La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi: pronto a guidare il PD

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Renzi: pronto a guidare il PD

Messaggioda cardif il 14/10/2013, 15:47

franz ha scritto:Ma per le scienze in genere (soprattutto per quelle sociali) si tratta di raccogliere dati sul campo, non di speculare e filosofeggiare.

Non so se Keynes abbia fatto studi sul capo circa il costo del latte per sviluppare la sua teoria macroeconomica. Non credo.
Né credo che un PdC avrebbe deciso diversamente circa l'assegnazione dell'Alitalia ai capitani coragiosi invece che cederla all'Air France, se avesse saputo quanto lui pagava un kg di faggiolini.
Secondo me non basterebbe una vita di studi e ricerche sul campo per arrivare a determinare criteri personali su tutto quanto un politico, o addirittura uno statista, dovrebbe conoscere prima di decidere.
E' meglio se studia (non filosofeggia, d'accordo): fa prima ;)
Mi dispiace, ma non mi convinci :)

A proposito di Renzi, non so se lui lo aveva letto per intero il documento di Napolitano, o aveva letto solo qualcosa riportata sui giornali.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Renzi: pronto a guidare il PD

Messaggioda franz il 14/10/2013, 17:52

cardif ha scritto:Non so se Keynes abbia fatto studi sul capo circa il costo del latte per sviluppare la sua teoria macroeconomica.

No, lui era molto interessato al tema di come il risparmio si trasforma in investimenti ed era anche molto attirato dagli investimenti in borsa. Ci ha perso un mucchio di soldi, all'inizio, basandosi sulla teoria.
Poi con l'esperienza ha cominciato anche a guadagnare.
Francamente non so cosa legge Renzi. Io gli dico sempre "benedetto figliolo, la sera avvisami di cosa hai letto durante il giorno , non si sa mai che qualcuno me lo chiede" ma lui niente :(
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: pronto a guidare il PD

Messaggioda cardif il 14/10/2013, 19:33

franz ha scritto: Keynes ... in borsa. Ci ha perso un mucchio di soldi, all'inizio, basandosi sulla teoria.
Poi con l'esperienza ha cominciato anche a guadagnare.
Renzi. Io gli dico sempre "benedetto figliolo, la sera avvisami di cosa hai letto durante il giorno , non si sa mai che qualcuno me lo chiede" ma lui niente :(


di Keynes: bè, questo non lo sapevo; comunque spero che abbia perso soldi suoi prima di arrivare ad un'altra teoria che funzionasse.

di Renzi: :) :)
Ma non è fuori tema la domanda sulle sue letture. Secondo me, prima di pronunciarsi su un tema tanto dirompente, che coinvolge PdR, Parlamento, partiti, leggi e opinione pubblica, è il caso per un politico di 'studiare', che in questo caso era come prima cosa leggere la lettera di Napolitano. Altrimenti uno filosofeggia. Almeno ci si fa un'idea precisa e può motivare la sua presa di posizione.
E' vero che l'informazione fa circolare l'idea che Napolitano abbia chiesto solo di fare indulto ed amnistia; risulta pure qua:
http://video.repubblica.it/rubriche/rne ... 873/141409
col giornalista che chiede: "ma forse non è lo stesso PD che non sta seguendo le indicazioni di Napolitano?" quando invece Epifani ha detto che c'è necessità di tutta una serie di misure prima di indulto e amnistia.
Ma un buon politico dovrebbe fare di più di un giornalista, secondo me.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Renzi: pronto a guidare il PD

Messaggioda franz il 15/10/2013, 8:03

cardif ha scritto: quando invece Epifani ha detto che c'è necessità di tutta una serie di misure prima di indulto e amnistia.
Ma un buon politico dovrebbe fare di più di un giornalista, secondo me.

Allora nemmeno Epifani ha letto il testo di Napolitano, perché dal punto di vista temporale (il prima ed il dopo) indulto o amnistia vengono dichiarati come provvedimenti d'emergenza. E si sa che di solito l'emergenza si fa prima.
Vero che si parla dell'abolizione della bossi fini e della depenalizzazione di vari reati legati alle droghe ma eventuali riforme ancora da fare non potranno mai essere retroattive. Chi è in carcere condannato per quelle cose ci rimane. Da qui l'esigenza di un provvedimento per svuotare le carceri. Che a quanto pare vede gli italiani decisamente contrari. Piuttosto l'accusa pare sia quella di essere in sintonia con la maggioranza. Non mi sembra un reato grave, ... io lo depenalizzerei ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: pronto a guidare il PD

Messaggioda cardif il 15/10/2013, 12:56

franz ha scritto:Allora nemmeno Epifani ha letto il testo di Napolitano...
... eventuali riforme ancora da fare non potranno mai essere retroattive.
Piuttosto l'accusa pare sia quella di essere in sintonia con la maggioranza. Non mi sembra un reato grave, ... io lo depenalizzerei ;)


Non ho capito: se Epifani, che oltretutto ha ascoltato in Parlamento la lettura della comunicazione del PdR, dice pure lui che ci sono gli interventi A e B da fare, da che deriva che non ha letto quel testo?
Per quanto riguarda le due leggi volute da Bossi e Giovananrdi, se vengono modificate (come io spero da quando sono state fatte) e non si punisce più col carcere chi compie quei reati, questo contribuirà per il futuro a non riempire le carceri. Ma quelli condannati che stanno dentro per queste leggi devono essere amnistiati, per poter uscire, proprio perché "eventuali riforme ancora da fare non potranno mai essere retroattive"
Però questa amnistia sarebbe indirizzata solo a costoro, e non a chi non è in carcere ed è stato condannato per altri reati.

Non ho capito a che ti riferisci con "l'accusa ... ": quale e a chi?

Ieri sera a 'Otto e mezzo' di Lilli Gruber c'era Rosy Bindi.
Avevo scritto una cosa che hanno detto anche loro (almeno c'è qualcuno che la vede come me):
"E' vero che l'informazione fa circolare l'idea che Napolitano abbia chiesto solo di fare indulto ed amnistia"
Si vede pure oggi qua:
http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HRER2-1
Carceri e migranti. Dopo aver lanciato la proposta di una nuova amnistia o indulto, il Capo dello Stato torna sul tema delle carceri: "La dolorosa, umiliante, ineludibile emergenza carceraria...
Come se avesse chiesto solo quegli interventi.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Renzi: pronto a guidare il PD

Messaggioda franz il 15/10/2013, 13:33

cardif ha scritto:Non ho capito: se Epifani, che oltretutto ha ascoltato in Parlamento la lettura della comunicazione del PdR, dice pure lui che ci sono gli interventi A e B da fare, da che deriva che non ha letto quel testo?

Se non hai capito fa niente, te lo rispiego volentieri.

"Epifani ha detto che c'è necessità di tutta una serie di misure prima di indulto e amnistia"

Analisi logica, grammaticale ecc fanno capire che "c'è necessità di tutta una serie di misure" che sono da fare "prima di indulto e amnistia".

Ora io sarei anche d'accordo (e l'ho scritto) ma Napolitano ha detto qualche cosa di diverso.

Leggere: http://www.ilcaso.it/documenti/159.pdf

Napolitano ha scritto: C) Considerare l'esigenza di rimedi straordinari
La prima misura su cui intendo richiamare l'attenzione del Parlamento è l'indulto,


Naturalmente senza prendere le misure indicate in A e B, la C è priva di utilità.
Le carceri si riempiranno di nuovo. Cosa che è successa dopo l'indulto del 2006.

Interessante questo articolo http://noisefromamerika.org/articolo/ve ... o-amnistia
ed in particolare questo grafico (le linee rosse sono in corrispondenza ad amnistie, indulti etc.

Immagine

Secondo me è normale che i media (e non solo loro) abbiano concentrato l'attenzione sulle misure stradordinarie ed emergenziali tipo indulto o amnistia. Quella è - per il PdR - la prima cosa da fare per risolvere immediatamente il problema.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: pronto a guidare il PD

Messaggioda cardif il 15/10/2013, 17:26

Franz:
Spiegazione non convincente.

Nel testo di Napolitano l'indulto è la prima misura del punto C) dopo gli interventi dei punti A) e B)
Eppure l'ho riportato due volte.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Renzi: pronto a guidare il PD

Messaggioda franz il 15/10/2013, 19:56

cardif ha scritto:Franz:
Spiegazione non convincente.

Nel testo di Napolitano l'indulto è la prima misura del punto C) dopo gli interventi dei punti A) e B)
Eppure l'ho riportato due volte.

Si, ma è la misura piu' urgente, impellente, da fare prima. Secondo Napolitano.
Per risolvere il problema affollamento le soluzioni A e B (non reatroattive) daranno risultati graduali in un anno o due.
La C è immediata. La C risolve immediatamente l'emergenza, le altre evitano che si ripeta.
Ecco perché Napolitano la pone per prima anche se la C viene dopo le altre.

Cosa ha fatto in passato il parlamento? Ha approvato in media un provvedimento di clemenza ogni 6 anni ma non ha mai fatto nulla su A e B (anzi, ha inasprito e peggiorato).

Una cosa. Siamo cosi' contrari ai condoni fiscali e dintorni (edilizi ...) ma ci innamoriamo di quelli penitenziari?
Non è contraddittorio?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: pronto a guidare il PD

Messaggioda cardif il 15/10/2013, 20:29

franz ha scritto:Si, ma è la misura piu' urgente, impellente, da fare prima. Secondo Napolitano.

Secondo me 'Secondo Napolitano' è una interpretazione.
L'argomento sarebbe l'altro, sulla condizione dei detenuti. Comunque rispondo.
1) personalmente non ho sostenuto la necessità, se non in ultima istanza, di amnistie e condoni:
"Se all'88% si riduce il sovraffollamento delle carceri con le misure indicate, si potrebbe fare il 25^ indultino per i reati minimi per quell'altro 12%. ". Non sono innamorato di amnistie e indulti, ma del miglioramento delle condizioni di vita dei reclusi e, di conseguenza, del guadagno di civiltà per l'Italia. E sulla vergogna delle due leggi Bossi-Fini e Fini-Giovanardi ne ho parlato pure qua già qualche anno fa, anche per altri aspetti. Mica solo ora che un nodo è venuto al pettine.
2) prima ho scritto:
"Per quanto riguarda le due leggi volute da Bossi e Giovanardi, se vengono modificate ... e non si punisce più col carcere chi compie quei reati, questo contribuirà per il futuro a non riempire le carceri. Ma quelli condannati che stanno dentro per queste leggi devono essere amnistiati, per poter uscire, proprio perché eventuali riforme ancora da fare non potranno mai essere retroattive".
L'ordine degli eventi quindi è: prima una legge che depenalizza, poi un indulto perché non può la legge stabilire la cancellazione della pena inflitta.
Certo, indulti ed amnistie, se il Parlamento è d'accordo al 75%, si potrebbero anche fare indipendentemente da depenalizzazioni. Io penso, invece, che debbano essere fatte solo in questo caso. Proprio perché quella del 2006 non depenalizzava niente, non ha inciso sulla riduzione del numero di detenuti.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Renzi: pronto a guidare il PD

Messaggioda franz il 16/10/2013, 7:07

cardif ha scritto:L'ordine degli eventi quindi è: prima una legge che depenalizza, poi un indulto perché non può la legge stabilire la cancellazione della pena inflitta.
Certo, indulti ed amnistie, se il Parlamento è d'accordo al 75%, si potrebbero anche fare indipendentemente da depenalizzazioni. Io penso, invece, che debbano essere fatte solo in questo caso. Proprio perché quella del 2006 non depenalizzava niente, non ha inciso sulla riduzione del numero di detenuti.

Sull'ordine degli eventi e la tua impostazione io sono d'accordo. Naturalmente c'è anche da aumentare la capienza (piano carceri) perché se la giustizia dovesse (non si sa mai) cominciare a funzionare, visti i numeri dati prima sul numero direati e sulle prescrizioni.
E c'è da riformare a fondo la giustizia.
L'emergenza carceri è solo un aspetto (drammatico) di una giustizia che non funziona, di un sistema politico sbagliato.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti