La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014??

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014?

Messaggioda trilogy il 27/06/2013, 15:01

ranvit ha scritto:...Se non si puo' fare niente non si possono fare nè le cose che dice franz nè quelle che dici tu o io:
Falliamo in santa pace 8-)


Cerchiamo di chiarire. Il primo aspetto è che dal 2010 è iniziato a livello europeo un processo che ci sta portando verso un sistema federale. Una parte delle misure sono state fatte in fretta e furia sull'onda dell'emergenza dopo negoziati estenuanti, quindi c'è confusione.
Il secondo aspetto è che il processo è ancora in corso d'opera, quindi mancano dei pezzi importanti della costruzione. Ad esempio un governo federale che non può mettere tasse "federali" è ridicolo. In europa parlano con un eufemismo di "risorse proprie", ma la sostanza è: politica fiscale.
Il terzo aspetto, è che una politica fiscale federale richiede un governo federale democraticamente eletto.
Nella seconda parte dell'anno usciranno le nuove proposte che delineano la strategia su questi aspetti, vedremo che propongono.

Nel frattempo bisogna accettare che la macrostrategia di politica fiscale ed economica nazionale ormai si discute e si approva a Bruxelles. Quindi la nostra classe dirigente, (ammesso che ne abbiamo una) deve imparare a negoziare in un contesto isituzionale che è completamente cambiato negli ultimi tre anni. Secondo la devono smettere di fare i furbetti con lo scaricabarile tra roma e bruxelles ma devono spiegare agli italiani quello che sta succedendo, sperando che almeno loro lo abbiano capito, ma anche su questo ho dei dubbi.

ad esempio, se ti va, leggi questo è recentissimo
http://www.bancaditalia.it/media/notizi ... ini_250613
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014?

Messaggioda ranvit il 27/06/2013, 16:45

Scusa trilogy, ma tu stai dando per scontato che il processo di integrazione europeo va avanti :D
E' tutto da ridere! :lol:
Ci vorranno ancora decenni...nel frattempo noi, con questi cacasotto e un po' di tecnocrati del cazzo, saremo abbondantemente falliti!

Mi auguro pero' che, prima, i popoli del sud europa prendano i forconi :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014?

Messaggioda trilogy il 27/06/2013, 18:40

ranvit ha scritto:Scusa trilogy, ma tu stai dando per scontato che il processo di integrazione europeo va avanti :D
E' tutto da ridere! :lol:
Ci vorranno ancora decenni...nel frattempo noi, con questi cacasotto e un po' di tecnocrati del cazzo, saremo abbondantemente falliti!

Mi auguro pero' che, prima, i popoli del sud europa prendano i forconi :twisted:


i prossimi progressi non sono scontati ma i cambiamenti che ci sono stati negli ultimi tre anni sono colossali, anche se ancora non ce ne rendiamo conto. Il calendario delle prossime discusioni è già definito, e alcune cose sono molto diverse da come vengono presentate. Ad esempio Il progetto di europizzare il debito oltre il 60% del PIL chi l'ha proposto? l'italia? la spagna, la grecia? no no...

guarda questo ;)

http://www.sachverstaendigenrat-wirtsch ... 2_2012.pdf
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014?

Messaggioda flaviomob il 04/07/2013, 0:37

Grazie per gli approfondimenti, trilogy


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014?

Messaggioda franz il 04/07/2013, 8:58

trilogy ha scritto:Ad esempio Il progetto di europizzare il debito oltre il 60% del PIL chi l'ha proposto? l'italia? la spagna, la grecia? no no...

guarda questo ;)

Non ho tempo di leggere tutto il testo ma l'abstract serve proprio a riassumere il concetto.
Non mi sembra un "progetto" ma una semplice "proposta", fatta da alcuni studiosi che, si legge, rappresentano se stessi e non l'istituto di appartenenza. Tecnicamente parlando io capirei se l'unità europea vera (federale) arrivasse a concepire la messa in comune della quota di debito di ogni nazione che è inferiore al 60%. Come dire che la base comune accettabile è condivisa che le le quote eccedenti sono sempre a carico degli emittenti. Naturalmente questo solo se le nazioni hanno la moneta unica e quindi non possono fare giochetti svalutativi. Mi pare che fare il contrario implichi un azzardo morale eccessivo. Si viene comunque a creare un debito di seria A (europeo) ed uno di serie B (nazionale) e comunque la si veda (parte eccedente o parte sottostante) le tensioni dei mercati rimarrebbero se l'Europa langue e sperpera, ma si orienterebbero sulla fascia di debito piu' debole. Il problema allora non è tovare un modo per proteggere il debito ma un modo per far uscire l'europa dalle turbolenze.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014?

Messaggioda trilogy il 04/07/2013, 14:34

franz ha scritto:Non ho tempo di leggere tutto il testo ma l'abstract serve proprio a riassumere il concetto.
Non mi sembra un "progetto" ma una semplice "proposta", fatta da alcuni studiosi che, si legge, rappresentano se stessi e non l'istituto di appartenenza....


Non sono studiosi qualunque, sono gli esperti economici della Merkel. Quando devi presentare una idea che può sollevare un vespaio di polemiche politiche la fai presentare a degli accademici che non impegnano politicamente il governo.
l'idea poi è entrata nel circuito politico europeo formale:

20 febbraio 2013 Dichiarazione congiunta del presidente Barroso e del vicepresidente Rehn in occasione dell’accordo raggiunto oggi dal trilogo in merito alla normativa sulla governance economica nella zona euro (“two-pack”)

[i][..]La Commissione costituirà un gruppo di esperti per approfondire l’analisi sui possibili vantaggi, rischi, requisiti e ostacoli inerenti alla parziale sostituzione dell’emissione nazionale di debito con l’emissione congiunta sotto forma di fondo di rimborso e “euro-BOT”. Il gruppo avrà il compito di valutare in modo approfondito quali possano esserne le caratteristiche in termini di disposizioni di legge ed architettura finanziaria e il necessario quadro economico e di bilancio complementare. La responsabilità democratica sarà un elemento centrale di cui tenere conto.[..]

fonte: http://europa.eu/rapid/press-release_MEMO-13-126_it.htm

franz ha scritto:Mi pare che fare il contrario implichi un azzardo morale eccessivo. Si viene comunque a creare un debito di seria A (europeo) ed uno di serie B (nazionale) e comunque la si veda (parte eccedente o parte sottostante) le tensioni dei mercati rimarrebbero se l'Europa langue e sperpera, ma si orienterebbero sulla fascia di debito piu' debole....


Si in parte il problema c’è. I due debiti avrebbero rating diversi. Ma se il meccanismo è costruito bene anche la durata dei titoli emessi sarebbe differente. Molto lunga la prima 25 anni e oltre quella europea, più corta quella nazionale. Il costo complessivo del debito facendo la somma del costo dei due tipi di emissione dovrebbe dimnuire. La sostenibilità del debito complessivo aumenterebbe e i vincoli strettissimi del fiscal compact e di tutta la vigilanza preventiva impedirebbero di fare operazioni azzardate.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014?

Messaggioda ranvit il 04/07/2013, 15:16

Si, va bene, ma quando??? Con i tempi della UE 5 anni? 10? :twisted:

Certo comunque non per il 2014....

E allora rifaccio la domanda: Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014?? :roll: :roll:

Se non si fanno massicci tagli alla spesa pubblica (non ne parliamo poi se dovesse cadere il Governo), in particolare abolendo sprechi e rendite di posizione dei vari politici trombati e loro amici....col cacchio che si riparte!!! :twisted:

Saccomanni, ma fammi il piacere! Ma chi cacchio te lo fa fare di sproloquiare con gli sulla ripresa??? Non sei neanche un politico, che c'hai da guadagnare se non merda (come Monti)??? :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014?

Messaggioda trilogy il 04/07/2013, 18:15

ranvit ha scritto:Si, va bene, ma quando??? Con i tempi della UE 5 anni? 10? :twisted:

Certo comunque non per il 2014....

E allora rifaccio la domanda: Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014?? .....


Perchè l'economia USA si sta riprendendo e trascinerà anche la nostra. Non ti aspettare nulla di speciale ma passeremo dal segno meno al segno più.
Poi perchè i mercati stanno guardando più alle decisioni di Draghi, che alle indecisioni della politica, e finchè dura fa verdura.
Per quanto riguarda i tempi di decisione europea dipenderà dall'aria che tira sui merati. Se tornano a ballare la samba, gli fanno approvare tutto in sei mesi.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014?

Messaggioda ranvit il 04/07/2013, 19:12

SE non ci sarà una svolta in Italia,,,,con forti tagli agli sprechi e relativo abbassamento delle tasse, te la puoi sognare la ripresa! Certo, per puro calcolo matematico, potrebbe anche esserci un piu' zerovirgola! Ma niente di piu'!
Ma li vedi i coomercianti che chiudono uno dietro l'altro? E gli imprenditori che tagliano il personale (Indesit, Natuzzi...mica pinco pallino)?

Non fare il Saccomanni del forum :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma...perchè l'economia dovrebbe ripartire a inizio 2014?

Messaggioda flaviomob il 04/07/2013, 19:46

Beh certamente l'Europa affronta le cose con maggiore serietà rispetto all'Italia... certo, bisognerebbe anche iniziare a parlare dello spread dell'evasione fiscale, dell'inefficienza, dei parassiti e del welfare...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti