pianogrande ha scritto:Il rimedio per una governabilità?
Il doppio turno di coalizione che porti a far valere anche differenze minime.
Il doppio turno senz'altro risolverebbe il problema della "ingovernabilità" (velo pietoso sulla qualità della governabilità offerta), ma se si fosse considerata la cosiddetta "centralità del cittadino" ci sarebbe la migliore "governabilità", già da tanto. Inoltre, non si verificherebbe il balletto dei "sempre presenti" ad ogni elezione: gli eletti sarebbero tanti e diversi a rappresentare i cittadini alle amministrazioni comunali, provinciali, regionali, al Parlamento ed in Europa. E poi si farebbero in poche settimane quelle riforme che elenca, Gerhard Mumelter, corrispondente del quotidiano austriaco Der Standard ("una legge contro la corruzione, la riduzione del numero dei parlamentari sempre promessa e mai realizzata, la riforma della legge elettorale, le misure contro i privilegi dei politici, una limitazione dei mandati politici a tre, un divieto di candidare condannati e indagati, misure contro la speculazione finanziaria" ed altre ), denunciate da Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, anni fa.