiare 300 milioni? meglio un colpo secco
ciao mauri

E come funzionerebbe questo colpo secco per garantire il riespetto dell'elettore e la governabilità?


un turno unico come nei comuni con una popolazione inferiore a 15mila abitanti,il candidato che ottiene il maggior numero di voti prende tutto,
nome del candidato premier con i simboli delle liste che appoggiano, gli elettori scrivono le preferenze e chi ne prende di più diventa deputato, non è pià semplice così senza premi vari?
il senato non lo considero perchè deve essere soppresso
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: FINE DEL PORCELLUM

Messaggioda pianogrande il 14/12/2013, 20:27

Ragioniamoci un po' sopra Mauri.
In questo modo non ci sarebbe rimedio alla frammentazione che, invece si ricomporrebbe al secondo turno.
Al primo turno si può anche votare un partito di minoranza tanto per dargli un po' di spazio.
Al secondo turno si vota per il partito che va allo spareggio e resterà sempre un po' dì di rappresentanza anche per i piccoli partiti che, con il metodo che tu indichi, sarebbero perennemente bollati di voto inutile.
Tra l'altro, il premio di maggioranza a prescindere dalla percentuale di voti è stato appena dichiarato incostituzionale e quindi, senza il doppio turno nazionale, siamo condannati alle larghe fregature in aeternum.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: FINE DEL PORCELLUM

Messaggioda Robyn il 15/12/2013, 9:07

@mauri il senato non è che viene eliminato,diventa camera delle regioni o delle rappresentanze locali i cui membri sono eletti dalle rappresentanze locali e non è previsto il voto di fiducia.Le funzioni originarie vengono sensibilmente attenuate,perche concepita in origine come camera di riflessione si è trasformata in un continuo vai e vieni delle leggi fra i due rami del parlamento.La camera delle regioni secondo il nuovo schema,può richiedere entro un certo intevallo di tempo di analizzare una legge ed introdurre delle modifiche.Successivamente la camera dei deputati può accettare le modifiche o rigettarle completamente e far pubblicare la legge come formulata inizialmente.Invece per i comuni sotto i quindici mila abitanti come al di sopra esiste un premio che è del 60%,ma non c'entra niente con la legge elettorale del parlamento che invece è disciplinata costituzionalmente da un'articolo a parte.Invece introdurre nomi sul simbolo non è nel PD come non dovrebbe essere per nessun partito.Si vota il partito,ma la leadership assume una sua rilevanza anche se non c'è il nome
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: FINE DEL PORCELLUM

Messaggioda Robyn il 15/12/2013, 13:17

le competenze paritarie fra camera dei deputati e camera delle rappresentanze rimangono in materia elettorale e costituzionale.Invece per quel che riguarda il processo legislativo se la camera delle rappresentanze può richiedere una legge dentro un'intervallo di tempo breve in un'altrettanto intervallo di tempo breve deve restituirle alla camera dei deputati perche se non fosse così tutte le leggi finirebbero in un binario morto
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron