La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Crisi politica in avvicinamento

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda flaviomob il 28/09/2013, 1:11

Robyn, le riforme sono vent'anni che le aspettiamo, non le faranno certo in pochi mesi queste quattro oche starnazzanti, divise su tutto (senza offesa per le oche vere).
Casaleggio non si è mai candidato con Berlusconi ma, in passato, con una lista civica.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda franz il 28/09/2013, 8:46

flaviomob ha scritto:Casaleggio non si è mai candidato con Berlusconi ma, in passato, con una lista civica.

Una lista civica guidata da un candidato di Forza Italia
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ia/546459/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda Robyn il 28/09/2013, 8:52

flaviomob lasciamo stare questo aspetto.Sulla vicenda della decadenza non và dato nessun rilievo nell'informazione
Infatti la decadenza avrebbe poco senso perche se interviene la Cassazione di Milano silvio berlusconi decade.Allora perche seguire questa prassi?Forse perche è stata seguita per altri parlamentari e quindi la cosa è messa sù un principio di uguaglianza di parità di trattamento.Però esiste il diritto alla "Privacy" e quindi non và dato nessun rilievo
nell'informazione alla vicenda della giunta per le immunità e del voto in parlamento e non può esserci nessuna difesa pubblica,non siamo cioè alla santa inquisizione.Se proprio c'è un'obbligo giornalistico si può dare la notizia di sfuggita senza immagini e senza particolari riferimenti in quarta o quinta notizia,perche esiste il sacrosanto diritto alla "Privacy"del cittadino
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda flaviomob il 28/09/2013, 9:43

Questo parlamento vede tre forze incompatibili equivalersi sul piano del consenso (i numeri cambiano solo per il premio di maggioranza a IBC). E' evidentemente ingovernabile: se ne prenda atto e si vada a votare, tra l'altro in questo modo la decadenza di Berlusconi sarebbe... assicurata! ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda Robyn il 28/09/2013, 10:31

stop alle casse di risonanza magnetica perchè anche il
cittadino berlusconi al pari degli altri cittadini ha il diritto alla
tutela della Privacy.La Privacy è un principio ineliminabile
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda pianogrande il 28/09/2013, 10:48

Se andiamo a votare con questa legge elettorale, ci hanno fregati un'altra volta.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Cuperlo: se cade siamo pronti a nuova maggioranza

Messaggioda mauri il 28/09/2013, 11:13

è la soluzione giusta per uscire dal continuo ricatto della destra, condivido e sottoscrivo le dichiarazioni di cuperlo, buttiamo a mare il malaffare berlusconiano e nazionale
ciao mauri

“Se Letta dovesse cadere non c’è alcun automatismo che ci porti al voto. Bisognerebbe verificare in Parlamento la possibilità di una maggioranza di segno diverso, in grado di assumersi l’onere di portare a compimento i due obiettivi principali: la legge di stabilità e la riforma elettorale. Non faccio ipotesi perché indebolirebbero la verifica di Letta, che ha la nostra piena fiducia, ma non si può proseguire come se nulla fosse”. Lo ha detto Gianni Cuperlo, candidato alla segreteria del Pd, in un’intervista a ‘Repubblica’.
http://www.internazionale.it/news/gover ... ggioranza/
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda cardif il 28/09/2013, 13:12

Flavio ha scritto: "queste quattro oche starnazzanti ... (senza offesa per le oche vere)"
Io avevo scritto: "... le ragazze coccodè, con tutto il rispetto per le galline ... starnazzano ...".
Si pone un grave e serio problema: sono oche o galline?
Le oche avvertirono Manlio dell'incombente pericolo dei Galli, starnazzando, e consentirono la difesa del Campidoglio; qualcosa di buono la fecero. Le galline non mi risulta. E poi le oche sono più belle delle galline, più gradevoli a vedersi. Io continuo a pensare che queste siano più galline che oche.

Lasciato in sospeso questo problema, aggiungo che le riforme impegnative possono solo essere frutto di un accordo ampio. Questo governo ha un'ampia maggioranza. Però una parte (non faccio nomi) ha un solo problema da risolvere: salvare il suo leader, senza il quale non sanno che proprio che fare. I 'collaboratori' di questo leader (così li ha chiamati, come se fossero dipendenti e non esponenti di un partito) non hanno una loro identità, una loro personalità. Perché, oltre alle galline/oche, ci sono pure i 'fidi lulù' (chiedo scusa ai cuccioli): Bondi, Cicchitto, Lupi, Alfano ecc ecc fino a Minzolini, penultimo (ce n'è sempre uno peggiore).
E quindi quest'ampia maggioranza non serve a niente; non può fare grandi riforme per mancanza di interesse di questa parte politica.
Il problema si risolverà solo quando l'area di centrodestra troverà un leader politico (non un affarista truffaldino) che abbia a cura davvero l'interesse del paese e non i suoi interessi. Questo che hanno ora venne alla ribalta politica in un momento in cui i partiti erano coinvolti in tangentopoli. Una tesi accreditata dai cattivi informatori era che, essendo lui tanto ricco, non aveva bisogno di rubare. Invece di farci una risata su, ci credettero. Fu una grande botta di ...

Penso pure io che se in Parlamento c'è una maggioranza alternativa, il PdR non può scioglierlo. Altrimenti un PdR potrebbe mandare a casa una maggioranza parlamentare a lui non gradita e far rifare le elezioni fino a quando ne viene eletta una a lui gradita. E che è?
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Crisi politica in avvicinamento

Messaggioda flaviomob il 28/09/2013, 13:12

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ne/539031/

Napolitano chiamato a testimoniare

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/09/ ... ti/246489/

“Mi preoccupo quando chi dovrebbe essere il garante della Costituzione mette sullo stesso piano delinquenti e magistrati, a maggior ragione se è il presidente della Repubblica” (Gino Strada)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

E' CRISI DI GOVERNO

Messaggioda flaviomob il 28/09/2013, 18:52

Lo sfascista ha sfasciato il governo. CVD.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09 ... ni/726804/

Berlusconi: “Ministri Pdl facciano passo indietro”. Alfano: “Presentate dimissioni”
L'annuncio del vicepremier arriva pochi minuti dopo una nota del Cavaliere. Pd, Epifani: "Ulteriore azione di sfascio per l’azione del governo". Per il leader del centrosinistra si apre "formalmente una crisi"

http://www.corriere.it/politica/13_sett ... 4aa3.shtml

Berlusconi ai suoi ministri: "dimettetevi"

...«I ministri del Pdl rassegnano le proprie dimissioni» ha fatto sapere Alfano tramite la sua portavoce, dicendo di parlare a nome di tutta la delegazione del Popolo della Libertà....

http://www.asca.it/news-Governo__Berlus ... 19117.html

"Invito a valutare le dimissioni"


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti