ranvit ha scritto:Tornando all'argomento del 3d, ritengo di dover fare una nuova riflessione; siamo una quindicina di forumisti attivi (forse, italicamente, sono piu' numerosi i gestori tra amministratori, redattori, moderatori, etc), tutti provenienti dall'area del Pd, siamo ora divisi piu' o meno equamente: un terzo verso Fid (tutti i renziani), un terzo stabile nel Pd seppur con accenti diversi (dall'ex democristiano ai fans di una sinistra piu' sinistra), l'ultimo terzo orientato verso altri (Sel, Ingroia, Monti)....non c'è che dire, detto cosi' non resta che chiudere il forum.
Intendiamoci, affettivamente per me puo' anche restare aperto e se cosi' sarà continuero' a partecipare; ma, tra la rarefazione degli interventi di franz, il contenimento d'interventi di chi senza polemizzare non sa piu' che dire, la perdurante asfitticità di alcuni che intervengono ogni morte di Papa.... francamente, non siamo messi bene...
Quoto questo intervento di ranvit per riaprire questo argomento che torna - a mio avviso - di interesse, dopo che le differenze di opinioni, gia palesi di per se, hanno trovato un punto di discriminazione nei commenti all'intervento di romano prodi.
Utilizzo questo intervento perché ranvit ha operato una efficace semplificazione del "quadro politico" dei forumisti.
IL "terzo stabile nel PD" credo che voterà la coalizione di bersani; il "terzo dei renziani" mi sembra in gran parte orientato a comportarsi difformemente dalle indicazioni di Renzi stesso (e di Prodi); nel "terzo orientato verso altri" sono compresi i numerosi tifosi di Grillo.
Premesso che ognuno è libero di votare ciò che crede ma il fatto che una metà buona dei partecipanti "continuativi" esprime posizioni in antitesi con quella di coloro che hanno costruito dalle “radici” (basta andare all home page del sito
www.perlulivo.it) della esperienza politica dell'ulivo, qualche dubbio credo che debba generarlo.
Uno dei dubbi e che ci piace così tanto scrivere interventi pieni di considerazioni interessanti sull’economia, sul costo del lavoro, sulla pubblica amministrazione, sulla sanità e su mille altre cose che alla fine si è forse tentati di credersi più intelligenti (politicamente beninteso) non solo di coloro che all’idea dell’ulivo hanno dato origine e concretezza politica ma anche di coloro che hanno lottato per affermare una loro idea ma hanno poi accettato un diverso verdetto democratico.
Insomma, io dovrei sentirmi a casa in questo forum, oggi più di ieri; invece è forte l’impressione – sostenuta anche dalla efficace sintesi di ranvit – che chi ha in mente cose diverse dall’ulivo (di cui Prodi ha sicuramente il copyright) ha politicamente occupato questo forum.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE