La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda ranvit il 24/04/2013, 14:55

gabriele ha scritto:
ranvit ha scritto:Grillo ha ampiamente dimostrato di essere inaffidabile perchè alla ricerca solo dello sfascio: per 50 giorni ha rifiutato di tutto


...di tutto...ha rifiutato il governo Bersani (a ben vedere, a quanto pare). E ha proposto un governo a guida-Colle Rodotà...e infatti il PD si è disintegrato: era un'opzione troppo sensata :lol:



Avrebbe potuto sedersi al tavolo della discussione proponendo le proprie tesi....ha invece rifiutato tutto, a prescindere!

Rodotà? Avrebbe potuto discuterne con il Pd...prima! Non dopo averlo sbandierato come sfida e garantendo poi una collaborazione per governare insieme, invece che dire che poi si sarebbero aperte praterie ma senza impegnarsi concretamente. E visti i precedenti 50 giorni si puo' esser certi che non avrebbero comunque dato la fiducia semmai facendo perdere altri 50giorni con ulteriori figure di merda per il PD!

Insomma come ho già detto (e lo avevo detto anche due soli giorni dopo i primi contatti da parte di Bersani) invece che stare a perdere 50 giorni si poteva subito, 40 giorni fa almeno, cercare l'intesa con il Pdl! Il Paese va governato e con tre forze allo stesso livello o ci si allea con uno o con l'altro! Mica si puo' stare a giocare con chi vuole solo perdere tempo!

Affanculo a Grillo, ai grillini e agli elettori grillini che ancora difendono il guitto irresponsabile della politica italiana!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda pianogrande il 24/04/2013, 15:43

Non è democrazia prendere i voti e poi rifiutarsi di governare.
Mi ricordo il criticatissimo slogan della sinistra di Bertinotti & C (rimasta a casa con le elezioni del 2008).
Lo slogan era, più o meno testualmente: per una vera opposizione.
Chi nasce per fare l'opposizione dovrebbe ringraziare chi è disposto a governare.
Altrimenti a chi la fa l'opposizione?
Grillo, se fosse una persona ben educata, visto che ha chiesto i voti per fare l'opposizione, dovrebbe telefonare a Letta e trasmettere, a lui e tutta la sua compagine di governo, i suoi più sentiti ringraziamenti perché solo così lo stipendio (dimezzato che sia) dei suoi parlamentari comincia ad acquistare un senso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda gabriele il 24/04/2013, 16:42

ranvit ha scritto:Avrebbe potuto sedersi al tavolo della discussione proponendo le proprie tesi....ha invece rifiutato tutto, a prescindere!


e se invece votare per Rodotà fosse stato un vero inizio per un vero rapporto di fiducia? La fiducia non la si pretende: la si costruisce. Invece Bersani non solo ha ignorato l'opzione Rodotà, sbattendo in faccia la porta ai 5S, ma ha addirittura portato il partito nelle mani di Silvio...sempre che non lo fosse stato già...e allora la cosa non sarebbero mai funzionata.

PS
a proposito di dialogo, di sedersi attorno ad un tavolo e delle varie menate che si leggono in giro...ricordiamoci che l'intendo di Bersani era quello, prima di fare scouting fra i 5S (fallendo miseramente), e poi di farsi nominare presidente del Consiglio con i non-voti dei 5S. Ottimo modo di dialogare e sedersi ad un tavolo...prima te la metto nel di dietro e poi discuto...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda Iafran il 24/04/2013, 17:20

Vedremo quello che i cittadini guadagneranno ...
Intanto, gli elettori del PD hanno perso una parte della fiducia che riponevano nei loro rappresentanti.
Chi non ha votato non aveva più niente da perdere ...
Quelli della "casta" hanno perso momentaneamente 163 loro "compari" più i rimborsi elettorali (a loro connessi) e le somme per la costituzione di tanti micro-gruppi parlamentari.
I cittadini italiani hanno guadagnato 163 loro veri rappresentanti nelle Istituzioni.
Gli strateghi politici del bar sport hanno guadagnato argomenti di discussione per un'altra legislatura, oltre a questa.
I talk show hanno guadagnato la costanza di un'incognita (l'assenza-presenza del M5S) nel programma della serata.
I cittadini hanno guadagnato (si spera) controllori terzi dei conti pubblici.
La scuola, la sanità, l'occupazione, la mobilità, la giustizia sociale, il Meridione, etc. etc. non hanno più niente da perdere (si spera).
Gli "stallieri, le amazzoni, il cavaliere" hanno guadagnato ... una "sconfitta" (secondo qualche punto di vista ... interessato).

PS - Ma se quelli del PdL, SC, Fd'I, M5S, sono da reputarsi sconfitti ... il PD forse rimane l'unico ad aver guadagnato, finora, veleni, tradimenti, correnti, delusioni, non identità politica, disistima, tessere restituite o bruciate, fuga di elettori, improperi, etc.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda ranvit il 24/04/2013, 19:42

gabriele ha scritto:
ranvit ha scritto:Avrebbe potuto sedersi al tavolo della discussione proponendo le proprie tesi....ha invece rifiutato tutto, a prescindere!


e se invece votare per Rodotà fosse stato un vero inizio per un vero rapporto di fiducia? La fiducia non la si pretende: la si costruisce. Invece Bersani non solo ha ignorato l'opzione Rodotà, sbattendo in faccia la porta ai 5S, ma ha addirittura portato il partito nelle mani di Silvio...sempre che non lo fosse stato già...e allora la cosa non sarebbero mai funzionata.

PS
a proposito di dialogo, di sedersi attorno ad un tavolo e delle varie menate che si leggono in giro...ricordiamoci che l'intendo di Bersani era quello, prima di fare scouting fra i 5S (fallendo miseramente), e poi di farsi nominare presidente del Consiglio con i non-voti dei 5S. Ottimo modo di dialogare e sedersi ad un tavolo...prima te la metto nel di dietro e poi discuto...




Che Bersani abbia sbagliato tanto non ci sono dubbi....e per me non c'erano neanche alle primarie. Chi l'ho ha voluto? certo non io, forse tu; ora che vuoi?....

Cio' premessso, ricordo che Bersani ha rincorso ignominiosamente quel vaffanculo di Grillo per 50 giorni!! Cazzo!

Rodotà era possibile ma gli accordi vanno presi prima, non dopo che hai già deciso! E Prodi? Non andava bene Prodi? Casaleggio due giorni pèrima aveva detto che avrebbero potuto appoggiare Prodi....poi quando la cosa si doveva concretizzare, Grillo ha detto che non lo avrebbero votato mai. E Rodotà....a quel punto non poteva ritirarsi? :roll:

Hanno sbagliato in tanti....ma per prima quelli che hanno fatto vincere le primarie a quel brav'uomo di Bersani....poi quei vaffanculo di grillini!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda gabriele il 24/04/2013, 20:00

ranvit ha scritto:
gabriele ha scritto:
ranvit ha scritto:Avrebbe potuto sedersi al tavolo della discussione proponendo le proprie tesi....ha invece rifiutato tutto, a prescindere!


e se invece votare per Rodotà fosse stato un vero inizio per un vero rapporto di fiducia? La fiducia non la si pretende: la si costruisce. Invece Bersani non solo ha ignorato l'opzione Rodotà, sbattendo in faccia la porta ai 5S, ma ha addirittura portato il partito nelle mani di Silvio...sempre che non lo fosse stato già...e allora la cosa non sarebbero mai funzionata.

PS
a proposito di dialogo, di sedersi attorno ad un tavolo e delle varie menate che si leggono in giro...ricordiamoci che l'intendo di Bersani era quello, prima di fare scouting fra i 5S (fallendo miseramente), e poi di farsi nominare presidente del Consiglio con i non-voti dei 5S. Ottimo modo di dialogare e sedersi ad un tavolo...prima te la metto nel di dietro e poi discuto...




Che Bersani abbia sbagliato tanto non ci sono dubbi....e per me non c'erano neanche alle primarie. Chi l'ho ha voluto? certo non io, forse tu; ora che vuoi?....

Cio' premessso, ricordo che Bersani ha rincorso ignominiosamente quel vaffanculo di Grillo per 50 giorni!! Cazzo!

Rodotà era possibile ma gli accordi vanno presi prima, non dopo che hai già deciso! E Prodi? Non andava bene Prodi? Casaleggio due giorni pèrima aveva detto che avrebbero potuto appoggiare Prodi....poi quando la cosa si doveva concretizzare, Grillo ha detto che non lo avrebbero votato mai. E Rodotà....a quel punto non poteva ritirarsi? :roll:

Hanno sbagliato in tanti....ma per prima quelli che hanno fatto vincere le primarie a quel brav'uomo di Bersani....poi quei vaffanculo di grillini!!!



L'ultima, poi smetto. Siamo ridondanti.

Rodotà era l'unica opportunità per salvare il culo al PD. Era scegliere fra la base e Silvio. Cosa ci vuole a capire una cosa del genere? Scelta la base e il buon senso, si poteva fare il resto con grande comodità. Tant'è vero che i "grillini" avevano detto che avrebbero votato qualsiasi candidato proposto da un PdR come Rodotà, perché dalla sua personalità non poteva che uscire un buon nome per un ottimo governo. Rodotà era uno scoglio da superare e la parte buona del PD per ottusità non ha voluto nemmeno provare a farlo e si è schiantato contro.

Rodotà E' STATO PRESIDENTE DEL PDS!!!! Ma che cosa ci vuole a capire dove stanno le colpe!?!?

ORA IL PD E' CON SILVIO e sono cazzi suoi...

...pure nostri...?

E che differenza fa? E' da vent'anni che ci comanda Silvio! Viviamo in un Paese dove per avere qualcosa devi essere amico di qualcuno e chi non ce l'ha fa la fame. In un Paese che si è mangiato tutto e non c'è più margine per fare la vita di prima.
I SOLDI SONO FINITI e chi subisce questa situazione lo sa benissimo perché lo vive sulla sua pelle.
Cosa si pretende da chi fa la fame ed è incazzato nero? Che voti il PD che governa con Silvio o il M5S di Grillo e Casaleggio?
La gente è incazzata e i nostri "amici" inciucioni se ne stanno accorgendo solo ora...?
La base del PD si incazza con Franceschini fuori da un ristorante e lui non capisce...?

Chi vede gli inciuci, la commistione, e ha votato PD turandosi il naso, è meglio che la prossima volta voti Silvio. Farà più bella figura.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda pianogrande il 24/04/2013, 20:44

Non ci si può fidare di Grillo.
Credo che anche l' ingenuo Bersani lo avesse capito.
Non ci si può fidare di Grillo.
Ha preso per il culo tutti compresi i suoi elettori, gente come me, che ancora e incomprensibilmente continuano a difenderlo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda flaviomob il 24/04/2013, 21:09

Perché, del PD ci si può fidare? Si sono dimostrati affidabili, in parlamento, su qualche cosa? Suvvia...

La realtà dei fatti è che Rodotà era un nome spendibilissimo, vicino alla storia della sinistra italiana come nessuno, onesto, perbene, istituzionalmente impeccabile, ma il PD non ci ha NEMMENO PROVATO a sostenerlo.

Domandatevi perché.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda Iafran il 24/04/2013, 22:25

pianogrande ha scritto:Ha preso per il culo tutti compresi i suoi elettori, gente come me, che ancora e incomprensibilmente continuano a difenderlo.

Non è una difesa alla persona.
La nostra classe politica di Cs (adesso ce ne siamo accorti ancora di più) è un misto di persone coerenti e di persone opportuniste che si sono "contaminate" con il PD perché questo "garantiva un posto al sole", ma potevano "contaminarsi" benissimo con un altro "partito" (non mancano voltagabbana storici ed attuali).
Purtroppo, gli opportunisti condizionano le azioni degli altri, che costringono, loro malgrado, a fare deglutire rospi agli elettori ripetutamente.
Una spirale difficile da modificare dall'interno, impossibile se poi consideriamo gli accordi o i favori pregressi, storici, sottobanco fra gli uomini delle diverse formazioni "politiche".
I cittadini, l'ultimo anello della catena sociale, sono alla mercé dei loro rappresentanti istituzionali, per giunta molto distanti dalla loro quotidianità e dai loro problemi. Le distanze vengono ridotte solo all'approssimarsi delle elezioni, dopo ... tutto ritorna come prima. Da 20 anni non riusciamo a divincolarci dall'abbraccio del "cavaliere" ...
Il malaffare, la corruzione, i veti incrociati parlano del vizio di fondo dei nostri "politici", che ci chiamano solo a ripianare il deficit per le loro bravate.
Siamo riusciti a ribellarci ... ma ci vedono sempre come loro nemici.
Se porgono una mano, l'altra è pronta ad offendere.
Cosa mi rappresentava Marini, se non il preludio all'accordo con il PdL?
Una forza politica, il PD, che si ritrovava per pochi voti maggioranza, perché non faceva autocritica e riconosceva, finalmente, gli sbagli che aveva fatto pagare agli italiani per tanti lustri?
I cittadini si dovevano "arrendere" alla forza rappresentativa ... se si erano appena appena ribellati? Non si capiva che i cittadini ne avevano le tasche piene dell'agire dei partiti?
Politici veri avrebbero fatto di tutto per lenire le sofferenze della popolazione. Adesso molti (i buoni) chiedono scusa ai loro elettori ... al posto di tanti altri (Fassina, Fioroni sono i primi che mi vengono in mente), che imperterriti continuano ad alzare barricate alle ragioni dei cittadini!
Serracchiani ha posto un dilemma sostanziale ("Perché no a Prodi e a Rodotà e sì al cavaliere?") che rimbomberà nel Cs fino a quando non ci sarà una risposta esauriente.

ranvit ha scritto:Affanculo a Grillo, ai grillini e agli elettori grillini che ancora difendono il guitto irresponsabile della politica italiana!

Nei giorni pari, quando mi identifico (insieme a tanti) con il M5S mi considero offeso da questa esternazione "passionale", nei giorni dispari, invece, che mi ritrovo con i grilli-ni per la testa (come altri) concordo in questa presa di posizione viscerale. Per cui, oggi, fino alle 24 non mi sento offeso ... dopo, però ... attenzione a come parli! :lol:
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: I cittadini? Solo "fumo negli occhi", per la casta.

Messaggioda pianogrande il 25/04/2013, 0:38

flaviomob ha scritto:Perché, del PD ci si può fidare? Si sono dimostrati affidabili, in parlamento, su qualche cosa? Suvvia...

La realtà dei fatti è che Rodotà era un nome spendibilissimo, vicino alla storia della sinistra italiana come nessuno, onesto, perbene, istituzionalmente impeccabile, ma il PD non ci ha NEMMENO PROVATO a sostenerlo.

Domandatevi perché.


Eccoci tornati a difendere ognuno la sua idea giocando a chi è peggio.
Prima si parlava di Bersani e non del PD, mentre quando si parla di Grillo si parla di Grillo e non di tutto il 5S.
Risposta: Sì, di Bersani ci si poteva fidare mentre le correnti che avrebbero massacrato poco dopo il PD erano ancora nell'angolo (ma poi hanno ripreso vitalità davanti al fallimento del tentativo di Bersani).
Quindi, Grillo ha ridato fiato a Berlusconi ed alle correnti del PD favorevoli all'accordo con lui.
Di Grillo non dovrebbero fidarsi più neanche i suoi elettori visto che, rifiutando la possibilità di un governo con Bersani, ha resuscitato Berlusconi e D'Alema.
Si può cantarsela come si vuole ma il fatto resta che Grillo, rifiutando un accordo con Bersani ha resuscitato Berlusconi e D'Alema e non può essere negato.
Poi, se qualcuno pensa che abbia fatto bene è liberissimo di accomodarsi ma la prossima volata fa prima a votare per il berlusca.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron