La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prospettive del forum

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Prospettive del forum

Messaggioda cardif il 23/01/2013, 14:35

Condivido l'invito di Manuela.

Ranvit: per il bene del forum ti chiedo se ritieni davvero necessario assegnare etichette alle persone (infantile, velleitario, turboliberisti-confusi, turbostatalisti-velleitari e peggio). Se non ti basta discutere nel merito delle singole opinioni espresse.
Se ritieni che, quando queste etichette non vengono assegnate ad una determinata persona, possano dar luogo alla fastidiosa sensazione che siano rivolte ad altri.
Ti chiederei di riflettere su quello che hai scritto: quando le 'cose' diventano troppe, non se ne può più e si buttano fuori.
L'errore (astioso, secondo te) è nell'averle sopportate (sperando che finissero, in particolare le etichettature) o nell'averle fatte, quelle 'cose'?
E infine ti chiedo se conosci Forrest Gump.
ciao
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Prospettive del forum

Messaggioda Iafran il 23/01/2013, 19:07

cardif, una favola di Fedro ... no?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Prospettive del forum

Messaggioda flaviomob il 23/01/2013, 20:15

Caro Giovigbe,
a me personalmente interessa continuare a sapere come la pensi e quali sono le tue opinioni su quanto succede. Io credo che se ci sforziamo di rimanere nella sostanza delle cose, lasciando perdere o ignorando intenzionalmente certi personalismi, possiamo trovare un equilibrio nel forum. Personalmente trovo che per alcune battute assolutamente inoffensive si sia perso fin troppo tempo e spazio, proviamo a tornare alla sostanza e vediamo... :)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Prospettive del forum

Messaggioda Giovigbe il 23/01/2013, 20:20

flaviomob ha scritto:Caro Giovigbe,
a me personalmente interessa continuare a sapere come la pensi e quali sono le tue opinioni su quanto succede. Io credo che se ci sforziamo di rimanere nella sostanza delle cose, lasciando perdere o ignorando intenzionalmente certi personalismi, possiamo trovare un equilibrio nel forum. Personalmente trovo che per alcune battute assolutamente inoffensive si sia perso fin troppo tempo e spazio, proviamo a tornare alla sostanza e vediamo... :)


Grazie flaviomob, il tuo intervento, che mi fà anche personalmente piacere, lo condivido totalmente e cercherò di evitare fonti di possibili malintesi.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Prospettive del forum

Messaggioda Iafran il 24/01/2013, 3:05

Errore
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Prospettive del forum

Messaggioda Giovigbe il 19/02/2013, 10:23

ranvit ha scritto:Tornando all'argomento del 3d, ritengo di dover fare una nuova riflessione; siamo una quindicina di forumisti attivi (forse, italicamente, sono piu' numerosi i gestori tra amministratori, redattori, moderatori, etc), tutti provenienti dall'area del Pd, siamo ora divisi piu' o meno equamente: un terzo verso Fid (tutti i renziani), un terzo stabile nel Pd seppur con accenti diversi (dall'ex democristiano ai fans di una sinistra piu' sinistra), l'ultimo terzo orientato verso altri (Sel, Ingroia, Monti)....non c'è che dire, detto cosi' non resta che chiudere il forum.

Intendiamoci, affettivamente per me puo' anche restare aperto e se cosi' sarà continuero' a partecipare; ma, tra la rarefazione degli interventi di franz, il contenimento d'interventi di chi senza polemizzare non sa piu' che dire, la perdurante asfitticità di alcuni che intervengono ogni morte di Papa.... francamente, non siamo messi bene...


Quoto questo intervento di ranvit per riaprire questo argomento che torna - a mio avviso - di interesse, dopo che le differenze di opinioni, gia palesi di per se, hanno trovato un punto di discriminazione nei commenti all'intervento di romano prodi.

Utilizzo questo intervento perché ranvit ha operato una efficace semplificazione del "quadro politico" dei forumisti.
IL "terzo stabile nel PD" credo che voterà la coalizione di bersani; il "terzo dei renziani" mi sembra in gran parte orientato a comportarsi difformemente dalle indicazioni di Renzi stesso (e di Prodi); nel "terzo orientato verso altri" sono compresi i numerosi tifosi di Grillo.

Premesso che ognuno è libero di votare ciò che crede ma il fatto che una metà buona dei partecipanti "continuativi" esprime posizioni in antitesi con quella di coloro che hanno costruito dalle “radici” (basta andare all home page del sito www.perlulivo.it) della esperienza politica dell'ulivo, qualche dubbio credo che debba generarlo.

Uno dei dubbi e che ci piace così tanto scrivere interventi pieni di considerazioni interessanti sull’economia, sul costo del lavoro, sulla pubblica amministrazione, sulla sanità e su mille altre cose che alla fine si è forse tentati di credersi più intelligenti (politicamente beninteso) non solo di coloro che all’idea dell’ulivo hanno dato origine e concretezza politica ma anche di coloro che hanno lottato per affermare una loro idea ma hanno poi accettato un diverso verdetto democratico.

Insomma, io dovrei sentirmi a casa in questo forum, oggi più di ieri; invece è forte l’impressione – sostenuta anche dalla efficace sintesi di ranvit – che chi ha in mente cose diverse dall’ulivo (di cui Prodi ha sicuramente il copyright) ha politicamente occupato questo forum.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Prospettive del forum

Messaggioda pianogrande il 19/02/2013, 10:59

Il forum è "occupato" da gente che non condivide i valori dell'Ulivo?

E' un fallimento?

Il forum deve essere luogo di discussione o di comode e gratificanti conferme?

Se questo forum ha un problema è lo scarso numero di partecipanti.

Si è discusso parecchio su una certa aggressività che potrebbe aver selezionato.

Io mi chiederei cosa fare per farlo funzionare meglio il forum.
Per esempio, incoraggiare gli interventi e stimolare la riflessione più che la stroncatura.
Qualcuno, insomma, che si sforzi di mantenere una certa neutralità e si prenda l'incarico di animatore del dibattito.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Prospettive del forum

Messaggioda Iafran il 19/02/2013, 11:35

pianogrande ha scritto:Il forum è "occupato" da gente che non condivide i valori dell'Ulivo?

I valori dell'Ulivo stanno a cuore a tutti gli ulivisti, che sono una buona parte degli elettori che hanno votato il simbolo.
Si può dire la stessa cosa degli eletti, di quelli che sono scappati subito a infoltire il gruppo misto, a mettersi in proprio, a votargli contro, a rinnegare le premesse del mandato elettorale o a costituirsi in casta sociale?
Il teatrino della politica la fanno gli attori sulla scena, i cittadini vorrebbero che gli eletti al Parlamento fossero loro veri rappresentanti politici non prime donne di spettacoli di periferia.
Io non sostengo personaggi, né loro "partiti", volti a ritenersi di rango superiore ai cittadini che li eleggono.
Io scelgo miei pari a rappresentarmi, e non penso che ciò sia una discriminante negli intendimenti di questo forum. Anzi, può essere un motivo per spingere i partiti di Cs a fare profonde autocritiche se vogliono ben rappresentare le istanze degli elettori (che li hanno votati in precedenza).

PS - Prodi ha indicato la sua linea politica (in passato) e penso che aspetti che sia realizzata o migliorata: agli elettori il compito di testimoniarne il livello!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Prospettive del forum

Messaggioda lodes il 19/02/2013, 12:55

Giovigbe scrive:

"...Insomma, io dovrei sentirmi a casa in questo forum, oggi più di ieri; invece è forte l’impressione – sostenuta anche dalla efficace sintesi di ranvit – che chi ha in mente cose diverse dall’ulivo (di cui Prodi ha sicuramente il copyright) ha politicamente occupato questo forum..."

Affermazione veramente sconcertante. Il copyright dell'Ulivo non ce l'hanno certamente i politici del PD che hanno segato l'albero fin dall'inizio e non ce l'hanno certamente tutti quei militanti dei DS che nelle sezioni quando si parlava dell'Ulivo ti guardavano come se si stesse bestemmiando. I copyright dell'Ulivo poi non ce l'hanno i dirigenti del PD (sempre quelli) che hanno fatto nascere il PD che dell'idea di Ulivo non aveva nulla. Chi parla, come fa Giovigbe di "casa" dell'Ulivo dovrebbe sapere che nel Manifesto del PD la visione è quella del compromesso storico e, quindi, di quale casa si parla?

E' evidente che agli ulivisti come Giovigbe da fastidio chi nella discussione politica porta in primo piano le "responsabilità" del tradimento dell'ulivo. Responsabilità dei gruppi dirigenti e dei militanti che via via hanno legittimato D'Alema (da sempre contrario all'Ulivo) Fassino (ovvero quello del si cambia o si muore per poi lasciare tutto com'era) Veltroni (il numero due dell'Ulivo e quello del Lingotto ma che poi accetta il tradimento del Manifesto dei valori e di una organizzazione di partito costruita, appunto, in senso contrario all'idea dell'Ulivo) Franceschini che non si è mai capito dove volesse andare a parare e, infine, Bersani che nel congresso del 2009 ha operato una vera restaurazione, ovvero un partito "tradizionale" non a vocazione maggioritaria e che punta alle "alleanze" per il governo del paese in pieno stile prima repubblica.

Ecco scrivere in questo forum e sentirsi definiti come chi "ha politicamente occupato questo forum" perchè non si è in linea fa veramente girare le balle.

E significa prendersela, ancora una volta, con gli elettori che non capiscono la "linea del partito" e senza capire che l'Ulivo è solo una stagione politica che non c'è più.

Sentirsi a casa? Ma per piacere! O si ha voglia di confrontarsi accettando le regole della discussione o, se si cerca un clima protettivo e di sicurezza, si vada a casa della mamma PD, anzi dell'Ulivo....sempre che si riesca a trovarla.

In ogni modo siccome non me lo ha ordinato il dottore di frequentare il forum se si continua a discutere su questo piano faccio presto a smettere.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Prospettive del forum

Messaggioda flaviomob il 19/02/2013, 13:24

Il compromesso storico (fuori tempo massimo) assomiglia, più che al PD, alla grande coalizione che ha appoggiato Monti in un momento di emergenza. Con la differenza che ai tempi era inviso agli USA, mentre oggi siamo temuti per la nostra instabilità interna piuttosto che per "salti nel buio" in politica estera e nello schieramento internazionale. Per cui all'estero oggi farebbero il tifo per un "grande compromesso" :lol:

Non è però nemmeno giusto accusare chi, all'interno del forum, esprime una preferenza per forze politiche esterne al perimetro del centrosinistra: in parte ciò è motivato da un forte smarrimento e da una delusione che può essere anche giustificata da alcune vicende specifiche (o dalle mancate riforme), in parte deriva in partenza da una visione più vicina al mondo liberale che a quello progressista (e non c'è nulla di male, basta saperlo). Del resto era già evidente analizzando i flussi delle primarie che l'area politica con Renzi come riferimento attraeva consensi anche esterni o "border line" rispetto al perimetro della coalizione IBC, il che sarebbe stato una risorsa nei confronti dell'elettorato di area centrista o liberale e uno svantaggio rispetto agli elettori di sinistra esterni al PD.
Le posizioni emerse all'interno di questo forum non sono che una conferma, in questo senso.
Per me è più stimolante confrontarmi con idee anche più distanti dal mio "orticello" e questo forse è un valore aggiunto del forum rispetto ad altri luoghi virtuali piuttosto "omogeneizzati". La criticità, invece, è data dall'alto numero di persone di valore iscritte alle vecchie mailing list che oggi si sono allontanate anche in seguito ad un accendersi dei toni eccessivo e ad episodi di mancanza di rispetto reciproco. Ma anche questa è la conferma di un "vizio antico" italico.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron