La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 28/02/2013, 20:00

Anche la Slovenia....


Era l'area più ricca della ex Jugoslavia. È stato il primo Paese dell'Est Europa ad adottare l'euro nel 2007. Sono passati solo sei anni ma sembra un secolo: ora la piccola Slovenia spaventa l'Europa e rischia di dover chiedere il salvataggio Ue.
di Gabriele Meoni - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/uCxiD


Crisi di governo e rischio default: la piccola Slovenia spaventa l'Europa
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 28/02/2013, 20:04

Nel frattempo...

http://www.corriere.it/esteri/13_febbra ... 1fe2.shtml


Atene non riesce a pagare i conti,
la Svizzera taglia le forniture di sangue
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 28/02/2013, 22:00

ranvit ha scritto:Nel frattempo...

http://www.corriere.it/esteri/13_febbra ... 1fe2.shtml


Atene non riesce a pagare i conti,
la Svizzera taglia le forniture di sangue

La Croce Rossa, a ben vedere, che nulla c'entra con l'Euro.
Il problema è che come per tante altre cose la Grecia non produce abbastanza sul piano interno e deve quindi importare. Ma per importare bisogna pagare. Macchine, sangue o plasma non fa differenza. Se in cambio hai solo Feta o Uzu da vendere, il sistema non regge. Euro o non Euro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 01/03/2013, 9:12

Prima dell'euro:
. La Slovenia era l'area più ricca della ex Jugoslavia...
- la Grecia riusciva a pagarsi il sangue...
- 'Italia aveva tanti problemi ma non c'era tanta miseria...
- la Francia non aveva mai avuto i problemi che ha ora...
- l'Irlanda...
- la Spagna...
- il Portogallo...
- Cipro...

:cry: :evil: :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda pianogrande il 01/03/2013, 9:17

Prima di Cristo l'Egitto era un paese civilissimo.
Ranvit non te la prendere e non mettetemela su sorridere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 01/03/2013, 13:50

Certo che non me la prendo!

La battuta è da ridere pero'...che minchia c'entra con l'Euro che sta spappolando tutti i Paesi che non erano pronti, per storia, cultura, comportamenti etc, per affrontare un'unione cosi' demenzialmente concepita!
Guarda che con la Francia si chiude il cerchio e l'eurozona salta!!!!
Non c'è bisogno di uscire....usciremo tutti! :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda trilogy il 01/03/2013, 20:57

Ranvit questo articolo ti piace ;)
Lui è uno strategist finanziario, a me piace un sacco il suo stile di scrittura e quel mescolare in riflessioni storiche, culturali, ecc. una serie di valutazioni sui mercati, veramente superbo.
bye

Il nipote di Kandinskij
http://itforum.it/newsletter/139-2013/i ... om=ITFNEWS
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 02/03/2013, 9:28

Ebbene si! :)


Vediamo cosa obietterà il buon Franz :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda flaviomob il 02/03/2013, 20:00

In Germania nasce un partito anti euro

http://www.faz.net/aktuell/wirtschaft/e ... 00436.html

Qui la (brutta) traduzione di Gogol:


"Alternative per la Germania" Il nuovo partito anti-euro

2013/02/03 · I critici della politica di salvataggio dell'euro per preparare le informazioni per la "Frankfurter Allgemeine Zeitung", la costituzione di un partito con l '"alternativa per la Germania" nome. Essi competono per le elezioni parlamentari già questo settembre.

Winand Von Petersdorff

In Germania, i critici preparare la politica di salvataggio dell'euro la costituzione di un partito con l '"alternativa per la Germania" nome. Essi competono per le elezioni parlamentari già questo settembre, al più tardi per le elezioni europee di giugno 2014. I fondatori sono l'economista Bernd Lucke, il giornalista ed ex redattore FAZ Konrad Adam e Alexander Gauland, che era sotto l'ex primo ministro di Hesse Walter Wallmann (CDU) capo della Cancelleria dello Stato dell'Assia.

Lo staff dei promotori e sostenitori delle prove che hanno opportunità nel ceto medio ambiente. Tra i sostenitori sono professori liberali e conservatori in modo sproporzionato molti titolari di cattedre di economia o di fatto. Tra questi nomi noti come Stefan Homburg e Charles Blankart. Teach delle finanze pubbliche Hannover e Berlino. Essi sono uniti da Joachim Starbatty, Wilhelm Hankel, Karl Albrecht Schachtschneider e Dieter Spethmann che avevano già protestato insieme contro il salvataggio della Grecia davanti alla Corte costituzionale federale. Il nome più famoso sul Unterstützlerliste è l'ex presidente della Federazione delle industrie tedesche, Hans-Olaf Henkel, che è già stato associato a diverse parti-up nel contesto.

Principale iniziatore Bernd Lucke, professore di Macroeconomia ad Amburgo è stato, 33 anni membro della CDU, prima si è dimesso nel dicembre 2011 a causa della politica di salvataggio dell'euro. L'Economist aveva già provato con la creazione di una "plenaria di economisti" per riferirsi al processo politico. 328 professori di economia erano membri del consiglio di Internet, che parlavano nel febbraio 2011 da una larga maggioranza contro l'estensione del pacchetto di salvataggio UE. "La raccomandazione, ma ha lasciato alcuna traccia", ha detto Lucke. Il governo ha dimostrato di essere resistente alla consulenza.

Il nuovo partito si oppone ai soccorritori euro, ma pienamente impegnata l'unificazione pacifica dell'Europa. Inoltre, si desidera mantenere tutti gli estremisti di alimentazione e afferma il libero ordine democratico fondamentale della Repubblica federale. Il pubblicista Konrad Adam spinge le sue stesse parole, la preoccupazione per la democrazia in Germania. Politica di unificazione europea, come sarebbe eseguito da tutti i partiti rappresentati in Parlamento o approvato, dovrebbe essere il primo numero di principio, in cui uno stato d'animo popolarmente diffuso in Parlamento non è risonanza.
Riunione inaugurale nel mese di aprile

"A differenza nella disputa lo stato di emergenza, i trattati orientali, più di recente, anche la riunione le perplessità ei timori di una coalizione di partito, la discussione per il ritmo e la portata del rilievo, nella stessa direzione, ma sono d'accordo", si lamenta Adam. Con i suoi colleghi hanno lamentato che l'illegalità pubblicista ". Dopo che i criteri di Maastricht era stato trascurato per molti anni, sono stati letteralmente SET sono prioritarie durante la notte"

Tifosi di Stefan Homburg, nel frattempo, non ha mai promesso di nuovo per scegliere un partito che ha votato per il piano di salvataggio ESM. In precedenza ha avuto - a parte della sinistra - tutti i partiti parlamentari ottenere i voti da lui. Egli non solo tiene la politica di salvataggio euro è sbagliato. Ma questo non avrebbe portato a sostenere un nuovo partito. E 'indignato "illegalità": La violazione dei criteri di Maastricht e la clausola di non salvataggio. Era cresciuto con l'idea che "lo stato di diritto e della giustizia in ogni caso, creare nuove opportunità", ha detto Homburg questo giornale.

Una prima prova di funzionamento, l '"alternativa per la Germania" incursioni. Nelle elezioni Bassa Sassonia, ha sostenuto le Votanti gratuite. Che non aveva dimostrato, Lucke ha detto. Ora si vuole essere parte di una riunione di fondazione nel mese di aprile.

Un evento di lancio è prevista anche: L'11 Marzo da 19 orologio 30 nella Stadthalle Oberursel dal titolo: "Se l'Europa non è l'euro non riesce." 250-400 persone in forma nella sala, a seconda di come si presenta le sedie.

(frankfurter allgemeine)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 03/03/2013, 9:09

trilogy ha scritto:a me piace un sacco il suo stile di scrittura e quel mescolare in riflessioni storiche, culturali, ecc. una serie di valutazioni sui mercati, veramente superbo.

Non solo l’Europa è costruita male, ma anche l’euro. Un’area valutaria ottimale è definita da quattro criteri, ovvero mobilità del lavoro, mobilità dei capitali e flessibilità dei salari, trasferimenti fiscali automatici redistributivi e simultaneità dei cicli economici tra i paesi dell’area.

Scusa trilogy ma pensiamo alla lira italiana degli anni 60 e 70. la mobilità del lavoro c''era, anche troppa, ma per motivi di assimmetria dello sviluppo; quella dei capitali pure, ma in fuga dall'Italia; i trasferimenti fiscali automatici pure (ma di tipo clientelare) ma la "simultaneità dei cicli" in Italia non l'ho mai vista. Il Nord ha sempre progredito. il sud è sempre rimasto al palo, i divari sono sempre cresciuti. E allora se considereriamo una cosa positiva solo quando è ottimale, la lira italiana NON era un'area valutaria ottimale. Ed a questo punto allora aveva ragione Pagliarini quando proponeva due lire, una al nord ed una al sud. Ma allora se tanto mi da tanto se priprio qualcuno vuole uscire dall'euro perché lo considera cosi' vantaggioso, che esca il sud italia. Credo che l'asimmetria dei cicli economici tra Nord-est, nord-ovest e zone come la baviera, sia minima. Il massimo di asimmetria lo vediamo dentro l'Italia, piu' che dentro l'europa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti