La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

ipotesi sul futuro politico

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: ipotesi sul futuro politico

Messaggioda cardif il 05/10/2013, 0:20

Ch'è stato: ho scritto una cavolata? O, piuttosto, non mi sono spiegato bene?
Io intendevo questo: il 'sistema di selezione' è la legge elettorale (secondo me), che stabilisce le modalità con cui l'elettorato sceglie i rappresentanti, e in definitiva il 'Governante'. Che sia l'elezione diretta o attraverso i partiti, che la legge determini un sistema proporzionale o maggioritario, è comunque l'elettore a scegliere.
La legge dà la possibilità agli elettori di selezionare chi vuole che li governi.
In passato, in un sistema proporzionale, gli elettori hanno scelto per quarant'anni governanti della DC, che hanno costituito governi i quali hanno attuato politiche (industriali, ...) dello stesso tipo: con molta stabilità. Anche se veniva sostituito qualche piccolo alleato (Pli, Psdi, Pri) o qualche ministro, poco incideva sull'indirizzo. Anche se si passava dall'Andreotti II all'Andreotti VI, poco variava la politica governativa. E questo perché l'elettorato dava quella indicazione.
Secondo me, anche se ci fosse stato un sistema maggioritario o il doppio turno o altro si sarebbe ottenuto lo stesso risultato: la maggioranza dell'elettorato, in quei decenni, avrebbe scelto lo stesso partito e gli stessi politici a rappresentarla. Ottenendo alla fine lo stesso risultato.
Secondo me anche in futuro succederà lo stesso: sarà l'elettorato a scegliere chi vorrà che lo governi, a prescindere dal sistema. Se la maggioranza vorrà X, alla fine sarà X ad andare al governo. Anche il partito a cui appartiene l'X di turno si piegherà al volere degli
iscritti e simpatizzanti: sceglierà X come segretario e come candidato a governare (escluso che nei partiti padronali, naturalmente).
Dopodiché l'X di turno, in qualunque modo sia stato scelto, farà quello che si è ripromesso di fare e, normalmente, che ha promesso all'elettorato. Se ha promesso di togliere l'ici e/o l'imu, la toglierà. Se ha promesso di non fare condoni, non li farà.
Escludo che la legge possa essere del tipo: si può votare solo chi ha i capelli trapiantati, porta i tacchi alti, fa cucù, va con le ragazzine e evade le tasse (e vabè, scherzo). E quindi essere la legge stessa a determinare il 'governante'.
Ho sbagliato qualche cosa? A meno che per 'sistema di selezione' si debba intendere qualche altra cosa.
Comunque mica è necessario essere d'accordo su questo (non è una concessione e non c'è ironia).
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: ipotesi sul futuro politico

Messaggioda pianogrande il 05/10/2013, 9:26

Il sistema di selezione deve sicuramente essere un'altra cosa (meglio, anche altre cose).
Se la politica concede al popolo solo il voto o il popolo partecipa alla vita politica solo con il voto non credo si possa parlare di democrazia.
Le considerazioni sulla DC andavano bene a quei tempi ma non vanno più bene oggi.
Lo strapotere democristiano che si affermava a diversi livelli ed in tante occasioni nella vita quotidiana della gente, non ha una corrispondenza nella situazione attuale.
La DC non aveva alternative.
Oggi, qualche alternativa comincia ad emergere ed il voto può incidere molto più che negli anni 50 - 60 etc.
Dire che il sistema elettorale è ininfluente oggi non è più vero (ammesso che fosse vero in passato dove comunque il proporzionale i suoi danni le ha fatti solo come esempio, con Craxi).
Guarda i disastri che derivano dal porcellum e come se lo tengono stretto.
Doppio turno nazionale per risultati chiari e per evitare trattative ad elettore escluso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: ipotesi sul futuro politico

Messaggioda flaviomob il 05/10/2013, 11:34

Su un sito istituzionale è possibile esprimere le proprie opinioni sulle modifiche alla Costituzione:

http://www.partecipa.gov.it/

Nel questionario breve (il primo) ho riscontrato un malfunzionamento alla 4a risposta (radio button), capita anche a voi?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: ipotesi sul futuro politico

Messaggioda Robyn il 05/10/2013, 11:46

cardif il ballottaggio perche le estreme sono ancora troppo estreme.In merito al senato sono d'accordo a trasformarlo in camera delle regioni non elettivo.Il senato,il costituente l'aveva ideato come camera di riflessione ma poi è diventato un campo da tennis dove le palle rimbalzano di continuo tra camera e senato senza fermarsi mai a meno che non tocchino la rete o sfuggano fuori campo.La riforma attuale prevede che la camera delle regioni possa richiedere un ddl entro un determinato intervallo di tempo per farne una disamina e integrarlo,e successivamente tornato alla camera,la camera può rigettare le modifiche e approvare la legge come era inizialmente
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: ipotesi sul futuro politico

Messaggioda pianogrande il 05/10/2013, 12:32

flaviomob ha scritto:Su un sito istituzionale è possibile esprimere le proprie opinioni sulle modifiche alla Costituzione:

http://www.partecipa.gov.it/

Nel questionario breve (il primo) ho riscontrato un malfunzionamento alla 4a risposta (radio button), capita anche a voi?

No.
Io ho compilato il tutto da tempo senza il minimo inconveniente (potrebbe essere un problema di browser).
Ho anche cominciato a partecipare al successivo dibattito su civic.

http://partecipa.civiclinks.it/

potrebbe essere una buona iniziativa e comunque da queste discussioni c'è sempre da imparare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: ipotesi sul futuro politico

Messaggioda annalu il 05/10/2013, 12:42

flaviomob ha scritto:Su un sito istituzionale è possibile esprimere le proprie opinioni sulle modifiche alla Costituzione:

http://www.partecipa.gov.it/

Nel questionario breve (il primo) ho riscontrato un malfunzionamento alla 4a risposta (radio button), capita anche a voi?

No, per me il questionario breve ha funzionato senza intoppi.
Ora do un'occhiata a quello lungo, poi decido se fare anche quello.

Ciao
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: ipotesi sul futuro politico

Messaggioda Robyn il 05/10/2013, 12:45

Intanto spostiamo il sistema verso il centro.In un turno unico ammesso che il Pdl si allei con la lega e vinca la lega poi impone tutte leggi contro l'immigrazione da qui la necessità del ballottaggio.In merito al Pdl bisogna spostarlo verso il centro ridimensionando fortemente i falchi.Poi serve una legge sulla democrazia interna ai partiti.Abbiamo visto che le estreme rendono instabile il paese possono demolirlo compresa la democrazia dell'alternanza.Il doppio turno però non deve diventare sinonimo di semipresidenzialismo.Care colombe il Pdl è vostro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti