La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Speciale Elezioni Politiche 2013

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda flaviomob il 24/02/2013, 15:29

Io invece credo che una maggioranza PD SEL voterebbe lealmente una riforma elettorale a doppio turno, che garantirebbe stabilità e certezza di un risultato netto, come avviene in sostanza per gli enti locali (anche se con modalità diverse, p.e. per le regioni c'è il turno unico).

OT: Monza, al mio seggio affluenza del 26% degli aventi diritto alle ore 13 (23% donne 29% uomini).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda cardif il 24/02/2013, 16:39

Io, quando avro' un grave problema di salute, andro' in ospedale, anche se so che potrei trovarci un disservizio o un medico non tanto capace. Mi devo pure fidare di una struttura; mica mi posso rivolgere ad un guaritore.
Mutatis mutandis, naturalmente :D
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda franz il 24/02/2013, 16:47

cardif ha scritto:Io, quando avro' un grave problema di salute, andro' in ospedale, anche se so che potrei trovarci un disservizio o un medico non tanto capace. Mi devo pure fidare di una struttura; mica mi posso rivolgere ad un guaritore.
Mutatis mutandis, naturalmente :D

Non so cosa c'entri questo messaggio in questo thread.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda cardif il 24/02/2013, 23:41

Troppo criptico, e' vero.
Volevo solo dire che preferisco che governi un unico grande partito che un insieme di piccoli partiti.
Aggiungo pure che in Parlamento e' meglio che ci vadano quelli che vogliono governare, non quelli che vogliono protestare. Perche' quello e' il luogo di assunzione di responsabilita'.
ciao, cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda franz il 25/02/2013, 9:01

cardif ha scritto:Troppo criptico, e' vero.
Volevo solo dire che preferisco che governi un unico grande partito che un insieme di piccoli partiti.
Aggiungo pure che in Parlamento e' meglio che ci vadano quelli che vogliono governare, non quelli che vogliono protestare. Perche' quello e' il luogo di assunzione di responsabilita'.
ciao, cardif

In realtà io per quanto riguarda questioni mediche mi fiderei piu' di un team di medici che si consultano tra loro sul caso, piuttosto che di uno solo. Comunque esempio a parte, anche il grande partito di solito è costituito al suo interno da diverse anime e sensibilità, a volte correnti. Tu ricorderai bensissimo che buona parte dell'ingovernabilità della prima repubblica era legata alle diverse correnti del piu' grande partito di allora.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda cardif il 25/02/2013, 13:40

franz ha scritto:esempio a parte

Ma guarda che nell'esempio che facevo l'ospedale è la 'struttura' in cui ci sono diverse competenze e che esprime più potenzialità, come appunto un grande partito. Il 'guaritore' è il singolo, la mente unica, cioè il partito più piccolo dove il leader decide tutto.
Salvo poche eccezioni, è più facile che una sintesi si trovi in un grande partito, per il vincolo di appartenenza, che tra tanti piccoli partiti. O che una maggioranza si formi tra partiti addirittura inconciliabili.

Sulla ingovernabilità durante la cosiddetta prima repubblica, tanto sbandierata da Segni nella sua campagna referendaria e ripresa a man bassa come tema di propaganda da chi vuole un governo forte e duraturo (un tale in particolare), io la vedo diversamente.
E' vero che la media di durata dei governi era più bassa; ma perché cambiava il sostegno al governo da parte di qualche piccolo partito, e quindi uscivano un paio di ministri e qualche sottosegretario e ne entravano altri; e così si parlava di nuovo governo. Ma la politica non è che cambiasse molto. Fanfani, Moro, Leone, De Mita: che differenze si sono viste? Gli otto governi De Gasperi, i sei governi Fanfani o i sette governi Andreotti non è che si differenziassero granché uno dall'altro. Altro che cambi di governo: era immobilismo politico.
D'altro canto questo fallimmentare sistema pressocché maggioritario ha prodotto 13 governi dal '92 in 15 anni. Quindi non molto per quanto riguarda la durata dei governi.
In questa cosiddetta seconda repubblica la diversità sta nell'alternanza tra forze politiche diverse, questo sì.
Per quanto anche durante la prima si è avuto un certo cambio dai governi a guida DC all'unico governo a guida PSI.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda franz il 25/02/2013, 15:02

cardif ha scritto: Fanfani, Moro, Leone, De Mita: che differenze si sono viste?

Ah, nessuna. Moro è solo stato ammazzato perché apriva al PCI ... forse il problema degli italiani è proprio vero che sia le memoria. In Italia oltre iodio e fluoro nel sale, forse un po' di fosforo non sarebbe male :lol:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda trilogy il 25/02/2013, 15:36

Se gli exit poll in mano alle banche d'affari si rivelassero sbagliati avremo un pomeriggio molto movimentato in borsa....
Trilogy :mrgreen:


Borsa: Milano allunga ancora, +2,4% in attesa esito elezioni
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 feb - Borse europee sui massimi di giornata a meta' seduta, sostenute dalle buone chiusure di Wall Street e Tokyo. Piazza Affari e' tra le migliori, mentre l'attenzione del mercato si concentra sull'esito delle elezioni politiche, a poche ore dalla chiusura dei seggi. Gli operatori auspicano un risultato che garantisca la governabilita' del paese, mentre gli esperti di Goldman Sachs prevedono che, in caso di vittoria della coalizione di centro sinistra lo spread tra BTp e Bund potrebbe ridursi di 50-75 punti base.Il Ftse All Share mette a segno un rialzo del 2,3% e il Ftse Mib del 2,42%. Si mettono in evidenza i titoli delle banche, guidati dal +6,2% della Popolare di Milano e dal +4,4% di UniCredit, mentre restano al palo solo titoli difensivi come Terna (+0,06%)......
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda cardif il 25/02/2013, 15:39

franz ha scritto: Moro è solo stato ammazzato perché apriva al PCI

Non si tratta di memoria ma di analisi degli eventi.
Si può davvero credere che l'asassinio di Moro per mano delle brigate rosse, rapito il 16 marzo 1978 e poi ucciso perché apriva al PCI, abbia fatto cambiare la politica della DC nei successivi quindici governi successivi Andreotti IV e V, Cossiga I e II, Forlani, Spadolini I e II, Fanfani V, Craxi I e II, Fanfani VI, Goria, De Mita, Andreotti VI e VII fino al 24 giugno 1992?
Io non ci riesco.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Speciale Elezioni Politiche 2013

Messaggioda flaviomob il 25/02/2013, 16:10

I primi dati sulle interviste all'uscita dei seggi (raitre) confermano più o meno quanto dicevano gli ultimi sondaggi, con Grillo in risalita, mentre sembrano un flop sia Ingroia che Monti.
In Lombardia pareggio perfetto, vedremo con lo spoglio che cosa succede davvero.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti