La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Crisi politica in avvicinamento

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda Robyn il 28/09/2013, 19:23

E' già il secondo governo che cade per opera di silvio berlusconi prima il governo Monti adesso il governo Letta
L'Iva rischia di aumentare perchè se si toglie l'Imu si deve compensare il mancato gettito.No a sciogliere le camere bisogna trovare una maggioranza alternativa che continui la strada della democrazia compiuta
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda annalu il 28/09/2013, 19:27

Da Ansa.it:

Governo: Fassino, c'è altra maggioranza
Eviteremo le elezioni. Approvare l.stabilità ed elettorale
28 settembre, 19:19

Governo: Fassino, c'è altra maggioranza (ANSA) - ROMA, 28 SET - "Non si andrà ad elezioni perché troveremo una soluzione in Parlamento: sono sicuro che in Parlamento c'è una maggioranza in grado di evitarlo". Così il viceministro Stefano Fassina al TgLa7. "Dobbiamo approvare la legge stabilità e la legge elettorale perché se non lo facciamo vuol dire fare del male molto seriamente all'Italia".


Lo credete possibile?
D'altra parte la situazione ha davvero dell'incredibile.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda pianogrande il 28/09/2013, 19:34

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ref=HREA-1

Tra i problemi del paese ed i problemi di Berlusconi, il PdL sceglie di occuparsi di quelli di Berlusconi.
Il PD dà grande prova di responsabilità e rimane l'ultimo baluardo contro lo sfascio (insieme a scelta civica nel suo piccolo).
Vediamo se qualcuno viene in aiuto o se trionferà lo sciacallaggio.
Questo è un momento di verità per i partiti.
Viene prima il paese o Berlusconi?
Anche l'astensione, il tirarsi indietro, sono una chiara risposta a questa domanda.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda annalu il 28/09/2013, 19:55

pianogrande ha scritto:http://www.repubblica.it/politica/2013/09/28/news/berlusconi_no_ultimatum_letta-67472967/?ref=HREA-1

Tra i problemi del paese ed i problemi di Berlusconi, il PdL sceglie di occuparsi di quelli di Berlusconi.
Il PD dà grande prova di responsabilità e rimane l'ultimo baluardo contro lo sfascio (insieme a scelta civica nel suo piccolo).
Vediamo se qualcuno viene in aiuto o se trionferà lo sciacallaggio.
Questo è un momento di verità per i partiti.
Viene prima il paese o Berlusconi?
Anche l'astensione, il tirarsi indietro, sono una chiara risposta a questa domanda.


Il Pdl sceglie anche di farci fare una pessima figura di fronte al mondo.
Il Pdl? Ma no, ha ragione la Reuters: "I ministri di Berlusconi"!!
Da Reuters.com:

Berlusconi's ministers resign from Italian government

Silvio Berlusconi waves to supporters next to People of Freedom (PDL) Secretary Angelino Alfano (R) while showing the logo of his re-launched political party, Forza Italia (Go Italy), in downtown Rome, September 19, 2013. REUTERS/Alessandro Bianchi
ROME | Sat Sep 28, 2013 1:26pm EDT
(Reuters) - Italian center-right leader Silvio Berlusconi pulled his ministers out of the ruling coalition on Saturday, effectively bringing down the government of Prime Minister Enrico Letta and leaving Europe's third-largest economy in chaos. [...]
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda cardif il 28/09/2013, 23:12

La crisi politica che due giorni fa era in avvicinamento è già arrivata (e che cacchio).
Il leader del Pdl ha fatto dimettere i suoi 'collaboratori' del 'suo' partito, che facevano i ministri, con la scusa che non voleva l'aumento dell'iva che lui stesso aveva programmato con la finanziaria del 2011. Ha aperto una crisi al buio (e c'è chi crede che sia uno statista).
E adesso?
1) il PdR si rompe i gemelli e si dimette; inizia il caos;
2) il PdR non si dimette ma verifica se in Parlamento c'è la possibilità di formare una nuova maggioranza. Si possono avere tre casi:
a) il PdR impazzisce e dà incarico a Grillo di formare un governo, come chiesto da un suo rappresentante in Parlamento; ma il M5S non ha la maggioranza né la fiducia, e fallisce;
b) il PdR impazzisce e dà l'incarico ad un esponente del Pdl di formare un governo, che fallisce;
c) escluso che Berlusconi e Grillo impazziscano e sostengano un nuovo governo Letta, potrebbe essere che transfughi del Pdl, che non si ritengono 'collaboratori' del Capo, e del M5S, che non si ritengono vincolati ai dictat dell'altro Capo, capiscano la gravità di questa allucinante situazione, che sicuramente avrebbe gravi conseguenze economiche (aumento dei tassi sui titoli di Stato e/o rischio di non riuscire nemmeno a venderli, così tra un pò non sarebbero pagati nemmeno stipendi e pensioni) e gravi conseguenze politiche (nuove elezioni con questo porcellum e rischio di votare ogni sei mesi); e allora accettano di sostenere un governo garantendosi in cambio posti in altri partiti alle prossime elezioni; e il governo si fa;

3) il PdR, dopo un pò di consultazioni, verifica che il Parlamento non è in grado di esprimere una maggioranza, e lo scioglie. Si va a nuove elezioni e si ricomincia daccapo.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda pianogrande il 29/09/2013, 0:02

Non lo so se con nuove elezioni si ricomincia da capo.
Non lo so se gli italiani che hanno votato Berlusconi pensando di fare il proprio interesse abbiano conservato questa convinzione dopo questo sgambetto ai sacrifici degli ultimi due anni.
Ci saranno pure dei risparmiatori tra i berlusconiani ed il rischio Grecia non è allettante per i risparmiatori che hanno investito in titoli italiani.

Per quanto riguarda Grillo, buttare nel cesso il proprio voto con quello che sta succedendo non so quanto sia affascinante per i vari grillini, in particolare quelli che avevano Votato Grillo/Casaleggio per fare un dispetto alla moglie.

Credo che le fila del centrosinistra si ricompatteranno visto che il PD (almeno tra i partiti maggiori) è l'unico che sta lavorando per la governabilità del paese e non per mangiarsi il suo cadavere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda Robyn il 29/09/2013, 6:15

A dire il vero non si capisce il senso che ha avuto la decadenza dal momento berlusconi è decaduto per effetto dell'art 68 della costituzione"nessun parlamentare può essere tratto in arresto dietro autorizzazione della camera a cui appartiene se non nell'atto di commettere un delitto,preso in reato di flagranza o in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna di terzo grado"Arrrivati a questo punto l'ala giustizialista bisogna smontarla pezzo per pezzo e seguire la linea garantista.La stessa cosa è avvenuta per la presidenza della repubblica al grido di rodotà rodotà rodotà in cui è avvenuta una grande confusione.Tutto parte dai grillini che prima non hanno voluto fare nessuna alleanza che poi hanno tirato fuori rodotà che poi hanno tirato fuori la decadenza.I pescatori grillini hanno lanciato l'esca nel lago e i pesci hanno abboccato.E chi sono i pesci?stanno nel Pd
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda Robyn il 29/09/2013, 19:10

In ogni caso essendo stato fissato il voto nella giunta per le immunità e successivamente nella camera di appartenenza e non potendo quindi tornare indietro la cosa deve passare completamente inosservata,non bisogna fare clamore nell'informazione e rispettare la tutela della privacy
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda Iafran il 29/09/2013, 23:43

Robyn ha scritto:la cosa deve passare completamente inosservata,non bisogna fare clamore nell'informazione e rispettare la tutela della privacy

Dillo al cavaliere e a tutto il suo "cucuzzaro"!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 53 ospiti