La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Giustizia è fatta!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Giustizia è fatta!

Messaggioda franz il 29/05/2013, 8:30

cardif ha scritto:Cosa potrebbero fare i comuni in casi simili? Affidare qualche lavoretto di utilita' sociale con i soldi che distribuisce ai dipendenti per straordinari spesso inesistenti, forse?

Intanto bisognerebbe depenalizzare i furti sotto un certo importo (i 6.50 € citati sono un esempio) e trasformarli in una normale multa o sanzione amministrativa. O almeno per il primo caso. Quindi niente processo a chi ruba la classica mela (succedeva anche negli anni 60 di beccarsi 6 mesi per una mela). Se c'è ripetizione o è un raro caso di cleptomania (c'è stato un caso di un noto conduttore radiofonico, sicuramente benestante, beccato piu' volte a rubacchiare nei supermercati) oppure assai piu' frequentemente è un caso sociale e quindi devono intervenire i servizi sociali del comune.
Meno auto blu e piu' assistenza agli indigenti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Giustizia è fatta!

Messaggioda Iafran il 29/05/2013, 11:51

cardif ha scritto:Per rubare penso che lui non abbia avuto lavoretti in nero da fare, ne' il sostegno da parte di parenti.
Cosa deve fare il figlioletto di quattro anni ora che il padre non gli porta da mangiare: morire di fame?
Cosa deve fare la moglie, qualche lavoretto? Magari il lavoro piu' vecchio del mondo?
Cosa deve fare lui, suicidarsi come hanno fatto in tanti per molto meno?
Cosa potrebbero fare i comuni in casi simili?

Gli eletti che abitano la sommità "dell'Olimpo italiano" non possono interessarsi ai problemi quotidiani della gente. Questi quando scendono fra gli umani lo fanno per concedere qualche beneficio/dono ai loro adoratori e per sedurre le belle fanciulle (o per sfogare la loro ira su di esse se queste, con superbia, rifiutano di soddisfare i loro desideri).
Il mondo degli dei, semidei, ninfe, satiri non esiste più da decine di secoli sulle coste del Mare Egeo ed ha fatto la sua comparsa da qualche lustro sulle nostre terre! :x

franz ha scritto:Meno auto blu e piu' assistenza agli indigenti.

... e meno corruzione.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Giustizia è fatta!

Messaggioda cardif il 29/05/2013, 14:34

Il mio 'forse' era ironico; spero che si sia capito.
Certo che devono eliminare le regalie degli straordinari a pioggia ai dipendenti, alle associazioni sportive, alle mostre, alle bande musicali ecc.
E devono eliminare gli sprechi e sperperi. E devono razionalizzare la spesa.
Era necessario ad Olbia nel 2003 un Volkswagen Phaeton 6.0 da più di 120.000 € che adesso vende a meno di 3.000 €?
In casi come quello di Filippo credo che gli interventi per tamponare debbano essere a carico dei Comuni, più vicini ai cittadini rispetto allo Stato.
Non penso mica che un Giudice non debba applicare la legge, ci mancherebbe.
Ma tra le pieghe della legge credo che un Giudice possa trovare il modo di non dare la stessa pena effettiva inflitta a personaggi eccellenti (che eccellono per delinquenza) come Fiorito. Basta che non abbia il cuore troppo vicino ...
Credo che si potrà arrivare ad una revisione delle legge sulle pene per furti da pochi euro, visto che si è arrivati a depenalizzare la truffa del falso in bilancio per centinaia di migliaia di euro.
Spero che non si arriverà a farlo per paura.
Si è avuto il caso di quello che voleva sparare a qualche politico a caso davanti a Palazzo Chigi.
Spero che Filippo ce la faccia, e non gli venga l'idea di sparare a qualcuno per disperazione e senso di ingiustizia.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Giustizia è fatta!

Messaggioda flaviomob il 30/05/2013, 1:07

Il problema è che ogni comune, in materia di sussidi, fa quello che gli pare.
Ora, taglia di qua e taglia di là, il comune di Milano sta falcidiando la possibilità di andare in comunità per i minori con genitori fortemente problematici se non c'è un decreto del tribunale. Ciò significa che, per quei casi in cui si giungeva ad un accordo con la famiglia (in gergo tecnico si definiscono "spontanei") che riconosceva che un periodo in comunità era benefico per il minore maltrattato o non curato, ora si bloccano e occorre aspettare i tempi della magistratura minorile, con ulteriori conflitti e minor collaboratività dei genitori.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Giustizia è fatta!

Messaggioda franz il 30/05/2013, 10:21

Che sia un problema sono d'accordo ma non che sia il problema.
Il problema è che non ci sono soldi e non si ha il coraggio di diminuire la spesa per altre funzioni.
Dico in generale ma credo valga anche per Milano.
Qui il suo bilancio di previsione 2012: http://allegati.comune.milano.it/redazi ... 202012.pdf
Mi pare che a fronte di spese correnti (senza gli investimenti) per un totale di 3 miliardi e 782 milioni (pag 97) la sola funzione "FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO" (pag 92) consumi per spesa corrente 1 miliardo e 153 milioni.
La spesa totale del personale è 608 milioni. Possibile che non si possa dire che viene ridotta del 5% e che i 30 milioni risparmiati possono andare alla spesa sociale? Quante famiglia in difficoltà si possono aiutare ogni anno con 30 milioni? Beh, si possono dare 800 euro al mese a 3125 persone. Poche? Diciamo che sono quelle che altrimenti potrebbero anche rubare nei supermercati.

Altro problema è l'inconsistenza del gettito. Nel senso che i comuni italiani non hanno possibilità, data l'inesistenza di federalismo fiscale, di avere il gettito necessario per sostenere le proprie spese. Faccio un paragone forse impietoso ma significativo con il comune di Lugano, a pochi km piu' a nord di Milano, che con 60'000 abitanti ha un gettito di 693,7 milioni di franchi (2011). Lugano ha come tutti i comuni svizzeri una autonoma raccolta tributaria che riguarda il reddito delle persone fisiche e giuridiche situate nel suo territorio. Altro che IMU. Ora se Milano, che è una città altrettanto ricca tanto che vanta il reddito procapite piu' alto d'Italia, avesse pari capacità impositiva, il calcolo è presto fatto: avrebbe il 42% di gettito in più rispetto ad oggi (almeno sui dati che Milano prevedeva per 2012 a pag. 28). Ed i cittadini non pagherebbero per forza piu' tasse; gli sprechi sono nelle regioni e nel livello nazionale, non nei comuni e nelle provincie.

Ecco i due veri problemi: la struttura del gettito e la struttura della spesa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Giustizia è fatta!

Messaggioda cardif il 30/05/2013, 12:49

franz ha scritto: Possibile che non si possa dire che viene ridotta del 5% ...
...capacità impositiva ...


E' proprio quello a cui mi riferivo. E c'era pure una proposta per rendere più giusto il sistema di distribuzione dei premi (non so che esito ha avuto).
http://www.businessonline.it/news/16347 ... -2012.html
Le regalie, se si vuole, si possono evitare.

Si dovrebbe stabilire una aliquota Irpef unica in base al reddito e distribuirla tra Stato, ETI e Comune in quote che diano agli enti territoriali entrate maggiori di quelle attuali. Si aumenta il controllo della spesa da parte dei cittadini a livello locale e lo si rende più coerente con i bisogni effettivi. Col sistema delle rimesse dallo Stato accade che vengano dati ad alcuni comuni 'raccomandati' più soldi di quanti ne servano e ad altri di meno. Se i cittadini finanziassero direttamente le opere comunali con le loro tasse, potrebbero più incisivamente intervenire sulla scelta dell'opera da realizzare. Oggi viene finanziata un'opera a seconda del tecnico o del politico che è riuscito ad avere i fondi per vie politiche, a prescindere dai bisogni della popolazione. E casomai, si realizza un mercato comunale che non serve, ma non si realizza un parcheggio.
Gli ETI sono quei circa 40 Enti Territoriali Intermedi che dovrebbero sostituire Province e Regioni, secondo me.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Giustizia è fatta!

Messaggioda franz il 30/05/2013, 12:59

Distribuire in periferia una fiscalità centrale unica è la soluzione piu' sbagliata, secondo me, che si possa progettare.
Come potrebbe mai funzionare?

a) se lo stato dà al comune X la somma "tot" essa potrebbe essere troppa (e quindi il comune puo' essere portato a spendere di piu' per non vedersi l'anno dopo sottrarre la parte non spesa) oppure troppo poca (e già oggi siamo cosi').
Improbabile che la somma erogata/distribuita sia per puro caso corrispondente a quello che serve.
L'errore concettuale di questo sistema perverso è che porta la spesa ad essere calibrata sulle base delle entrate mentre dovrebbe essere il contrario.

b) se invece ogni comune avanza le sue pretese, e lo stato paga, la spesa andrà fuori controllo (vedere anni 70 e 80).

La soluzione è invece che ogni organo politico - anche locale - che decide per spese pubbliche, possa finanziare quelle spese chiedendo ai cittadini il contributo fiscale. Spendo TOT e quindi chiedo TOT (responsabilizzante) è esattamente l'opposto di "mi hanno dato TOT e quindi posso spendere "TOT".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Giustizia è fatta!

Messaggioda flaviomob il 30/05/2013, 15:06

D'accordo con Franz. Anche le disastrose esperienze di governo degli ultimi trent'anni ci devono convincere che ormai è necessario un federalismo radicale per modificare questo paese. Il vecchio stato centralista voluto dalla destra storica (liberale) ottocentesca va superato per realizzare una democrazia compiuta.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Giustizia è fatta!

Messaggioda cardif il 30/05/2013, 20:03

franz ha scritto:Distribuire in periferia una fiscalità centrale unica è la soluzione piu' sbagliata, secondo me, che si possa progettare.

Perfettamente d'accordo. Infatti è proprio quello che ho scritto prima.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Giustizia è fatta!

Messaggioda franz il 30/05/2013, 20:21

cardif ha scritto:
franz ha scritto:Distribuire in periferia una fiscalità centrale unica è la soluzione piu' sbagliata, secondo me, che si possa progettare.

Perfettamente d'accordo. Infatti è proprio quello che ho scritto prima.

Quello che hai scritto prima è "Si dovrebbe stabilire una aliquota Irpef unica in base al reddito e distribuirla tra ..." e non avevo affatto capito che intendevi il contrario di quello che hai scritto ;)
Misteri della comunicazione. 8-) ma mi scuso per non aver capito bene.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti