La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Un alto senso della famiglia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Un alto senso della famiglia

Messaggioda flaviomob il 05/03/2013, 11:13

Senza parole...

http://www.ilmessaggero.it/speciale_ele ... 5965.shtml

M5S, capogruppo Roberta Lombardi bersagliata su Twitter per le frasi choc sul fascismo

ROMA - «Roberta #Lombardi, nuovo capogruppo #M5S: "Il fascismo aveva un alto senso della famiglia". Vabbè dai, proviamo con un argomento a piacere». Ci vanno giù pesante su Twitter i commentatori più social del MoVimento 5 stelle, che ha nominato capogruppo (a rotazione) alla Camera una designer romana con delle idee sulla storia d'Italia piuttosto ambigue.

Pochi istanti dopo l'importante incarico in molti si erano fiondati a cercare nella rete informazioni su questa “illustre sconosciuta”, fino a imbattersi in delle frasi choc sul suo blog riguardo al fascismo e a CasaPound che hanno scatenato le ire e soprattutto l'ironia del web. «Non attaccatela per le sue idee sul fascismo. Roberta Lombardi avrà fatto anche cose buone» - è uno dei tweet di maggior successo, che gioca sull'ormai famosa dichiarazione di Berlusconi su Mussolini.

«CasaPound “folcloristica”? Decisamente una Forza Nuova in parlamento», dichiara un utente, mentre un altro sentenzia «Iniziamo bene, andato via La Russa, nel Parlamento democratico abbiamo Roberta Lombardi, "la Mussolini" del #M5S». Una pioggia di cinguettii che suo malgrado ha catapultato l'ex candidata al Campidoglio in cima ai trend topic italiani: «Roberta Lombardi, kapo gruppo della Camera!».

Come prevedibile sotto attacco finisce l'intero M5S e anche il fondatore Beppe Grillo. Decine di condivisioni, infatti, per il caustico «E questa è la capogruppo, figurati gli altri», mentre qualcuno ipotizza «Scommettiamo che Roberta Lombardi sarà, ad horas, costretta all'autodafè». Ma c'è anche chi pensa alle eventuali alleanze di governo e alla strana posizione del Pd: «Capogruppo #m5s roberta lombardi: Il fascismo prima che degenerasse aveva un altissimo senso dello stato. Bersy, capito?». La battuta finale innalza poi la grillina tra i grandi classici: «Roberta Lombardi,e i treni arrivavano in orario».

===

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... missioni/#

Roberta Lombardi, Casapound e la richiesta di dimissioni
05/03/2013 - Arriva da Gramellini sulla Stampa

di Ferma Restando


Arriva la prima richiesta di dimissioni per il MoVimento 5 Stelle. La fa Massimo Gramellini in prima pagina sulla Stampa, e riguarda ovviamente Roberta Lombardi, ieri eletta capogruppo alla Camera per i grillini e, nello stesso tempo, trovata, in un vecchio post del suo blog, a “difendere” il fascismo (LEGGI QUI):

«Prima che degenerasse, il fascismo aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello Stato e la tutela della famiglia ». Questo Paese senza memoria digerisce ormai qualsiasi oltraggio alla sua storia, ma se un politico di spicco della Casta avesse pronunciato parole simili, dubito che l’avrebbe passata liscia. Nemmeno Berlusconi, per citare un caso limite, si eramai spinto a tanto. I più sarcastici gli avrebbero chiesto in quale giorno, ora e minuto esatto un movimento giunto al potere conla violenza e la sospensionedelle libertà fondamentali era degenerato in qualcosa di peggio. I più sensibili sarebbero sobbalzati davanti alla superficialità urticante di certe affermazioni.

E, aggiunge Gramellini:

In particolare la seconda, perché per dire che il fascismo dei gerarchi corrotti e della retorica patriottica ammannita al popolo come una droga aveva «un altissimo senso dello Stato» bisogna avere un altissimo tasso di malafede o, peggio, di ignoranza. E non oso immaginare la reazione di Grillo. Gli avrebbe urlato da tutti i computer: sei morto, sei finito, sei circondato, arrenditi topo di fogna. Purtroppo il pensiero sopra riportato è opera di Roberta Lombardi, neocapogruppo alla Camera dei Cinquestelle, che lo ha scritto su un blog non più tardi di unmese fa.

Di qui, la richiesta di dimissioni:

Conosco tante persone che hanno votato Grillo per dare uno scossone al Palazzo.Ma nella lista degli scossoni desiderati dagli elettori non credo rientrasse l’apologia di fascismo. Perciò sono sicuro che la signora Lombardi presenterà entro stasera le sue scuse, seguite dalle sue dimissioni.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Un alto senso della famiglia

Messaggioda flaviomob il 05/03/2013, 11:56

http://www.qualcosadisinistra.it/2013/0 ... a-buttare/

Dal blog di Roberta Lombardi, neo capogruppo grillino alla Camera:

“Prima questione: qualcuno mi dice, finchè esistono loro il fascismo non sarà morto, quindi non mi dire che questa ideologia non rappresenta una minaccia presente. Da quello che conosco di Casapound, del fascismo hanno conservato solo la parte folcloristica (se vogliamo dire così), razzista e sprangaiola. Che non comprende l’ideologia del fascismo, che prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello stato e la tutela della famiglia. Quindi come si vede Casapound non è il fascismo ma una parte del fascismo. E quindi solo in parte riconducibile ad esso. Seconda questione, e questo per me è il punto fondamentale, sono 30 anni che fascismo e comunismo in Italia non esistono più. Invocarne lo spettro a targhe alterne è l’ennesimo tentativo di distrazione di massa: ti agito davanti il noto spauracchio perché voglio far leva sulle tue paure per portarti dalla mia parte. Non sono i fascisti o i comunisti che ci hanno impoverito, tolto i diritti, precarizzato l’esistenza, reso un incubo il pensiero del futuro.”


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Un alto senso della famiglia

Messaggioda pianogrande il 05/03/2013, 12:11

Qualsiasi movimento per quanto nuovo rappresenterà sempre il paese (marcio compreso).
Dobbiamo farcene una ragione.
Questo è il nostro paese: in gran parte (certo, certo, con qualche milione di eccezioni) furbesco, ipocrita, ignorante, opportunista, individualista.
Un paese dove la gente fa quello che gli conviene fare e dice quello che gli conviene dire.
La politica dovrebbe creare regole per far evolvere questo stato di cose verso un modello socio culturale più elevato.
Ma la politica rappresenta il paese ed evidentemente, sostenere questo modello non le conviene.
Mi sembra sempre più chiaro che il movimento di Grillo di nuovo non abbia granché se non i mezzi di cui si serve ed il modo con cui se ne serve.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Un alto senso della famiglia

Messaggioda flaviomob il 05/03/2013, 12:33

E il nuovo che avanza doveva proprio scegliere una "nostalgica" per "kapogruppo"? Cominciamo bene...

C'è di buono che Grillo dopo tre mesi li fa dimettere da capogruppo per rinnovare le cariche.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Un alto senso della famiglia

Messaggioda Robyn il 05/03/2013, 13:02

Questi scienziati della tattica e dell'informatica non stanno permettendo uno sbocco,una via di uscita al paese con il quale cambiarlo.Domani il PD si riunisce.Matteo Renzi se vuole prendere la leadership del PD deve lasciare stare un certo tipo di elettorato che si definisce anticomunista poiche lo ha baciato rutelli e sappiamo come è finita.Inseguirlo è come ricevere il bacio della morte
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Un alto senso della famiglia

Messaggioda flaviomob il 05/03/2013, 14:59

Ho letto con attenzione il post dell’onorevole del Movimento 5 Stelle Roberta Lombardi con cui si difende dalle accuse di filofascismo piovute un po’ da tutte le parti per le sue dichirazioni su Casapound. Dico subito che non mi interessa più di tanto entrare nel merito della disputa essendo profondamente antifascista, iscritto all’ANPI e dalle posizioni chiare. Mi interessa però leggere le parole con cui i capigruppo di Camera e Senato del Movimento si dichiarano sotto attacco e sotto assedio per ogni virgola che esca dalla loro bocca: ebbene sì, è il controllo democratico, signori, quella pressione che garantisce il rispetto delle regole e la conoscenza dei particolari. Ogni volta che sento parlare di “strumentalizzazioni” in politica penso a quanto sia duro pensare che l’esposizione pubblica di ognuno di noi (e non solo politica) ci sottoponga ad un’attenzione mediatica che ci rende ancora più responsabili nelle nostre parole e nelle nostre azioni. E’ la stessa pressione che ha dato così tanta soddisfazione a Beppe Grillo e i suoi mentre veniva compiuta dalla rete e ora si deve gestire dall’interno del palazzo. Per questo non mi interessano tanto le parole scritte e le varie interpretazioni sul fascismo della Lombardi quanto questo fastidio nell’essere osservati. E’ la politica, bellezza.

Stavate arrivando e ora siete arrivati

http://www.giuliocavalli.net/2013/03/05 ... izzazioni/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Un alto senso della famiglia

Messaggioda pianogrande il 05/03/2013, 22:00

Dopo il sabato dell'attesa è arrivata la domenica della noia.
A questo punto il divertimento è finito e si deve cominciare a lavorare sul concreto.
A questo punto comincia la responsabilità e tutti li guarderanno non solo i seguaci del movimento.
Non sono abituati.
Sono capaci di parlare solo tra di loro.
Che significa autoreferenziale?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Un alto senso della famiglia

Messaggioda flaviomob il 05/03/2013, 22:21



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Un alto senso della famiglia

Messaggioda Stratos58 il 05/03/2013, 23:09

flaviomob ha scritto:Una serie di perle
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... le/2150945


Giustissimo riproporle, con l'andare del tempo, si dimentica ...
Stratos58
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 23/05/2008, 16:16

Re: Un alto senso della famiglia

Messaggioda flaviomob il 06/03/2013, 0:07

http://www.globalist.it/Detail_News_Dis ... 74&typeb=0

Anpi contro M5s: dov'è il fascismo buono?

http://www.qualcosadisinistra.it/2013/0 ... oi-quando/

Fascismo buono: scegliete voi quando.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti