La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ma che schifezza di eurozona è...

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ma che schifezza di eurozona è...

Messaggioda ranvit il 21/03/2013, 10:28

flaviomob ha scritto:E perché dobbiamo pagare noi per salvare le pazze banche di Cipro?



Ma la volete o no l'UE? :roll:

Mi fate la predica a me sulla necessità di restare nell'Ue e poi.... :D

L'eurozona è...una schifezza! Sciogliamola!! Ognuno per suo conto in attesa di tempi migliori! 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma che schifezza di eurozona è...

Messaggioda ranvit il 23/03/2013, 12:19

Leggetevi questo....è un bel po' palloso ma mooolto esplicativo di quanto è una schifezza l'eurozona!


http://www.byoblu.com/post/2012/07/06/A ... x?page=all



- 13.36

CE LO CHIEDE L'EUROPA

Intervista a Alberto Bagnai
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma che schifezza di eurozona è...

Messaggioda flaviomob il 23/03/2013, 13:58

Ranvit, la UE non è l'Eurozona, sono cose diverse.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ma che schifezza di eurozona è...

Messaggioda ranvit il 23/03/2013, 16:05

Certo! Si tratta solo di un banale errore...infatti al rigo successivo parlo di eurozona.
Ma era chiaro quello che volevo dire.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma che schifezza di eurozona è...

Messaggioda franz il 23/03/2013, 16:42

ranvit ha scritto:Leggetevi questo....è un bel po' palloso

Un bel po' palloso? Eufemismo. :lol:
Ma chi ha tempo di leggere 67'000 caratteri? Non certo chi ha di meglio da fare nella vita.
L'abilità di un buon economista è farsi capire in modo semplice, come Boldrin, sempre che abbia cose limpide e lineari da dire.
Altri intellettuali, alla Adorno, si rifugiano dietro una cortina fumogena di paroloni, tanti paroloni.
Cosi' che il lettore abbandona per sfinimento.
Ricordo che Popper soteneva che Adorno, a rileggersi, faticava a coire cosa avesse scritto ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma che schifezza di eurozona è...

Messaggioda flaviomob il 23/03/2013, 17:09

Non so se è già apparso sul forum, cmq qui altre riflessioni su Cipro:

http://www.sinistrainrete.info/politica ... tment.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Ma che schifezza di eurozona è...

Messaggioda ranvit il 23/03/2013, 17:40

Franz, al link indicato da flaviomob c'è un altra "filippica" di Bagnai....leggila, è un po' meno pallosa :D mamooltoindicativa!
Naturalmente a chi vuol capire e non ha la mente ottenebrata dal tecnicismo ottuso e teutonico :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma che schifezza di eurozona è...

Messaggioda franz il 23/03/2013, 18:21

flaviomob ha scritto:Non so se è già apparso sul forum, cmq qui altre riflessioni su Cipro:

http://www.sinistrainrete.info/politica ... tment.html

Bagnai si chiede: È successo qualcosa di diverso a Cipro?
Si risponde da solo: Naturalmente no.
E per me sbaglia qualche cosa, perché a Cipro non ci sono le solite cose.
Il grande afflusso di "pecunia" (quella che non olet) era principalmente russa, ma non erano certo soldi che si fermavano a Cipro. Potrebbe stupire il fatto che Cipro sia il secondo parter commerciale della Russia. Perché i soldi russi arrivano a Cipro per poi tornare (anche se non al 100%) nella casse dei russi. Per chi non lo sapesse è il classico giro per cui l'impresa russa, prima di pagare le imposte, gira i soldi a Cipro (che con la Russia ha una convenzione sulla doppia imposizione) e poi da Cipro i soldi arrivano direttamente agli azionisti. Nulla di stravolgente. Dentro l'Europa anche il Lussemburgo e l'Olanda fanno pratiche simili, perfettamente legali. Per non parlare del Regno Unito, che pero' non è nell'Euro.
Inoltre molte società russe, fidandosi poco (a ragione) delle banche di casa, hanno la holding a Cipro ed anche varie banche russe ovviamente. E qui ci sono molti soldi depositati, in cerca di investimenti.

Il problema che i banchieri ciprioti hanno sbagliato ad investire tutta questa pecunia. Bagnai sbaglia secondo me quando dice che cio' è inelluttabile ("a un certo punto in periferia di capitali ne arrivano troppi, così tanti che farci qualcosa di remunerativo diventa impossibile"). Ci sono altri paesi che hanno depositi che sono piu' del 500% del PIL ed ottengono un'ottima remunerazione. Ma è diversificata, in tutto il mondo.

I ciprioti no.
Hanno investito principalmente nella Grecia. E questo dice tutto. Hanno perso un mucchio di soldi.
Hanno contravvenuto al principio per cui non si mettono tutte le uova nello stesso cesto.

Non comprendo pero' perché i normali cittadini ciprioti dovrebbero pagare (intendo quelli con depositi sotto i 100'000 euro) ma è chiaro che gli altri o subiranno un prelievo forzoso oppure in ogni caso la loro banca fallirà (esito anche peggiore, per chi ha molti soldi).
Ma sono fatti loro, potremo dire. Oppure li si aiuta nel salvataggio, attingendo in parte a fondi europei ed in parte al prelievo forzoso.
Dove sta il male minore? Per Cipro e per l'Europa, intendo. Dove sta la schifezza?
Che si dice "o fallisci oppure ti aiuto ma devi fare la tua parte?"

In ogni caso, a Cipro è successo qualche cosa di molto diverso e particolare.
Forse Bagnai ha le sue teorie preferite (menziona il ciclo di Frenkel e il ciclo minskyano) e le vede dapperttutto, per portare sostegno alle sue tesi.
Ma la realtà cipriota è molto piu' banale: investimenti errati, rischio non diversificato, si rompono tutte le uova, o quasi.

Torniamo allora al problema vero, che è cosa fare con Cipro, cosa fare con chi sbaglia.
Lo si lascia fallire o si fa un piano di salvataggio che ovviamente presenta alcuni obblighi?
E mi pare chiaro che obblighi ce ne debbano essere. Perché chi ha sbagliato puo' farlo di nuovo e quindi va tenuto sotto stretto controllo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ma che schifezza di eurozona è...

Messaggioda ranvit il 23/03/2013, 18:54

Puo' darsi che Cipro abbia principalmente fatto l'errore che dici tu (non ho voglia nè tempo di approfondire), ma l'Irlanda?, il Portogallo?, la Grecia?, la Spagna?, l'Italia?, e fra poco la Slovenia?, e forse persino la Francia?....

Il particulare di Cipro e il particulare di Grecia e Portogallo, etc etc??

O non si tratta invece di un errore sistemico? Paesi troppo diversi tra loro, impianto generale con i piedi d'argilla, la cretinata di una moneta unica non protetta da alcuna Banca Centrale, gli egoismi nazionali, etc?????

Bagnai avrà le sue fisime ed ha un linguaggio insopportabile, ma fondamentalmente ha ragione....e non è l'unico!

PS Nel 2012 ci siamo allontanati dal baratro? Ma quando mai, se il ns debito pubblico è aumentato senza che si fosse investito un euro per crescere, la miseria dilaga, le imprese chiudono a decine di migliaia, etc??? :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ma che schifezza di eurozona è...

Messaggioda franz il 23/03/2013, 22:57

ranvit ha scritto:Puo' darsi che Cipro abbia principalmente fatto l'errore che dici tu (non ho voglia nè tempo di approfondire), ma l'Irlanda?, il Portogallo?, la Grecia?, la Spagna?, l'Italia?, e fra poco la Slovenia?, e forse persino la Francia?....

Il particulare di Cipro e il particulare di Grecia e Portogallo, etc etc??

O non si tratta invece di un errore sistemico? Paesi troppo diversi tra loro, impianto generale con i piedi d'argilla, la cretinata di una moneta unica non protetta da alcuna Banca Centrale, gli egoismi nazionali, etc?????

Bagnai avrà le sue fisime ed ha un linguaggio insopportabile, ma fondamentalmente ha ragione....e non è l'unico!

PS Nel 2012 ci siamo allontanati dal baratro? Ma quando mai, se il ns debito pubblico è aumentato senza che si fosse investito un euro per crescere, la miseria dilaga, le imprese chiudono a decine di migliaia, etc??? :roll:

Come il saggio flaviomob spesso ricorda, citando e ricitando il giappone, il problema non è il debito in se' ma gli interessi su tale debito (il tasso). Si narra del tasso che c'era nella seconda metà del 2011, e di quello che si è instaurato nel 2012.
Il problemino è abbastanza semplice e potrebbe essere dato in quinta elementare in luogo delle usuali vasche da bagno che si riepiono di tot litri all'ora e si svuotano di tot litro al giorno.
Abbiamo 1900 miliardi di debito al tasso del 5% all'anno e poi l'anno dopo abbiamo 2000 miliardi al tasso del 2.5%.
Siamo sempre con le pezze al culo ma stiamo meglio o stiamo peggio?
Se le imprese chiudono non è per di debito pubblico ma per l'inesistenza della classe politica e per l'assenza di speranze per il futuro.
Non è colpa della Germania o dell'assenza di una banca centrale. Ma è responsabilità nostra. E della Grecia, dell'Irlanda, del Portogallo. E verrà il turno della Francia e di altri. Cercare l'errore sistemico mi ricorda quelli che "è colpa della società, è colpa della famiglia, della scuola, cazzo". Insomma è sempre colpa di qualcun altro.

Una cosa pero' l'hai individuata bene. Egoismi nazionali. Se l'europa è messa male, se non è una federazione come gli usa, è per eccesso di egoismi nazionali, ... e molte furbizie.
la soluzione pero' non è il libera tutti ma vincere questi egoismi
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti