La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Proposta tarocca di PD e PDL

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Proposta tarocca di PD e PDL

Messaggioda franz il 14/11/2013, 8:19

qui ti sei capito bene e non avrei saputo dire di meglio. anzi mi sarei perso in un mucchio di dettagli.
va pero' aggiunto che se uno dichiara 8000 per avere un'imposta negativa, sta commettendo un reato grave. se in realtà guadagna il doppio non solo è evasione ma anche truffa ai danni dello stato, mediante attestazioni false.

il meccanismo dell'imposta negativa è comunque un po' piu' complesso.
si dovrebbe immaginare di rendere "non imponibile" il minimo vitale familiare.
questo si compone di importi da detrarre a seconda della composizione del nucleo familiare e della condizione in cui i figli stanno studiando (per esempio un'università in una diversa città) ed ogni obbligo di legge che comporta uscite.
se uno non guadagna abbastanza da coprire il minimo vitale, riceve l'importo compensativo ma ovviamente si espone ad una serie di controlli da parte dell'autorità.
problemi ci possono essere quando si sperimentano localmente soluzioni simili (turismo assistenziale).
nell'ipotesi di friedman comunque l'importo era leggermente inferiore al minimo vitale, per invogliare comunque l'assistito a lavorare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Proposta tarocca di PD e PDL

Messaggioda Giovigbe il 14/11/2013, 10:06

[quote="cardif]
Se poi si ipotizza che il gioielliere debba necessariamente avere un reddito superiore, sta alla Finanza accertarlo.
[/quote]

Premesso il grazie a cardif, non posso fare a meno di avre l'impressione che ci stiamo prendendo un pò in giro.

Qualcuno ha il dubbio che l'evasione è enorme?

Per me non è una "ipotesi" (il "gioiellere" era solo un esempio) è una certezza.

Allora si và per passi successivi

1) prima tutti pagano in funzione dei propri guadagni

2) dopo si introduce l'imposta negativa, che sarà pure cosa ottima, ma in un sistema fiscale che funziona.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Proposta tarocca di PD e PDL

Messaggioda franz il 14/11/2013, 11:03

Giovigbe ha scritto:Allora si và per passi successivi

1) prima tutti pagano in funzione dei propri guadagni

2) dopo si introduce l'imposta negativa, che sarà pure cosa ottima, ma in un sistema fiscale che funziona.

si', chiaro.
introdurre il sistema nell'attuale (dis)organizzazione tributaria sarebbe demenziale ed anche tutta la legislazione tributaria deve essere riformata.
direi che prima ancora del punto 1) c'è un punto zero: prima si abbassano le spese dello stato, si abbatte la burocrazia, si semplifica la legislazione ... e quindi possono calare le imposte. A questo punto non è complesso chiedere a tutti di pagare il dovuto. L'evasione è dovuta ad eccesso di carico tributario e previdenziale, alla troppa burocrazia, alle troppe leggi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Proposta tarocca di PD e PDL

Messaggioda flaviomob il 14/11/2013, 11:39

L'evasione è dovuta a controlli ridicoli. Chi non può evadere, come i lavoratori dipendenti (tranne quelli che hanno un secondo lavoro in nero) e i pensionati, si trova a sostenere la maggior parte del carico fiscale. Gli altri hanno la possibilità di evadere e portare capitali all'estero. E nonostante ciò, i redditi da lavoro si trovano a disporre di una quota di ricchezza rispetto al PIL totale sempre minore:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04 ... io/206309/
...
I numeri di Gallino sono difficili da confutare: tra il 1976 e il 2006 crolla la percentuale dei redditi da lavoro sul Pil, misura di quanta parte della ricchezza nazionale finisce nelle tasche dei lavoratori. Tra il 1976 e il 2006, nei 15 Paesi più ricchi dell’area Ocse, si passa dal 68 al 58 per cento. In Italia i redditi da lavoro scendono addirittura al 53 per cento. Questo significa, ricorda Gallino, che i lavoratori dipendenti hanno perso 240 miliardi di euro all’anno. Ma pagano comunque moltissime tasse e tuttora in Italia l’aliquota più bassa dell’Irpef (23 per cento) è maggiore di quella sui proventi finanziari, passata nel 2012 dal 12, 5 al 20 per cento. Non è colpa della globalizzazione, sostiene Gallino. È la lotta di classe. Perché mentre i lavoratori dipendenti diventavano più poveri, altri si arricchivano. Una superclass globale, ma fortemente radicata anche all’interno delle singole nazioni, si appropriava di quella ricchezza sottratta ai lavoratori.
...


