Senza parole...
http://www.ilmessaggero.it/speciale_ele ... 5965.shtml
M5S, capogruppo Roberta Lombardi bersagliata su Twitter per le frasi choc sul fascismo
ROMA - «Roberta #Lombardi, nuovo capogruppo #M5S: "Il fascismo aveva un alto senso della famiglia". Vabbè dai, proviamo con un argomento a piacere». Ci vanno giù pesante su Twitter i commentatori più social del MoVimento 5 stelle, che ha nominato capogruppo (a rotazione) alla Camera una designer romana con delle idee sulla storia d'Italia piuttosto ambigue.
Pochi istanti dopo l'importante incarico in molti si erano fiondati a cercare nella rete informazioni su questa “illustre sconosciuta”, fino a imbattersi in delle frasi choc sul suo blog riguardo al fascismo e a CasaPound che hanno scatenato le ire e soprattutto l'ironia del web. «Non attaccatela per le sue idee sul fascismo. Roberta Lombardi avrà fatto anche cose buone» - è uno dei tweet di maggior successo, che gioca sull'ormai famosa dichiarazione di Berlusconi su Mussolini.
«CasaPound “folcloristica”? Decisamente una Forza Nuova in parlamento», dichiara un utente, mentre un altro sentenzia «Iniziamo bene, andato via La Russa, nel Parlamento democratico abbiamo Roberta Lombardi, "la Mussolini" del #M5S». Una pioggia di cinguettii che suo malgrado ha catapultato l'ex candidata al Campidoglio in cima ai trend topic italiani: «Roberta Lombardi, kapo gruppo della Camera!».
Come prevedibile sotto attacco finisce l'intero M5S e anche il fondatore Beppe Grillo. Decine di condivisioni, infatti, per il caustico «E questa è la capogruppo, figurati gli altri», mentre qualcuno ipotizza «Scommettiamo che Roberta Lombardi sarà, ad horas, costretta all'autodafè». Ma c'è anche chi pensa alle eventuali alleanze di governo e alla strana posizione del Pd: «Capogruppo #m5s roberta lombardi: Il fascismo prima che degenerasse aveva un altissimo senso dello stato. Bersy, capito?». La battuta finale innalza poi la grillina tra i grandi classici: «Roberta Lombardi,e i treni arrivavano in orario».
===
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... missioni/#
Roberta Lombardi, Casapound e la richiesta di dimissioni
05/03/2013 - Arriva da Gramellini sulla Stampa
di Ferma Restando
Arriva la prima richiesta di dimissioni per il MoVimento 5 Stelle. La fa Massimo Gramellini in prima pagina sulla Stampa, e riguarda ovviamente Roberta Lombardi, ieri eletta capogruppo alla Camera per i grillini e, nello stesso tempo, trovata, in un vecchio post del suo blog, a “difendere” il fascismo (LEGGI QUI):
«Prima che degenerasse, il fascismo aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello Stato e la tutela della famiglia ». Questo Paese senza memoria digerisce ormai qualsiasi oltraggio alla sua storia, ma se un politico di spicco della Casta avesse pronunciato parole simili, dubito che l’avrebbe passata liscia. Nemmeno Berlusconi, per citare un caso limite, si eramai spinto a tanto. I più sarcastici gli avrebbero chiesto in quale giorno, ora e minuto esatto un movimento giunto al potere conla violenza e la sospensionedelle libertà fondamentali era degenerato in qualcosa di peggio. I più sensibili sarebbero sobbalzati davanti alla superficialità urticante di certe affermazioni.
E, aggiunge Gramellini:
In particolare la seconda, perché per dire che il fascismo dei gerarchi corrotti e della retorica patriottica ammannita al popolo come una droga aveva «un altissimo senso dello Stato» bisogna avere un altissimo tasso di malafede o, peggio, di ignoranza. E non oso immaginare la reazione di Grillo. Gli avrebbe urlato da tutti i computer: sei morto, sei finito, sei circondato, arrenditi topo di fogna. Purtroppo il pensiero sopra riportato è opera di Roberta Lombardi, neocapogruppo alla Camera dei Cinquestelle, che lo ha scritto su un blog non più tardi di unmese fa.
Di qui, la richiesta di dimissioni:
Conosco tante persone che hanno votato Grillo per dare uno scossone al Palazzo.Ma nella lista degli scossoni desiderati dagli elettori non credo rientrasse l’apologia di fascismo. Perciò sono sicuro che la signora Lombardi presenterà entro stasera le sue scuse, seguite dalle sue dimissioni.