La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Dai Grillo, dai!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda flaviomob il 28/03/2013, 16:58

Punti di forza, ambivalenze e limiti del "grillismo":

http://www.sinistrainrete.info/politica ... lismo.html

Proficue ambivalenze del grillismo
di Nicola Casale e Raffaele Sciortino

...

Il successo del M5S[2], è chiaro a tutti, ha rivelato l‘esistenza di una diffusa e trasversale opposizione alle politiche di “salvataggio” basate sull’austerity a senso unico. Ha anche evidenziato il prender piede di una certa consapevolezza che non si può affrontare la drammatica situazione presente, e quella più drammatica che si prepara dietro le nubi minacciose di un’irrisolta crisi, con i soliti mezzucci, ma serve qualcosa di “rivoluzionario”. Pur nell’assenza di ampie mobilitazioni sociali, gli spostamenti molecolari in atto nella società hanno portato alla luce quasi di colpo un’aspettativa di cambiamento diffusa. Nessun soggetto di sinistra intercetta il minimo briciolo di questi sentimenti di massa. Non quella governativa a ogni costo (Sel), non quella “extraparlamentare” per forza (Ferrero & c.), e neanche la sinistra a-parlamentare per scelta. Le prime due sono percepite come compartecipi del disastro cui si è giunti, la terza verifica che non basta la crisi della sinistra ufficiale per vedere riempirsi le piazze e ingrossarsi le proprie fila. A quelle istanze ha invece dato voce, in parte intercettandole in parte anche costruendole online e offline, Grillo. Ma è importante per approssimare un’analisi non impressionistica di quanto sta accadendo aver presente che né tra Grillo e grillini c’è piena identità -la dialettica tra i due poli è anzi solo agli inizi- né il grillismo esaurisce la dinamica sociale e politica di cui al momento è laboratorio, ma che è più profonda e va ben oltre l’Italia.
...
Grillo ha al momento il vento in poppa, ma non è detto che la realizzazione dei suoi propositi sia facile e vicina. Il suo movimento è ancora grezzo e molto composito, così come non del tutto sordo agli allarmi sul rischio ”ingovernabilità”. Ha contro i Bersani e buona parte della borghesia europea che, per paura del conflitto sociale, vogliono continuare a spogliare foglia a foglia i diritti dei lavoratori, dopo aver già creato milioni di lavoratori senza diritti. Ha contro Berlusconi che capisce che la rigenerazione dal basso del capitalismo esige un tipo nuovo di capitalista, meno bunga-bunga e individualismo sfrenato, e meno libero nel saccheggiare le risorse pubbliche. Ha contro la Lega che sostiene per la Padania una ri-edizione in sedicesimo del patto capitale-lavoro, ma non ne vorrebbe la completa abolizione
...


(lungo ma molto interessante)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda mauri il 28/03/2013, 20:26

a questo punto converrà fare così, non ci sono alternative sembra, comunque bersani proverà a chiedere la fiducia,
avremo un governo che invece di decadere continua con monti, io preferisco così che mercanteggiare con i berluscones
scegliamo una presidenta, bonino, e facciamo le riforme poi si voterà in autunno, i mercati forse capiranno
ciao mauri

Grillo: “Il Parlamento è sovrano e può lavorare anche senza governo”
Sul suo blog il leader dei 5 Stelle spiega che, se solo lo volessero, Camera e Senato potrebbero approvare legge elettorale, misure urgenti per le pmi e i tagli delle Province. Poi invita il Pd a votare l'ineleggibilità di Berlusconi, una norma sul conflitto di interessi e l'abolizione della legge Gasparri
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... no/545067/
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda flaviomob il 29/03/2013, 11:32

Gli introiti legati a Casaleggio, Grillo e M5S

http://notizie.tiscali.it/articoli/poli ... rillo.html

...
Il Movimento 5Stelle non ha sedi fisiche - Non ha rappresentanti, non ha portavoce né delegati. Non ha mai fatto assemblee né votato alcuna decisione politica e organizzativa. Il Movimento 5Stelle, insomma - come recita anche il Non-Statuto - coincide con il blog di Beppe Grillo. Ma quali incassi genera questo sito, come si rapporta Grillo alla Casaleggio Associati? Ora che sono il secondo partito italiano – e il primo sul territorio nazionale – c'è una qualche forma di conflitto di interessi tra la gestione milanese e l'attività in Parlamento? Per trovare una risposta a queste domande dobbiamo spiegare come funziona il blog più famoso d'Italia. E capire cosa dicono i bilanci della Casaleggio Associati.
...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Dai Grillo, dai!

Messaggioda Iafran il 21/06/2013, 15:42

Ho appena postato questo mio scritto sul blog di Grillo, all'argomento "Il problema è Beppe Grillo", disiscrivendomi subito dopo dal blog.

Beppe, il 18 marzo scorso, in occasione delle tue rimostranze per l'elezione di Pietro Grasso a presidente del Senato, ti ho scritto una lettera che concludevo in questo modo:

<< Se siamo capaci di distinguere il grano dal loglio, perché rinunciare ad una loro separazione? Perché allora questi "rimproveri" o questa resa dei conti ai rappresentanti del M5S che hanno votato per marcare un sentimento diffuso di insofferenza verso un elemento della classe politica impresentabile ai più? I parlamentari del M5S sono tuoi, ma sono anche nostri, sono lì dove sono perché gli altri che hanno sostituito erano li per c…zi loro o al servizio di qualcuno. I "grillini" sono al servizio dei cittadini che li hanno voluti.
Se non dovesse essere così, non sarebbe una novità … quella che pensavamo di avere votato! >>

Adesso ho capito che dando il voto a M5S non ho votato la novità politica che avrei voluto ed i parlamentari del M5S non sono in rappresentanza democratica dei cittadini che li hanno votati e che vanno ben oltre il numero di quelli che si esprimono on-line (i voti sono stati dati su carta da persone riconosciute con C. d'I).
Io esprimo solidarietà alla senatrice Gambaro, a Milena Gabanelli … Stefano Rodotà e a quelli che per la difesa dei valori democratici possano subire angherie ed offese.
Con questa autorizzo a depennare il mio nome dalla tua mailing list.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti