La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Elezioni amministrative

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda Robyn il 11/06/2013, 10:30

la lettura che faccio di queste amministrative e che alle amministrative una parte dell'elettorato premia il csx poi alle elezioni per il parlamento vota a destra,non c'entra niente Grillo.E' un elettorato che si crede furbo,ma poi votando a destra o a Grillo non c'è il reddito minimo,non c'è welfare familiare,non c'è detassazione.Per punizione l'ho chiuso in una stanza poi accostandomi ho ascoltato che rideva"che scemi,si illudono,ci sono cascati poi alle elezioni votiamo a destra sè lo yius soli il reddito minimo garantito haha ha la prossima volta voteremo Grillo "
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda ranvit il 11/06/2013, 10:53

Così come Prodi vinse due volte chiedendo i voti anche a Rifondazione...

E non riusci' a governare per le quotidiane minchiate (velleitarismi ed infantilismi) dei rifondaroli 8-)
E non mi venire a ricordare che fu colpa di D'Alema o Veltroni o Mastella! In realtà il Governo era nell'impasse piu' totale per le assurde richieste (tipo i "no" alle missioni di pace all'estero o per qualsivoglia opera pubblica o per l'ancora piu' deficiente cazzata delle 35 ore, etc etc)! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda flaviomob il 11/06/2013, 11:14

A parte il fatto che ci sarebbe da chiedersi quanto ci è costata, in termini di vite umane e di costo complessivo, la "missione di pace" in Afghanistan (e con quali risultati)...

Si stava discutendo d'altro: il centrosinistra, senza PRC o SEL, non ha mai vinto contro Berlusconi nelle politiche...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda ranvit il 11/06/2013, 11:52

La presenza all'estero del ns Paese, nell'ambito azioni decise daiorganismi sovranazionali, non puo' essere valutata con criteri semplicistici ed isolazionistici.

Certo che era in tema la mia risposta! Sei tu che fai finta di non capire....allora ripeto.
Vincere con l'ausilio della sinistra radicale? Solo quando il candidato premier è democristiano :D Ma siccome poi non lo si lascia governare...è del tutto inutile, anzi dannoso e si perde tempo!
Sarebbe maglio staccarsi definitivamente dalla sinistra radicale e puntare ad avere il consenso di quella parte degli elettori "centrali" piu' sensibile ai temi della sinistra riformista ma totalmente ostili a quella radicale! Ovviamente con un candidato Premier non ex-comunista....tipo Renzi :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda Manuela il 11/06/2013, 12:14

Ci sarebbe piuttosto da chiedersi se sia meglio vincere le elezioni e non riuscire a governare - di più: non riuscire a cambiare di un grammo questo paese - o perdere addirittura... Quindi, la vera domanda è: possiamo fare in modo di vincere le elezioni, governare e cambiare nel profondo l'Italia? E siccome le strade fin qui battute non hanno portato da nessuna parte, non sarebbe ora di battere sentieri nuovi?

A parte questo, la mia lettura delle amministrative, è che si sia stati, negli ultimi mesi, vittime di una straordinaria illusione ottica.
Dopo la caduta del governo Berlusconi, il centrodestra era allo sfascio; la perdita della credibilità internazionale parallela alla progressiva perdita di fiducia all'interno. Berlusconi fuori scena, il PdL senza alcuna proposta politica, in preda alle contorsioni e alla ricerca di un nuovo assetto.
Il centrosinistra, per parte sua, ha inanellato errori su errori, a partire dal fatto che la segreteria Bersani è stata incapace di fare una sola proposta credibile e innovativa: avendo vinto le primarie ha creduto di aver vinto le elezioni.
Il centro, da parte sua, si è illuso che l’elettorato fosse stanco del bipolarismo, e ha fatto una proposta grandemente innovativa: resuscitare la DC!
Da ogni parte politici vecchi, logori, ripiegati su se stessi, incapaci di qualsiasi guizzo di ingegno. Il sistema politico, nel complesso, allo sfascio.

C'è a chiedersi perché mai l'elettorato avrebbe dovuto dare fiducia ancora una volta a questi partiti e a questo sistema.

Poi arriva la campagna elettorale e, a salvataggio del sistema, Grillo che assorbe, come una spugna, buona parte della protesta e dell’astensionismo. Berlusconi, che è un combattente, riprende su di sé le sorti del centrodestra e riesce a non perdere catastroficamente le elezioni. Bersani fa quello che sa fare, e infatti non vince le elezioni.

L’illusione ottica è che la destra abbia quasi vinto, ed abbia superato i suoi problemi; e che, sconfitto il PD, la partita finale si giochi fra Berlusconi e Grillo. Grillo stesso ripete come un mantra la favola degli highlander

Invece succede che la destra è allo sfascio esattamente come prima, Grillo non è in grado di dare una risposta anche minima ai bisogni del paese, e il PD riesce a mobilitare solo il suo zoccolo duro (che si assottiglia sempre di più).
Il gioco di prestigio è svelato, l’elettorato, semplicemente, non va a votare.
E cosa deve fare di più, per pretendere un rinnovamento reale del sistema politico? Come lo deve dire?
Non ci si illuda che il PD che prima aveva “non perso”, adesso abbia vinto. Il giudizio dell’elettorato sul sistema politico è chiarissimo; e sarebbe ora di cogliere questa dichiarazione di sfiducia per cambiare davvero.
Se qualcosa ha salvato il PD da un ulteriore crollo, è stato il personale politico che si è messo in gioco in queste elezioni, quasi sempre alternativo alla vecchia nomenclatura. Se qualcuno pensa di trarre la conclusione, da questo risultato, che la strada intrapresa dal PD sia quella giusta, e che non occorra un cambiamento radicale, si sta sbagliando di grosso.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda pianogrande il 11/06/2013, 13:08

Il primo "cambiamento" lo dovremmo vedere dal comportamento di Letta al governo.
Se è succube di Berlusconi e lascia che Brunetta si permetta di dire a Saccomanni (un ministro del suo governo) di "stare zitto", allora, siamo alle solite.
Di cosa ha paura Letta?
Di essere accusato di antiberlusconismo mandando a quel paese un quaqquraquà come brunetta?
La gente le vede queste cose e si accorge e commenta il fatto che è sempre Berlusconi a comandare.
A di là dele chiacchiere, il governo Letta sta ampiamente dimostrando che è sempre Berlusconi a comandare e che si fa quello che dice Berlusconi e che Brunetta (Brunetta, porco cane!) imperversa.
Se neanche (pur con tutti i ridimensionamenti autolesionisti che corrono in giro) questa vittoria elettorale (sì, vittoria elettorale) riesce a dare la sveglia a Letta, allora, siamo dei perditori nati e me ne convincerò anche io.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda Robyn il 11/06/2013, 18:19

le alleanze nè con il centro nè con sel perche fanno troppo da frenatura.In sistema con collegi e ballottaggio il PD và da solo,anche perchè fare alleanze con il centro o con sel non c'è la governabilità.Invece a queste forze bisogna dargli la rappresentanza simbolica.Poi le due forze centro e sel sono ostili l'una con l'altra l'una vorrebbe il ritorno alla democrazia bloccata l'altra invece potrebbe portarci verso lo scontro con l'altra parte.La democrazia dell'alternanza potrebbe non procedere verso quella compiuta
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda flaviomob il 11/06/2013, 19:02

Anche i sindaci vincono, ovunque o quasi, con i voti della sinistra radicale. Marino stesso fa parte dell'ala più progressista del PD, ma non è questo il punto. La questione, al di là del voto alla sinistra o alla sinistra radicale, è che cosa si è fatto di quel voto in questi anni. Ovvero inciuci, balletti, balbettii, ma di autentiche politiche sociali innovative ed efficaci? Da questo punto di vista, forse nelle amministrazioni locali si è fatto "meno peggio", o qualche volta autenticamente meglio del PDL, per questo ora c'è meno astensionismo a sinistra. Ma quando si tratta di gestire grandi trasformazioni, a livello politico centrale, il freno politico derivante da un certo filone "centrista" (e di chi tentava di compiacerlo) è sempre emerso con forza. Per questo mi sono convinto che serva un federalismo fortemente decentrato accompagnato da politiche comuni, invece, europee.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda ranvit il 11/06/2013, 19:29

A livello di Sindaco è piu' facile stare insieme: non c'è politica estera, nè pensioni, nè Cig etc etc
E, comunque, il Sindaco è istituzionalmente forte...molto piu' del Premier.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Elezioni amministrative

Messaggioda Iafran il 11/06/2013, 20:45

Manuela ha scritto:Ci sarebbe piuttosto da chiedersi se sia meglio vincere le elezioni e non riuscire a governare - di più: non riuscire a cambiare di un grammo questo paese - o perdere addirittura... Quindi, la vera domanda è: possiamo fare in modo di vincere le elezioni, governare e cambiare nel profondo l'Italia? E siccome le strade fin qui battute non hanno portato da nessuna parte, non sarebbe ora di battere sentieri nuovi?

La nostra classe politica di cs, di centro o di cd ("berlusconizzata" fino alle ossa) vuole governare in ogni modo (ragioni di casta) e per "vincere facile" sui cittadini (sia che si schierano con il Cs, con il centro o con i berluscones) non pensa di cambiare un bel niente, anzi darebbe ad intendere di essere "portatrice" di chissà quali sconvolgimenti epocali ("sentieri nuovi") per fare abboccare gli astensionisti non-grillini meno convinti.
Sembra che le ultime elezioni non abbiano evidenziato alcun "inciucismo" ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron