La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Speciale Elezioni Politiche 2013

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda Iafran il 26/02/2013, 12:41

pianogrande ha scritto:Il rimedio per una governabilità?
Il doppio turno di coalizione che porti a far valere anche differenze minime.

Il doppio turno senz'altro risolverebbe il problema della "ingovernabilità" (velo pietoso sulla qualità della governabilità offerta), ma se si fosse considerata la cosiddetta "centralità del cittadino" ci sarebbe la migliore "governabilità", già da tanto. Inoltre, non si verificherebbe il balletto dei "sempre presenti" ad ogni elezione: gli eletti sarebbero tanti e diversi a rappresentare i cittadini alle amministrazioni comunali, provinciali, regionali, al Parlamento ed in Europa. E poi si farebbero in poche settimane quelle riforme che elenca, Gerhard Mumelter, corrispondente del quotidiano austriaco Der Standard ("una legge contro la corruzione, la riduzione del numero dei parlamentari sempre promessa e mai realizzata, la riforma della legge elettorale, le misure contro i privilegi dei politici, una limitazione dei mandati politici a tre, un divieto di candidare condannati e indagati, misure contro la speculazione finanziaria" ed altre ), denunciate da Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, anni fa.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda flaviomob il 26/02/2013, 13:12

Non credo che funzionerebbe un doppio turno con tre coalizioni/partiti che si aggirano intorno al 25% ciascuno.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda pianogrande il 26/02/2013, 15:06

flaviomob ha scritto:Non credo che funzionerebbe un doppio turno con tre coalizioni/partiti che si aggirano intorno al 25% ciascuno.

Serve proprio a quello il doppio turno.
Costretti a scegliere le alleanze e sottoporle poi al giudizio dei cittadini e non farle a cittadino ormai escluso.
Dopodiché, chi vince governa.
Molto meglio della ingovernabilità imposta dai partiti che tendono a non far vincere nessuno per contare.
Dopodiché succede che contano tutti e non governa nessuno.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda Manuela il 26/02/2013, 15:45

Come effetto collaterale di Grillo, non male la trombatura di Marini... per non dire di Fini e Di Pietro :D

Che sia necessario una nuova legge elettorale è indiscutibile (magari adesso al PD e PdL dispiace non averla cambiata...): personalmente sono per un maggioritario di collegio a turno secco. D'altronde,in presenza di una legge elettorale fortemente proporzionale, e di una miriade di liste che hanno trasformato le schede in lenzuola, l'elettorto è stato chiarissimo, cancellando praticamente tutti i partiti minori: un bipolarismo eccezionalmente a tre... ma per poco, mi sa.
Ma non pensiate che la situazione di oggi dipenda dalla legge elettorale: è frutto di un sistema politico allo sfascio e che sarebbe stato allo sfascio con qualsiasi sistema elettorale.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda flaviomob il 26/02/2013, 16:01

No, Pianogrande: mi riferisco negativamente contro il doppio turno di collegio. Se in ogni collegio si scontrano al secondo turno i due che hanno preso più voti, la situazione attuale (tre grossi blocchi in parlamento, in particolare in senato, privi di maggioranza) si potrebbe ripetere. Credo che in Francia funzioni così, nei singoli collegi.

Se invece da noi ci fosse un doppio turno in cui viene ammesso alla seconda tornata solo chi a livello nazionale ha raccolto più voti, senza considerare il dato del singolo collegio ma solo il dato nazionale, al ballottaggio i voti di Grillo potrebbero eventualmente confluire sul PD o viceversa, evitando un disastroso ritorno di Berlusconi al potere; se invece SB arrivasse terzo... vincerebbe il migliore e avrebbe i numeri per governare.

Altre strade non ne vedo, a parte l'ennesimo inciucio che sancirebbe la morte per asfissia del PD...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda franz il 26/02/2013, 16:11

flaviomob ha scritto:Altre strade non ne vedo, ...

Elezione diretta dell'esecutivo? Con schede separate?
l'ho proposto piu' volte: esecutivo eletto con il maggioritario, legislativo con il prorzionale puro, senza premi e sbarramenti.
Il massimo della democrazia e della rappresentanza per l'organo che fa le leggi;
il massimo della governabilità per chi deve dirigere il paese;
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda ranvit il 26/02/2013, 16:37

Concordo con franz, ma....al momento non si deve votare :D

Si deve fare un Governo! Il Pd si svegli e faccia l'accordo con il M5S! E' possibilissimo!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda pianogrande il 26/02/2013, 16:59

flaviomob ha scritto:No, Pianogrande: mi riferisco negativamente contro il doppio turno di collegio. Se in ogni collegio si scontrano al secondo turno i due che hanno preso più voti, la situazione attuale (tre grossi blocchi in parlamento, in particolare in senato, privi di maggioranza) si potrebbe ripetere. Credo che in Francia funzioni così, nei singoli collegi.

Se invece da noi ci fosse un doppio turno in cui viene ammesso alla seconda tornata solo chi a livello nazionale ha raccolto più voti, senza considerare il dato del singolo collegio ma solo il dato nazionale, al ballottaggio i voti di Grillo potrebbero eventualmente confluire sul PD o viceversa, evitando un disastroso ritorno di Berlusconi al potere; se invece SB arrivasse terzo... vincerebbe il migliore e avrebbe i numeri per governare.

Altre strade non ne vedo, a parte l'ennesimo inciucio che sancirebbe la morte per asfissia del PD...

Infatti, il doppio turno di coalizione lo intendo a livello nazionale e conterebbe ogni singolo voto a prescindere se viene dalla Burgundia o la Burlandia.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda Iafran il 26/02/2013, 17:28

Ho osservato l'atteggiamento pacato (poco diverso dall'usuale quotidiano) dei rappresentanti del M5S (che si accontentano di uno stipendio spesato di 5.000 €, poi), mi auguro che lo mantengano e non imitino quello dei "galletti" e delle "gallinelle", eleganti e belle che conoscono 2 o 3 lingue estere (almeno dicono) e che danno il loro meglio nei talk show televisivi.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda franz il 26/02/2013, 17:47

ranvit ha scritto:Concordo con franz, ma....al momento non si deve votare :D

Si deve fare un Governo! Il Pd si svegli e faccia l'accordo con il M5S! E' possibilissimo!

Il movimento 5 stelle per ora non vuole accordi
e non gli conviene farli.
meglio che PD e PDL facciano il governissimo con Monti e si espongano alle critiche incriaciate.
Grillo tra un anno fa il 40%
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

cron