Ma gli autonomi fanno dicharazioni lunari: concessionari automobilistici che dichiarano meno dei maestri delle elementari:

http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... -20424974/

...
Possibile che i 500 mila megacontribuenti si possano permettere quasi una Mercedes nuova all'anno? In effetti, secondo l'indagine campione della Banca d'Italia, i capifamiglia italiani che guadagnavano più di 90 mila euro l'anno (nel 2008) non sono l'1,2 per cento, ma il 2,5 per cento del totale, per un reddito medio di 130 mila euro. Insomma, un milione anziché 500 mila: il doppio. Ovvero, la metà dei super-ricchi italiani risulta renitente alla leva Tremonti.

...
In questi 15 anni, il reddito medio dei lavoratori dipendenti è salito, senza contare l'inflazione, del 4 per cento. Di fatto, le buste paga sono rimaste, più o meno, più o meno, quelle dei tempi di Tangentopoli e del governo Amato. Al contrario, i redditi di imprenditori, liberi professionisti, commercianti e artigiani sono arrivati a gonfiarsi, anche nonostante la brusca caduta degli ultimi anni, del 25 per cento.
...

E forse la soluzione (una delle soluzioni) è molto più semplice (stesso link):

La ricchezza netta delle famiglie italiane è pari, in media, a 153 mila euro. La ricchezza media di un lavoratore dipendente è 122 mila euro, quella di un lavoratore autonomo, imprenditore o libero professionista, è 290 mila. Dai dati della Banca d'Italia si ricava, dunque, chi sarebbe stato la vittima di una imposta patrimoniale, di cui si è a lungo parlato. Solo il 6,5 per cento dei lavoratori dipendenti dispone di un patrimonio, immobili compresi, superiore ai 500 mila euro. Mentre la quota sale al 25 per cento per imprenditori e liberi e professionisti. Quanto alle seconde case che vedete, ogni mattina, dalla spiaggia: ci sono, statisticamente, due possibilità contro una che siano di un avvocato o di un droghiere, piuttosto che di un impiegato.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Proposta tarocca di PD e PDL

Messaggioda franz il 14/11/2013, 12:08

flaviomob ha scritto:E nonostante ciò, i redditi da lavoro si trovano a disporre di una quota di ricchezza rispetto al PIL totale sempre minore .... tra il 1976 e il 2006 crolla la percentuale dei redditi da lavoro sul Pil, misura di quanta parte della ricchezza nazionale finisce nelle tasche dei lavoratori. Tra il 1976 e il 2006, nei 15 Paesi più ricchi dell’area Ocse, si passa dal 68 al 58 per cento. In Italia i redditi da lavoro scendono addirittura al 53 per cento. Questo significa, ricorda Gallino, che i lavoratori dipendenti hanno perso 240 miliardi di euro all’anno.

Ma come "nonostante"? è proprio "grazie" all'evasione che il reddito da lavoro ufficiale diminuisce. Quei 240 miliardi vengono guadaganti da altri. Probabilmente ex-lavoratori che ora lavorano in nero. Le stime per l'Italia parlano di una mole di addetti al sommerso tra 7 ed 11 milioni. Forbice ampia, dovuta alla difficoltà della stima. Tutti gioiellieri o proprietari di saloni auto?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Proposta tarocca di PD e PDL

Messaggioda cardif il 14/11/2013, 12:27

franz ha scritto:va pero' aggiunto che se uno dichiara 8000 per avere un'imposta negativa, sta commettendo un reato grave. se in realtà guadagna il doppio non solo è evasione ma anche truffa ai danni dello stato, mediante attestazioni false.
il meccanismo dell'imposta negativa è comunque un po' piu' complesso.


Ho cercato di esprimermi in modo 'divulgativo'.

Certo, l'evasione va perseguita. E chi nega che è grande? Ripeto: c'è la GdF e Serpico con le sue grandi potenzialità, a volerlo usare bene:
http://news.supermoney.eu/economia/2013 ... 08203.html

C'è pure da dire che il dottore che fattura una visita su 5 ne farà pure qualcosa dell'incasso a nero. Che se li tenga sul c.c.b. oppure lo spenda in Ferrari e ville, risulterà al fisco, e ne risponderà. Ma se porta i soldi all'estero attraverso società fittizie, non solo è più difficilmente rintracciabile ma sottrae pure risorse al Paese. Guada qua:
http://www.blitzquotidiano.it/economia/ ... i-1445913/
alla faccia della crisi. E poi c'è la grande evasione di chi lavora e produce in Italia ma paga tasse all'estero, tipo Google, Amazon,...

Non ho capito chi prende in giro chi...
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Proposta tarocca di PD e PDL

Messaggioda flaviomob il 14/11/2013, 14:43

No non è grazie all'evasione che il reddito da lavoro diminuisce, altrimenti si dovrebbe registrare un aumento di evasione in tutti i paesi Ocse e ciò non avviene, dato che i controlli (fuor d'Italia) sono cosa seria. Aumentano i profitti e le rendite, calano i redditi dei lavoratori e ciò che si ottiene è la peggior crisi da quasi un secolo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Proposta tarocca di PD e PDL

Messaggioda franz il 14/11/2013, 14:55

flaviomob ha scritto:No non è grazie all'evasione che il reddito da lavoro diminuisce, altrimenti si dovrebbe registrare un aumento di evasione in tutti i paesi Ocse e ciò non avviene, dato che i controlli (fuor d'Italia) sono cosa seria. Aumentano i profitti e le rendite, calano i redditi dei lavoratori e ciò che si ottiene è la peggior crisi da quasi un secolo.

Diminuiscono i dipendenti, aumentano gli indipendenti.
Poi dove la burocrazia e la tassazione è elevata, come da noi, l'indipendente è piu' portato ad evadere anche per sopravvivenza (una cosa detta da Fassina che finalmente non è una "fassinata"). ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Proposta tarocca di PD e PDL

Messaggioda franz il 14/11/2013, 15:17

cardif ha scritto:C'è pure da dire che il dottore che fattura una visita su 5 ne farà pure qualcosa dell'incasso a nero. Che se li tenga sul c.c.b. oppure lo spenda in Ferrari e ville, risulterà al fisco, e ne risponderà. Ma se porta i soldi all'estero attraverso società fittizie, non solo è più difficilmente rintracciabile ma sottrae pure risorse al Paese. Guada qua:
http://www.blitzquotidiano.it/economia/ ... i-1445913/

Sulla base di quanto scritto nell'articolo, i due riferiementi "da gennaio a ottobre 2012 sarebbero fuoriusciti dalle banche italiane circa 115 miliardi di euro" e "Fondo Monetario Internazionale che tra giugno 2011 e giugno 2012 stima una fuga fuori dall’Italia di 235 miliardi di euro" si rifersicono ad una uscita legale (non clendestina) di capitali. Considerando che le iscrizioni all'AIRE sono cresciute di 132'000 unità in un anno (http://it.wikipedia.org/wiki/Anagrafe_d ... l%27estero ) e che sono in fuga principalmente piccole e medie aziende con persone che qualche cosa da parte lo hanno, potrebbe essere il risultato dell'esportazione legale di un capitale procapite tra 800 mila euro ed il doppio, a seconda delle stime. Poi, aggiunge l'articolo, bisogna aggiungere i soldi trasferiti illegalmente.

PS: per il dottore basta avere un modello assicurativo obbligatorio come a nord delle alpi e poi vedi che le fatture deve dichiararle tutte, perché senza non becca un soldo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Proposta tarocca di PD e PDL

Messaggioda franz il 14/11/2013, 15:25

questa è per cardif:
I numeri di Gallino sono difficili da confutare: tra il 1976 e il 2006 crolla la percentuale dei redditi da lavoro sul Pil, misura di quanta parte della ricchezza nazionale finisce nelle tasche dei lavoratori

A te che non piacciono le % forse questo è/era l'esempio giusto da fare (per la serie mentire con le statistiche).
Una sola domanda, oltre ai redditi da lavoro (e dal contesto di quanto scritto dopo si intende che è lavoro dipendente) cosa esiste che spesso arriva quasi al 50% del PIL e che negli anni 70 era attorno al 35%?
Rendo piu' esplicito il quiz con questo grafico: http://www.google.it/publicdata/explore ... &ind=false
La visione di gallino e dei suoi seguaci post marxisti tende a farvi credere che se è crollata la % dei reddito da lavoro dipendnete è perché avidi speculatori affamati turbo capitalisti hanno fatto man bassa .... invece è la spesa pubblica, bellezze, e soprattutto la spesa pensionistica.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron