La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Primarie semideserte??

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Primarie semideserte??

Messaggioda annalu il 10/11/2013, 13:49

Robyn ha scritto:la verità fà male

Robin, sei davvero convinto che la tua sia "la verità"?
Chi crede di possedere certezze assolute, spesso sbaglia. Le tue sono opinioni, e fino a prova contraria hanno lo stesso valore delle opinioni di chi la pensa diversamente.
Poi un'opinione risulterà prevalente e verrà attuata nella pratica, ma nemmeno questo sarà sufficiente a dimostrare che si tratta della verità. E la storia, purtroppo, ce lo ha spesso dimostrato.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Primarie semideserte??

Messaggioda Robyn il 10/11/2013, 14:03

annalù nel Pse ci sono partiti lib-lab liberaldemocratici
Ho le mie radici nel Pse e ne sono fiero
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Primarie semideserte??

Messaggioda Robyn il 10/11/2013, 16:00

In europa i partiti di sinistra sono pieni di cattolici,ortodossi,anglicani,protestanti e solo in Italia si cerca di fare una differenziazione che non può esistere e chi la fà non l'avrà vinta
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Primarie semideserte??

Messaggioda Giovigbe il 11/11/2013, 10:16

Robyn ha scritto:la verità fà male



no non fà male .....per il semplice fatto che l'appartenenza del PD al PSE non è il principale problema politico in questo momento ne per me (dopo i 101 traditori il voto al PD è tutt'altro che scontato) ne per il PD (alimentare le divisioni non sò a chi serva) ne tantomeno per il paese.

In generale ritengo che la presenza/incidenza dei cattolici nella vita politica italiana non sia assimilabile (nel bene e nel male) a quella in altri paesi europei o negli USA (ma, bada bene, parlo per impressioni, non sono uno storico del movimento cattolico).

In europa (e negli USA) i cattolici sono molto più minoranza che in italia, inoltre in europa è presente una destra "seria" che pur perseguendo gli interessi delle classi sociali a lei più vicine si riconosce e condivide con gli altri partiti i valori fondanti del proprio paese (io almeno leggo questo filo blu vhe unisce il gollismo in francia, i conservatori in gran bretagna, i cristiano democratici in germania e i republicani negli USA).

Tranne che in Germania dove su ispirazione di Adenauer si è formato un partito "cristiano" in tutti gli altri paesi i cattolici sono (generalmente) parte dei partiti di "destra" e - in questi - fanno più o meno opera di lobby.

En passant, meriterebbe una riflessione a parte il fatto che tre cattolici (lo stesso Adenauer, De gasperi e Schuman) sono i padri ispiratori del sogno europeo

In Italia la storia è un pò più complessa: non c'è mai stata una la destra "normale" e per questo motivo neppure valori "condivisi" (la polemica sulla resistenza và ancora avanti).

Qui in Italia i cattolici - che sono anche più numerosi – che non si volevano riconoscere in una destra sempre becera (da mussolini fino al berlusca) guardavano a “sinistra”, pur con tutte le difficoltà intrinseche nella cosa.

In questo solco ci sono Don Sturzo, De Gasperi (“La DC è un partito di centro che guarda a sinistra”), e poi La Pira, Dossetti, Moro fino a Prodi.

Certo, come in tutti i movimenti, le persone sulle quali le idee camminano non sono sempre all’altezza di padri purtroppo….ma questo vale per tutti direi.

Detto ciò, in questo quadro di faticoso divenire storico, che bisogno c’era di aprire una polemica inutile (rispetto ai problemi del paese) che serve solo a dividere e quindi probabilmente ai giochi personali di qualcuno?

Per questo non mi è piaciuta l'uscita di Epifani: cui prodest?

Ecco il mio pensiero.
Ciao
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Primarie semideserte??

Messaggioda Robyn il 11/11/2013, 11:53

La fede c'entra poco.Anche io sono cattolico ma non faccio fatica a riconoscermi in un partito di csx o liblab cioè dem
In altri tempi ad una domanda se un cattolico può abbracciare il socialismo moderato la risposta era no,perche si riteneva che il socialismo moderato ha fini puramente immanenti.I cattolici laici che militavano nei partiti di sinistra dicevano di condividere il programma non l'ideologia.Attualmente l'ideologia è morta,quindi al suo posto c'è il pragmatismo ma la democrazia ha sempre un'anima.Anch'io ritengo che la collocazione europea non sia il problema perche quelli che contano sono i contenuti non i contenitori ed è fuori tempo massimo l'idea del partito socialista classista colorato di rosso porpora,che si rifà negli stili,nei contenuti nell'immagine nella comunicazione al partito di sinistra del secolo scorso.La società progredisce non è statica
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Primarie semideserte??

Messaggioda Giovigbe il 11/11/2013, 12:12

si ..................ma a chi serve tutto sto casino?????

a differenziare Cuperlo da Renzi ??'

a sollecitare un pò di "orgoglio" dei militanti che sentono inutile il loro voto???


Insomma epifani non è stupido: perché lo ha fatto??


Io non mi sò dare una risposta (tranne le due ipotesi di cui sopra)
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Primarie semideserte??

Messaggioda Robyn il 11/11/2013, 12:21

ma boh non lo sò perche forse ritiene irrisolta la collocazione europea del PD
In ogni caso con il rosso porpora e con la comunicazione ha dato l'impressione di un partito socialista che si rifacesse al secolo scorso classista che urla con fini puramente immanenti con tutto l'apparato al seguito.Aspettiamo l'operatività di Matteo Renzi c'è bisogno di chi sappia comunicare sappia avere idee in linea con una sinistra al passo con i tempi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti