La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il M5S e i portaborse

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Il M5S e i portaborse

Messaggioda cardif il 04/11/2013, 21:02

http://espresso.repubblica.it/palazzo/2 ... ef=HREC1-4
Casta
Portaborse: la grillina Barbara Lezzi assume la figlia del fidanzato
Per i posti erano arrivati i curricula di 20mila candidati che speravano in una selezione sul merito. Ma la senatrice del Movimento 5 Stelle si auto assolve: "Molti di noi hanno scelto amici o attivisti con legami pregressi"

Parafrasando Mozart, è noto che in Italia "così fan tutti". «Tutti, ma non quelli del Movimento!», spiega sempre Beppe Grillo, che sulla diversità antropologica dei suoi deputati rispetto a quelli del Pdl e del «Pd-meno-L» ha basato il codice di comportamento dei Cinque Stelle e parte importante del consenso ottenuto nel Paese. Eppure non tutti gli eletti pentastellati devono pensarla allo stesso modo: la senatrice Barbara Lezzi, quarantenne leccese e considerata tra le attiviste più vicine al leader, ha infatti assunto come portaborse - tra i circa 20mila candidati che hanno inviato un curriculum al sito del movimento sperando in una selezione basata sul merito - la figlia del suo fidanzato. Non proprio una persona a caso.

segue ......

Tutto il mondo è paese. Il M5S s'incammina sulla solita strada: così fan tutti.
Questa senatrice che doveva fare: assumere un portaborse dalla lista di collocamento per un incarico fiduciario?
Per me ha fatto bene (ammesso che abbia scelto una persona capace per quel lavoro).
La stupidagine è stata fatta prima: quando sono stati richiesti i curricula e ne hanno fatti arrivare ventimila. In nome di un adamantino rigore morale.
Strano, Il Fatto quotidiano non ne parla.
Ma la perfezione non è di questo mondo.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il M5S e i portaborse

Messaggioda pianogrande il 05/11/2013, 0:41

Stavolta sono d'accordo pur non conoscendo le regole in materia.
Per un incarico di fiducia, persone di fiducia.
Le persone di fiducia me le scelgo io.
Se i curriculum erano tutti indirizzati ai 5 stelle, però, vuol dire che l'illusione era stata creata e questo è di una superficialità davvero condannabile.
I 5S farebbero bene ad imparare a consultarsi davvero e prima di farle le cose.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il M5S e i portaborse

Messaggioda franz il 05/11/2013, 9:15

cardif ha scritto:Per me ha fatto bene (ammesso che abbia scelto una persona capace per quel lavoro).
La stupidagine è stata fatta prima: quando sono stati richiesti i curricula e ne hanno fatti arrivare ventimila. In nome di un adamantino rigore morale.
Strano, Il Fatto quotidiano non ne parla.
Ma la perfezione non è di questo mondo.

Ovvio che ha fatto bene. E dovrebbero rendere ai 20'0000 a titolo di rimborso quanto speso per inivare i CV + un tot simbolico per danni morali. Usando i loro soldi, pero' o meglio ancora quelli di Grillo, che ne ha in abbondanza.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il M5S e i portaborse

Messaggioda cardif il 05/11/2013, 12:51

Siamo d'accordo; infatti il fatto è irrilevante.
Lo è anche quello della Sen. Moronese, che ha assunto il suo compagno.
E' sull'interpretazione di 'affine'. Le regole del M5S stabiliscono che gli affini non possono essere assunti; Lezzi dice che la figlia del fidanzato non è una sua affine e Moronese che non lo è il suo compagno.
E il M5S discute:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11 ... va/766414/
Ma non in pubblico: vietato lo streming per non dare una immagine negativa.
Se Lezzi e Moronese si dovessero sposare, dovrebbero risolvere il problema: Lezzi deve licenziare la figlia del marito e Moronese deve licenziare il marito oppure no, avendoli assunti prima del matrimonio?
Io mi chiedo: ma se Moronese e il suo 'lui' non sono affini, perché non si lasciano?
Quisquilie, insomma.
E' sulle iniziative politiche di più ampia portata che il M5S dovrebbe discutere, e non far traballare governo e ministri su altre quisquilie. Che un Governo o un Ministro cada per cose più importanti, almeno.
Vorrei che anche quelli del M5S contribuissero in Parlamento al miglioramento delle condizioni del nostro Paese, che si allontanassero di più dal loro leader Grillo che (come Berlusconi e altri) pensa solo al proprio interesse di collocazione politica.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il M5S e i portaborse

Messaggioda flaviomob il 06/11/2013, 0:59

Il Fatto Quotidiano mi risulta che ne abbia parlato almeno in due articoli.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S e i portaborse

Messaggioda cardif il 06/11/2013, 13:09

flaviomob ha scritto:Il Fatto Quotidiano mi risulta che ne abbia parlato almeno in due articoli.

Io ho visto e riportato l'articolo de L'Espresso del 4 novembre
Avevo cercato 'Lezzi' nella casella 'cerca nel sito' della pagina de Il Fatto, ma non vi avevo trovato niente sull'argomento. Perciò ho scritto che questo giornale non ne parlava.
Poi ho visto e riportato l'articolo su Il Fatto del 6 novembre.
Anche adesso, facendo la stessa ricerca, non trovo sull'argomento articoli precedenti a quello de L'Espresso su Il Fatto (a meno di una svista)
http://www.ilfattoquotidiano.it/risulta ... a=&q=lezzi
Ma non sostengo mica che ora ne parlano anche loro, non potendo più nasconderlo ;) :D
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Il M5S e i portaborse

Messaggioda flaviomob il 06/11/2013, 17:00

In realtà al Fatto hanno parlato anche delle indagini sui consiglieri regionali grillini in Emilia Romagna e sono stati accusati da Grillo di essere "falsi amici"

http://www.lastampa.it/2013/10/12/itali ... agina.html

Io seguo costantemente il Fatto sul cellulare, grazie ad un'applicazione gratuita che converte gli articoli dei giornali in formato solo testo (si chiama PULSE), e le critiche ai M5S non mancano, anche da parte di Gomez e Travaglio.

Tra parentesi, molti quotidiani nelle edizioni on-line per dispositivi mobili mettono solo piccole parti di notizie (o notizie di gossip o poco più) mentre il Fatto è quasi completamente accessibile gratuitamente.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il M5S e i portaborse

Messaggioda cardif il 06/11/2013, 17:22

flaviomob ha scritto:In realtà al Fatto hanno parlato anche delle indagini...

Nel sottotitolo su La Stampa c'è scritto "Nel mirino il giornale (Il FQ) considerato vicino al Movimento." Non è solo una mia impressione. Del resto, 'vicino' non significa essere 'organo del Movimento'.
L'articolo però parla del caso del dissenso interno nel M5S, che non è ammesso dal padrone del marchio.
Comunque Il Fatto lo leggo anche io molto spesso, e sento da tanti anni Travaglio e Gomez (l'altra sera da Formigli). Ma non è colpa mia se non sempre sono d'accordo con loro.
Per il resto Grillo è fatto così: oggi alle stelle (Rodotà PdR con cinquemila voti su ventisettemila espressi dai pentastellati), domani nelle stalle (vecchio ottuagenario salvato dalla rete). Fa spettacolo sul palco. E che deve fare, se è un comico?
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti