La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Intervista a Stefano Rodotà

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda flaviomob il 29/04/2013, 10:01

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 78ee101348

Raitré, Che tempo che fa

Il tema dei diritti


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda ranvit il 29/04/2013, 10:28

Certo che non doveva chiedere al Pd....ma poteva ritirare la candidatura quando il Pd ha proposto Prodi 8-)
E a quel punto non è detto che ci sarebbero stati i 101 franchi tiratori... :roll:

Per il resto concordo con lui sulla critica al M5S e al giudizio sul Governo Letta ;)



http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HREC1-6



Rodotà: "Interesse per i cantieri di Vendola. Dovevo chiedere a Pd per candidarmi?"


Il giurista torna sul Quirinale, segnala gli errori di 5Stelle e Bersani sul governo. E fa i complimenti a Letta per la squadra

Lo leggo dopo


TAG
presidente della repubblica, governo, governo letta, governissimo, Quirinale, elezione presidente repubblica, Stefano Rodotà, Nichi Vendola
ROMA - Ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa, Stefano Rodotà manifesta il suo interesse per i cantieri di Nichi Vendola. "Ho partecipato a molti cantieri, e con qualcuno ho anche costruito cose solide, come la battaglia per il reddito minimo garantito, un grande tema in un Paese come questo". "Parteciperò a questa discussione che si sta aprendo, non l'unica. Forse - aggiunge con autoironia - dovrei avere due o tre vite per partecipare a tutti i cantieri, ma lo farò - conferma - tutte le volte che ne avrò la possibilità".

GUARDA IL VIDEO

Il giurista torna anche sulle polemiche intorno alla sua candidatura. "Dovevo andare a chiedere al Pd il permesso di candidarmi al Quirinale? Non era un problema mio. Non ho mai rifiutato il dialogo". Una critica al 5 Stelle: "Forse dovevano continuare il dialogo. Sostenevo il tentativo Bersani che aveva bisogno di interlocutori. Capisco che una forza che entra in Parlamento per la prima volta, anche con una forte aggressività verbale, anche con lo streaming, faceva fatica ma nella trattativa per il governo hanno commesso errori sia il M5S sia il Pd. Che però poteva prendere atto dello "scongelamento" del Movimento di Grillo".

Quanto al nuovo governo, Rodotà promuove Enrico Letta "abile e intelligente. Un po' mi ha sorpreso con personalità di

qualità, alcune delle quali possono forse forzare in qualche punto una situazione non facilissima, non tutta nella direzione che avrei preferito". E aggiunge come segnale positivo: "E' arrivata anche un'indicazione che si può cambiare, cominciando da età, facce e genere. Non faccio né previsioni né ipotesi, è difficile. Questa soluzione viene fuori da una situazione complicata e ne porta il peso".
(28 aprile 2013)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda Robyn il 29/04/2013, 10:32

Ieri a che tempo che fà c'era Stefano Rodota.Mi è piaciuto molto potrebbe essere un bravo Presidente e la sua impostazione laica non può essere d'ostacolo.Il Presidente giura sulla costituzione.Inoltre un Presidente laico deve rappresentare i cattolici.In genere i Presidenti laici hanno rappresentato i cattolici più che i laici,i presidenti cattolici sono andati più a rappresentare i laici che i cattolici,in breve la fede è ininfluente.Quello che mi auguro e che quando sarà,venga eletto prevalentemente da tutti i partiti
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda franz il 29/04/2013, 13:21

l'elettorato del PCI (per carità....!)
http://video.repubblica.it/politica/il- ... f=HRESS-14
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda flaviomob il 29/04/2013, 21:11

Perché, tu e molti altri non eravate forse elettori del PCI? Nei lapsus c'è sempre un fondo di verità ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda ranvit il 30/04/2013, 10:37

Flaviomob....ogni tanto, anzi spesso, batti sull'argomento che qualcuno cambia idea, uno di noi qui o un politico,.....ma guarda che solo i cretini non cambiano mai idea! :D

Nel caso specifico, se vuole, ti risponderà franz. Ma siccome anch'io ho votato a lungo per il Pci/Pds/Ds e poi ho cambiato idea, ti diro' che all'epoca mi sembrava la scelta migliore; poi, visti all'opera "i comunisti italiani" al Governo del Paese ho cambiato idea...ci sarebbe da aggiungere, a dire il vero, che non so se l'ho cambiata io o loro :roll:

E comunque, ci sarebbe anche da dire che il voler tener fede a tutti i costi a quanto si è detto, spesso porta a commettere errori anche gravi! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda flaviomob il 30/04/2013, 11:19

Veramente qui non si parlava di "errori anche gravi" (poi anche io ritengo che sul piano morale il PCI fosse molto più votabile di altri partiti, ai tempi), ma solo di un lapsus di Rodotà eccessivamente enfatizzato. Contestualizza, Ranvit, contestualizza :)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda ranvit il 30/04/2013, 12:52

Ma quello che ho scritto vale comunque....fai spesso riferimento in negativo a chi cambia idea :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda flaviomob il 30/04/2013, 22:46

Non è sempre negativo, certo cambiarla una volta al mese forse forse è un po'... eccessivo... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Intervista a Stefano Rodotà

Messaggioda franz il 01/05/2013, 8:49

flaviomob ha scritto:Non è sempre negativo, certo cambiarla una volta al mese forse forse è un po'... eccessivo... :lol:

Ti riferisci a chi diceva solo poche settimane fa "mai con Berlusconi"?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron