franz ha scritto:Ma per le scienze in genere (soprattutto per quelle sociali) si tratta di raccogliere dati sul campo, non di speculare e filosofeggiare.
Non so se Keynes abbia fatto studi sul capo circa il costo del latte per sviluppare la sua teoria macroeconomica. Non credo.
Né credo che un PdC avrebbe deciso diversamente circa l'assegnazione dell'Alitalia ai capitani coragiosi invece che cederla all'Air France, se avesse saputo quanto lui pagava un kg di faggiolini.
Secondo me non basterebbe una vita di studi e ricerche sul campo per arrivare a determinare criteri personali su tutto quanto un politico, o addirittura uno statista, dovrebbe conoscere prima di decidere.
E' meglio se studia (non filosofeggia, d'accordo): fa prima

Mi dispiace, ma non mi convinci

A proposito di Renzi, non so se lui lo aveva letto per intero il documento di Napolitano, o aveva letto solo qualcosa riportata sui giornali.