La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Notizie lontane che potrebbero risultare disastrose qui

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Notizie lontane che potrebbero risultare disastrose qui

Messaggioda trilogy il 25/06/2013, 8:14

I tassi interbancari in Cina, cioè il tasso a cui le banche si prestano soldi a breve termine tra di loro, è salito al 25%
Tassi del genere segnalano che non si fidano una dell'altra, forse qualche caso lehman cinese in gestazione.... :roll:

China Interbank Market Freezes As Overnight Repo Explodes To 25%
http://www.zerohedge.com/news/2013-06-1 ... xplodes-25
Ultima modifica di trilogy il 25/06/2013, 10:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Notizie lontane che potrebbero risultare disastrose qui

Messaggioda ranvit il 25/06/2013, 9:06

Non è che se qualcuno ti sta tirando per un braccio nel baratro la cosa migliore è lasciarlo fare....questa è roba da coglioni!
Meglio reagire se possibile....a costo di tagliarsi un braccio!
E allora ripeto: o l'Europa dell'euro si dà una calmata o finisce molto male, per tutti!

Ps Le "pillole" neanche le ho lette...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Notizie lontane che potrebbero risultare disastrose qui

Messaggioda trilogy il 25/06/2013, 10:16

ranvit ha scritto:...E allora ripeto: o l'Europa dell'euro si dà una calmata o finisce molto male, per tutti!...


d'accordo ranvit, ma per avere un quadro chiaro delle prospettive dell'eurozon,a bisogna aspettare che escano le proposte nuove misure attualmente in fase di elaborazione. gli euroBot, il fondo per l'ammortamento del debito pubblico, ecc.
Nella seconda parte dell'anno si dovrebbe avere qualche cosa di concreto da discutere.

http://europa.eu/rapid/press-release_IP-12-1272_it.htm
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Notizie lontane che potrebbero risultare disastrose qui

Messaggioda ranvit il 25/06/2013, 10:43

http://www.lastampa.it/2013/06/25/itali ... agina.html



Politica

25/06/2013- il caso


Letta: “Se l’Europa si ferma è perduta
Dubbi sulla tenuta della moneta unica”



«Domani e venerdì al Consiglio Ue di Bruxelles ci attende un confronto duro e importante, però con la consapevolezza che se si ferma così com’è l’Europa è perduta e che possiamo ripartire proprio da questo Consiglio». Così il premier Enrico Letta, intervenendo alla Camera per le comunicazioni in vista della riunione con i capi di Stato e di governo europei.



«Al vertice porrò l’accento una volta ancora sul dramma del lavoro che non c’è, sugli oltre 15 milioni di ragazzi senza lavoro e prospettiva, e soprattutto su un’Europa che o dà risposte concrete ai problemi o lentamente muore». Perchè Letta descrive una Ue «che stenta a uscire dalla recessione, dove sono calati gli investimenti, dove si sono chiusi drammaticamente i rubinetti del credito in alcune Paesi, dove le ombre sulla moneta unica non sono ancora fugati del tutto».



Come dimostra il fatto che «sono bastate due notizie da Karlsruhe e Atene per dare il segno che la crisi non è ancora finita, per riportare immediatamente la tensione sui mercati, far salire i tassi di interesse sul nostro debito e di altri Paesi Ue. Dunque il tempo stringe, va contrastata l’inerzia, la difesa di impostazioni rigide, di prerogative nazionale».
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron