La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda franz il 24/02/2013, 11:29

pianogrande ha scritto:Ma è proprio quello il problema Franz.
Nel nostro paese tutte le privatizzazioni sono diventate un monopolio (di cartello se non singolo).

In tutto il tuo discorso ti sei perso proprio il punto iniziale, che pure avevi confermato essere quello.
Intendiamoci, le privatizzazioni (in gran parte) sono diventate un monopolio (trasformando un monopolio pubblico in uno privato) non per caso o sbadataggine o per la cattiveria del privato ma per un preciso disegno politico pubblico. Sono state fatte le privatizzazioni ma NON le liberalizzazioni. Quindi è stata fatta cassa (vendendo) ma non sono stati creati vantaggi per il cittadino. Quindi già si vede che la politica pubblica è quella che ha fallito o sbagliato. Tu dici "Se ne esce solo con un potere pubblico diverso." Giusto, ma un potere politico diverso non gestisce acciaierie, latte, gas, energia. Gestisce sanità e scuole, polizia e giustizia, controlla l'ambiente, fa costruire strade. Quindi un potere pubblico diverso si dedica al suo "core business" pubblico e lascia fare ai privati quello che sanno fare bene (naturalmente controllando che le leggi siano rispettate).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda flaviomob il 24/02/2013, 11:38

franz ha scritto: Il debito giapponese quindi è quasi doppio del nostro ma il peso degli interessi sulle finanze statali è la metà rispetto all'Italia. Tutto merito dell'assenza di speculazione? Non credo. Il Giappone è una economia florida, produttiva, che esporta.


Il Giappone ha avuto un lungo periodo di stagnazione, circa vent'anni. Che cosa stai dicendo? Vuoi dimostrare l'indimostrabile introducendo di sana pianta elementi che non esistono o sono marginali, poi accusi gli altri di argomentare grazie ad "eccezioni".
Certo che è una condizione fondamentale il fatto che il debito sia detenuto all'interno del paese per mantenere gli interessi bassi, è evidente che la speculazione farebbe schizzare in alto gli interessi e i giapponesi se ne tengono a debita distanza; in ogni caso hanno ancora la leva di una banca centrale che può stampare moneta e garantire la copertura in qualsiasi momento.
E' evidente che non c'è paragone con la situazione dell'Italia (e dell'Europa) attuale, se non verranno attuate riforme radicali.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda franz il 24/02/2013, 12:38

flaviomob ha scritto:Certo che è una condizione fondamentale il fatto che il debito sia detenuto all'interno del paese per mantenere gli interessi bassi, è evidente che la speculazione farebbe schizzare in alto gli interessi e i giapponesi se ne tengono a debita distanza; in ogni caso hanno ancora la leva di una banca centrale che può stampare moneta e garantire la copertura in qualsiasi momento.
E' evidente che non c'è paragone con la situazione dell'Italia (e dell'Europa) attuale, se non verranno attuate riforme radicali.

Ma quale speculazione d'egitto. Gli speculatori speculano solo se c'è da speculare. Sono come gli avvoltoi. Girano attorno al cadavere. E la speculazione vera agisce anche senza essere proprietaria delle cose che tenta di vendere, quindi il fatto che il debito sia di proprietà interna non li tange. Se nessuno specula (per ora) sul giappone significa che viene consisderato non aggredibile perché i suoi fondamentali sono nella norma. Tra 20 nazioni su cui speculare, ci si orienta caso mai sui piu' deboli.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda cardif il 24/02/2013, 13:57

franz ha scritto:anche tu dici che la teoria è quella

"in via teorica e' cosi' " probabilmente l'avrei scritto pure un tempo a proposito del sole che girava intorno alla terra, perche' quella era la teoria in cui si credeva.
Sono le realizzazioni a dimostrare la fattibilità di una teoria, che altrimenti resta tale (come per il bosone di Higgs).
E allora si dovrebbe spostare il discorso dalla affermazione di una teoria alla ricerca statistica sulle effettive realizzazioni. D'accordo che un caso non basta, ma nemmeno uno di segno opposto. Se un caso dimostra che una realizzazione è possibile, non vuol dire che è 'sempre' possibile. Proprio un solo caso opposto dimostra che quel 'sempre' è falso.

E' vero che le privatizzazioni sono solo vendite (e a volte svendite, come per le cartolarizzazioni di Tremonti) se non vengono effettuate in un libero mercato. Ma se ci sono interessi corporativi che lo impediscono, e' inutile credere in delle teorie.
La normativa comunitaria agli inizi del '90 spingeva verso la liberalizzazione, non verso la privatizzazione.
Le banche e le assicurazioni hanno tenuto fuori dall'Italia gli operatori stranieri, e la concorrenza straniera non c'è stata.
L'Enel, la Telecom, Trenitalia, l'Alitalia mantengono una buona fetta del mercato con le riserve loro concesse.
Alitalia voleva tirare avanti mantenendo la riserva sulla Roma-Milano; è intervenuto l'Antitrast. E comunque e' stato un errore politico in primis, ma e' anche un fallimento del capitalismo italiano, che pensava di fare bene anche senza competenze nel settore.
Sarebbe bello poter credere in un capitalismo industriale che faccia da motore dell'economia con aumento dei consumi e creazione di posti di lavoro; ma tanti casi dimostrano che spesso gli investimenti sono solo speculativi.

Perche' gli economisti non sono intervenuti in massa contro le 'privatizzazioni' in assenza di libero mercato? Perche' si sosteneva la necessita' di fare cassa per ridurre il debito pubblico.
Ed oggi ci risiamo: per lo stesso motivo si propone di vendere il patrimonio immobiliare pubblico.
La strada è il miglioramento della gestione e la riduzione degli sprechi, come dicono tutti.
Vedremo se e chi ci riuscirà. Speriamo bene.

L'aumento di fiducia degli investitori, come Pimco che ho citato prima, comporta l'effetto di una riduzione dei tassi sui titoli di stato. Certo, in un mercato in movimento, ci sono anche gli speculatori che sfruttano le variazioni; ma questi incidono poco: investono poco e in titoli di breve durata. Come nel mercato azionario.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda franz il 24/02/2013, 14:20

cardif ha scritto:Perche' gli economisti non sono intervenuti in massa contro le 'privatizzazioni' in assenza di libero mercato?

Ma chi, a proposito di "massa", gli economsti del mainstream keynesiano? :lol:
Gli amici di noisefromamerika hanno detto da anni quello che andava detto. Chi era girato dall'altra parte e non voleva ascoltare oggi non puo' fare finta di cascare della nuvole :!:
Ok, forse chi ha parlato allora era come una goccia nel mare ma si sa che i liberali in italia sono come lo stronzio nell'acqua minerale: tracce. Di chi è la responsabilità? Dello Stronzio o di chi ha fatto le privatizzazioni finte?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda cardif il 24/02/2013, 14:42

franz ha scritto:Ma chi, a proposito di "massa",

Bah, intendevo nel senso di 'in grande quantità' facendo sentire 'forte e chiara' una protesta contro le privatizzazioni, considerato che la cosa era tanto ovvia. E questo in ogni partito, anche negli antenati del PD.
Non ho capito se l'hai inteso in senso offensivo, che comunque io non avevo in mente.
cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda franz il 24/02/2013, 14:58

cardif ha scritto:
franz ha scritto:Ma chi, a proposito di "massa",

Bah, intendevo nel senso di 'in grande quantità' facendo sentire 'forte e chiara' una protesta contro le privatizzazioni, considerato che la cosa era tanto ovvia. E questo in ogni partito, anche negli antenati del PD.
Non ho capito se l'hai inteso in senso offensivo, che comunque io non avevo in mente.
cardif

No, no, assolutamente non avevo inteso alcun senso offensivo. Non ho la coda di paglia e ti ringrazio anzi della discussione schietta che stiamo intessendo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda pianogrande il 24/02/2013, 15:07

Franz.
Un potere politico diverso gestisce le attività che dici tu ma le altre le regola.
Le regola con leggi che difendano il cittadino dalle angherie varie (private o pubbliche non fa nessuna differenza perché sempre di umani furbi si tratta).
Sono d'accordissimo con le liberalizzazioni.
Bersani mi piace anche per quello.
Le liberalizzazioni, però, debbono significare libera concorrenza ma non assenza di regole.
Le regole le fa il potere politico.
Se il potere politico non è migliore (più dalla parte del cittadino) di quello attuale, si torna al via senza passare dalla prigione.
Se ho ancora trascurato qualcosa sono qua.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Zingales scarica Giannino: "Curriculum falso"

Messaggioda franz il 24/02/2013, 15:36

pianogrande ha scritto:Franz.
Un potere politico diverso gestisce le attività che dici tu ma le altre le regola.

Verissimo. Io all'estero ci vivo (in un sistema politico diverso) e lo so.
Sulle regole pero' occhio che una cosa è assenza di regole ed altro e' regole del kaiser (se mi perdoni la finezza).
Sulla necessità delle regole ci siamo ma sulla qualità invece si inizia a discutere.
Le regole le fa il potere politico ma secondo quale fine? Proteggere gli amici, alimentare la casta?
Ed è giusto che sia solo il potere politico (i rappresentanti) a stabilire le regole?
Non pensi che sei cittadini avessero ampi poteri di Democrazia Diretta potrebbero avere l'ultima parola e sconfessare (volendo) la casta?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

NfA sul tema "Giannino"

Messaggioda franz il 24/02/2013, 16:49

L'ora della verità
22 febbraio 2013 • redattori noiseFromAmeriKa

Sono finite le congetture, le discussioni da bar e non, le dichiarazioni e le polemiche. Domenica si va a votare (quelli di noi che stanno all'estero l'hanno già fatto, a dire il vero). Invitiamo i nostri lettori a votare per FARE per Fermare il Declino e a convincere amici e parenti a farlo, il materiale per convincerli non manca.

È stata una settimana difficile per FARE. Inutile nascondersi dietro un dito, la storia dei titoli accademici millantati da Giannino ha creato profondo disappunto e delusione in tutti noi. E' difficile ma importante, per quelli di noi che hanno lavorato a fianco di Giannino in questi mesi, separare l'aspetto politico da quello personale. Lo diciamo subito per chiarire possibili equivoci, senza "se" e senza "ma". Il comportamento di Giannino è stato grave, soprattutto perché egli rappresentava un partito che fa della trasparenza e del merito una bandiera. Negli anni noi a nFA abbiamo spesso goduto nel bistrattare comportamenti discutibili dal punto di vista etico di tutti, dai politici ai giornalisti, dagli intellettuali ai banchieri. Nessuna giustificazione, quindi da parte nostra per il comportamento di Giannino. Fatta la frittata, Giannino ha però fatto subito la cosa giusta: ha ammesso l'errore, si è dimesso dalla presidenza di FARE, e ha dichiarato che rimetterà il seggio al partito se venisse eletto. Abbiamo fiduca che il partito prenda la decisione corretta e che nel suo congresso faccia una disamina dei propri errori e si affidi a uomini e donne di prim'ordine, dal punto di vista intellettuale e morale, di cui peraltro è pieno. A Oscar auguriamo di riprendersi personalmente da questa brutta avventura. FARE ha dimostrato di essere un partito diverso da tutti, non solo nel programma.

La cosa importante infatti è un'altra, a nostro avviso. Non dobbiamo mai dimenticare che, al di là delle persone, FARE è soprattutto un programma concreto, serio, e fattibile - sostenuto da un gran numero di economisti accademici e da migliaia di persone. Osservata da vicino la campagna elettorale, il programma di FARE ci continua a sembrare l'unica chance che ha l'Italia di ricominciare a crescere, l'unico modo di ridare speranza alle nuove generazioni. In un certo senso, come abbiamo scritto al momento della nostra adesione al movimento mesi fa, le elezioni di domenica sono l'evoluzione naturale di un progetto culturale iniziato qui a nFA sette anni fa, e di cui siamo fierissimi.

Non si esce dalle condizioni comatose in cui versa il paese grazie ai vaghi miracoli promessi ai quattro venti da molti esponenti politici. Nè tantomeno grazie alla rabbia confusa di alcuni movimenti. Purtroppo non se ne esce nemmeno con la moderazione dei tecnici che il paese ha appena sperimentato, attenti a non pestare troppo i piedi ai manovratori della classe dirigente di sempre. Ma se ne può uscire se si applica la ricetta proposta da FARE, ricetta immoderata ma che deve essere applicata con pazienza, rigore, serietà e tanto duro lavoro.

Ci auguriamo che i lettori di nFA vadano a votare, convinti, per FARE. E in bocca al lupo a tutti i candidati che hanno collaborato in questi anni a noisefromamerika o che comunque sono legati ad essa


http://noisefromamerika.org/articolo/lora-verita

Gli economisti che sostengono il programma di FARE: http://noisefromamerika.org/articolo/ec ... ramma-fare
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron