La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Elezioni provinciali in Trentino - 9 novembre 2008

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Elezioni provinciali in Trentino - 9 novembre 2008

Messaggioda Ilaria Pedrini il 20/12/2008, 11:36

Carissimi di PerlUlivo,

sono appena iscritta nel vostro forum e volendo contribuire da subito con qualcosa di mio, ho pensato di mandarvi questa "personale lettura" dei risultati delle elezioni in Trentino (a cui ho partecipato oltre che come elettrice anche come candidata nella lista del PD, risultando 4° fra i non eletti) che spero possa dare qualche spunto per ragionare di radicamento dell'Ulivo sul territorio. Mi ha ispirato questa bellissima frase di Romano Prodi riportata sulla copertina del nostro sito.

Grazie e a presto! Ilaria

http://www.ilariapedrini.it
Allegati
IP - lettura elezioni provinciali 2008.pdf
(45.24 KiB) Scaricato 268 volte
Ilaria Pedrini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/12/2008, 11:25

Re: Elezioni provinciali in Trentino - 9 novembre 2008

Messaggioda ranvit il 20/12/2008, 11:51

Benarrivata ilaria,
ho letto la tua lettera e sembrava un altro mondo rispetto a cio' che quotidianamente ci propina il Pd a livello nazionale e ahimè a livello locale (qui in Campania).

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Elezioni provinciali in Trentino - 9 novembre 2008

Messaggioda gabriele il 20/12/2008, 11:53

Benvenuta Ilaria!

E' un vero piacere averti fra noi

Gabrive


Ilaria Pedrini ha scritto:Carissimi di PerlUlivo,

sono appena iscritta nel vostro forum e volendo contribuire da subito con qualcosa di mio, ho pensato di mandarvi questa "personale lettura" dei risultati delle elezioni in Trentino (a cui ho partecipato oltre che come elettrice anche come candidata nella lista del PD, risultando 4° fra i non eletti) che spero possa dare qualche spunto per ragionare di radicamento dell'Ulivo sul territorio. Mi ha ispirato questa bellissima frase di Romano Prodi riportata sulla copertina del nostro sito.

Grazie e a presto! Ilaria

http://www.ilariapedrini.it
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Elezioni provinciali in Trentino - 9 novembre 2008

Messaggioda gabry il 22/12/2008, 1:14

Questa e' la frase che piu' mi incuriosisce della tua lettera:
Specialmente mi ha toccato la condizione di impotenza e di
confusione rispetto alla politica, amplificate da metodi elettorali ben poco democratici.
Avvilita da questi metodi, ho reagito ultimamente anche in modi “forti”.


Ti riferisci a metodi poco democratici all'interno del Partito?

Sono anche curioso delle tue "reazioni forti", qauli? e cosa hai ottenuto?

ciao
gabry
gabry
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/06/2008, 11:54

Re: Elezioni provinciali in Trentino - 9 novembre 2008

Messaggioda Ilaria Pedrini il 02/01/2009, 17:34

CIAO "Gabry"!

Come vorrei raccontarti in largo e in lungo questa esperienza elettorale ...
Sì, parlo di metodi poco democratici dentro il partito, ma anche dentro la nostra coalizione. Le carenze democratiche sono diffusissime, come le carenze vitaminiche nei paesi cosiddetti poveri.

Per accennarti ai miei metodi "forti", devi sapere che sono sempre stati "verbali" e che quando ho usato i pugni l'ho fatto solo sbattendo i pugni sui tavoli. Ne trovi traccia sul mio sito (di seguito ti dò qualche indicazione perchè tu possa evitare di perdere tempo). Leggiti: lettera ad Andreolli sulla generosità e lettera a Tarolli sulla centralità, nella pagina "costruendo il PD".

Andreolli è stato a Trento l'ultimo segretario dei DS che, alla prima uscita elettorale del PD, ha pensato bene di fare una lista sua "contro". Il popolo lo ha lasciato a casa (finalmente).
Tarolli invece è stato l'ultimo segretario dell'UDC trentina che, alla prima uscita elettorale del PD, ha pensato bene di saltare sul carro del probabile vincitore, facendo una sua lista "dentro" la coalizione di centro sinistra. La Lega ha fatto una battaglia legale e ha fatto escludere la lista UDC dalla competizione. Allora Tarolli ha pensato bene di "vendere" i suoi elettori, ottenendo in cambio un posto in giunta provinciale.
Leggendo le due lettere capirai la mia reazione furibonda e insieme gentile, visto che si trattava di parlare ai "miei".

Mi rendo conto che per un non trentino la lettura necessiterebbe di taluni dettagli, per essere più chiara, ma puoi benissimo prendere Andreolli e Tarolli come i nomi di due "macchiette" della politica italiana e "generosità" e "centralità" come carenze vitaminiche di cui sopra.

Ci risentiamo, vero?
CIAO! BUON 2009 a noi e al PD.

Ilaria
Ilaria Pedrini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/12/2008, 11:25

Re: Elezioni provinciali in Trentino - 9 novembre 2008

Messaggioda Ilaria Pedrini il 02/01/2009, 17:44

ranvit ha scritto:Benarrivata ilaria,
ho letto la tua lettera e sembrava un altro mondo rispetto a cio' che quotidianamente ci propina il Pd a livello nazionale e ahimè a livello locale (qui in Campania).

Vittorio


Caro Vittorio ciao!!

Mi spiace tanto che tu abbia avuto questa impressione dalla mia lettera. Conosco bene la Campania, per molti soggiorni e per aver fatto lì campagna per l'Ulivo nel 2001.
No, ti assicuro, il Trentino non è diverso dalla Campania, nè per scandali nè per intercettazioni nè per sotterfugi nè per ... e nemmeno per generosità e passione politica autentica. Siamo uguali, nel bene e nel male.
Ho seguito da vicino le vicende della giunta napoletana ...
Per analogia ti indico una lettera che ho pubblicato sul mio sito alla pagina "costruendo il PD", dal titolo "la piccola differenza fra me e Grisenti". Grisenti è stato l'assessore della giunta provinciale ai lavori pubblici (ometto di dirti tutti i motivi per cui è stato prima allontanato dalla giunta stessa e poi intercettato e poi indagato). Ma della lettera prendi la conclusione riferita al ruolo POLITICO del PD in queste vicende.
CIAO! Alla prossima.

Ilaria
Ilaria Pedrini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/12/2008, 11:25

Re: Elezioni provinciali in Trentino - 9 novembre 2008

Messaggioda pianogrande il 02/01/2009, 18:15

Si sentiva la mancanza di qualche "personaggio" del PD in questo forum.
Uno dei principali temi del Forum dovrebbe proprio essere la conoscenza di chi opera nel PD a tutti i livelli.
Dovrebbe essere un luogo in cui discutere con queste persone e conoscere dall'interno l'ambiente e contribuire alla vita quotidiana del partito.
Discutere la propria opinione con chi potrebbe farne un uso concreto a livello decisionele sarebbe molto gratificante e motivante per la partecipazione che secondo me aumenterebbe anche in termini quantitativi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Elezioni provinciali in Trentino - 9 novembre 2008

Messaggioda Ilaria Pedrini il 05/01/2009, 23:28

pianogrande ha scritto:Si sentiva la mancanza di qualche "personaggio" del PD in questo forum.
Uno dei principali temi del Forum dovrebbe proprio essere la conoscenza di chi opera nel PD a tutti i livelli.
Dovrebbe essere un luogo in cui discutere con queste persone e conoscere dall'interno l'ambiente e contribuire alla vita quotidiana del partito.
Discutere la propria opinione con chi potrebbe farne un uso concreto a livello decisionele sarebbe molto gratificante e motivante per la partecipazione che secondo me aumenterebbe anche in termini quantitativi.


Caro Pianogrande,

mi fa una certa impressione essere definita "personaggio" ... siamo ancora in clima natalizio e tutti nel presepe siamo un po' personaggi.
Condivido comunque che un forum abbia lo scopo di "aprire" il partito in tutti i sensi, sapendo che tutti abbiamo in esso una parte importante: il nostro partito, come e più di tutti, deve concretizzare il meraviglioso art. 49 della Costituzione: "Tutti possono associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale". Eccoli i partiti! Libere associazioni di liberi cittadini, liberi e forti commenterebbe don Sturzo, liberi e generosi direbbe qualcun altro. Ne abbiamo scarsa abitudine, vero?
Nell'ultima riunione dell'Assemblea del PD del Trentino (64 persone elette da un "popolo" di 13 mila votanti), il 29 dicembre scorso, abbiamo approvato il "regolamento dei circoli". Mi auguro che anche questo passaggio favorisca il consolidamento delle realtà territoriali, di cui personalmente sto facendo una bella esperienza. Siamo un centinaio di persone qui nel Trentino occidentale (Giudicarie) con frequenti contatti personali e via mail. E' nel circolo che il partito vive, che si sperimenta la vita democratica, che abbiamo speranza di diffondere la cultura dell'uguaglianza, della libertà e della fraternità e con essa la possibilità stessa del futuro per i nostri bambini.
Ti saluto con tanti auguri per il 2009.
Ilaria
Ilaria Pedrini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/12/2008, 11:25

Re: Elezioni provinciali in Trentino - 9 novembre 2008

Messaggioda franz il 06/01/2009, 10:10

Ilaria Pedrini ha scritto:Nell'ultima riunione dell'Assemblea del PD del Trentino (64 persone elette da un "popolo" di 13 mila votanti), il 29 dicembre scorso, abbiamo approvato il "regolamento dei circoli". Mi auguro che anche questo passaggio favorisca il consolidamento delle realtà territoriali, di cui personalmente sto facendo una bella esperienza. Siamo un centinaio di persone qui nel Trentino occidentale (Giudicarie) con frequenti contatti personali e via mail. E' nel circolo che il partito vive, che si sperimenta la vita democratica, che abbiamo speranza di diffondere la cultura dell'uguaglianza, della libertà e della fraternità e con essa la possibilità stessa del futuro per i nostri bambini.
Ti saluto con tanti auguri per il 2009.
Ilaria

Grazie per gli auguri, che ricambiamo tutti di cuore.
Una domanda, sulle realtà territoriali del Trentino.
Ha ancora senso avere un livello regionale del PD in Trentino, quando la stessa regione di fatto non esiste piu' avendo ceduto interamente i suoi poteri alle due provincie autonome di Trento e Bolzano, ed essendo quindi rimasta un guscio vuoto che esiste solo perché la Costituzione la menziona ... e ci sono quindi poltrone da occupare per elezioni (direi farsa) da fare ogni tot anni? Non sarebbe un buon segnale alla cittadinanza rinunciare almeno a livello partitico, nel Trentino, a costituire il livello regionali e limitarsi ad un coordinamento dei livelli provinciali?

Ciao e grazie,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Elezioni provinciali in Trentino - 9 novembre 2008

Messaggioda Ilaria Pedrini il 06/01/2009, 19:15

Caro Franz,

la tua domanda è molto intrigante, ma contiene anche qualche elemento di confusione che va preliminarmente chiarito.
Anzitutto distinguiamo gli ambiti: una cosa è il partito, una cosa sono le istituzioni.
Il Partito Democratico del Trentino non è il Partito Democratico dell'Alto Adige. Sono due associazioni territoriali distinte, e giustamente, per il fatto che il livello istituzionale con cui interagiscono corrisponde a due istituzioni: la Provincia Autonoma di Trento e la Provincia Autonoma di Bolzano.
Quando ho scritto dei circoli territoriali o dell'Assemblea di cui faccio parte, intendevo parlare delle strutture del PD del Trentino. Del PD dell'Alto Adige quasi non so parlare perché lo conosco tanto quanto conosco il PD del Veneto. Non a caso dico del Veneto, perché quella Regione corrisponde per competenze legislative ed amministrative alla nostra Provincia di Trento (o di Bolzano).
Non esiste il PD del Trentino Alto Adige, mentre esiste la Regione Trentino Alto Adige, perché qui - come ben dici - il livello istituzionale della Regione praticamente non ha competenze e non avrebbe quindi senso avere un partito senza un rapporto possibile con un livello istituzionale.
Non so se mi sono spiegata bene ... o se ho ecceduto in pedanteria. Il tuo nic name "Franz", mi fa pensare che tu sia un altoatesino ... è così?

Per quanto riguarda l'opportunità o meno di salvare l'istituzione Regione Trentino Alto Adige ci sarebbe tanto da discutere. Ma non mi dilungo in questo perché qui si parla di partito e mi piace tenere le cose distinte. Ma se vorrai si potrà farlo.
Intanto CIAO!
Ilaria

PS. il 29 gennaio sono stata invitata a Bolzano da amici del PD di lassù, proprio per conoscere il PD dell'Alto Adige. Non vedo l'ora! Vuoi essere dei nostri?
Ilaria Pedrini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/12/2008, 11:25

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti