La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prodi a piazza a Milano con Bersani

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Prodi a piazza a Milano con Bersani

Messaggioda Giovigbe il 17/02/2013, 22:32


Dal sito di Republica. Parole di Romano Prodi
"Sono venuto qui non per nostalgia o per cercare un ruolo - ha detto - ma solo per rimarcare l'importanza della sfida lombarda e della sfida italiana. Sono venuto qui per invitarvi a votare uniti e poi torno al mio lavoro"




Questo forum nel suo nome porta la motivazione della sua esitenza "per l'ulivo".

Che una politica politica ulivista sia ontologicamente rappresentata e incarnata da Romano Prodi non credo che ci siano dubbi.

Queto dato è reso anche visibile da una frase di Prodi riportata sulla testata del forum.

Prodi stasera ha chiaramente manifestato le sue preferenze elettorali.

Tutti i voti sono legittimi e rispettabili ma, da stasera, alcuni sono più vicini alla scelta manifestata da Prodi altri sono più lontani.

Ci siamo cimentati più o meno tutti con i giochini dei giornali "cerca il tuo candidato ideale" oppure "tu dove ti trovi": ebbene da stasera il riferimento - seppure non assolutamente obbligatorio - è almeno chiaro per tutti.

Si può votare per simpatia, si può votare "contro", si può votare per pareggiare, si può votare per snobismo, si può votare in maniera arzigogolata: scelte tutte rispettabili; ma la scelta tutta politica di Romano Prodi è li chiara a raccogliere chi nell'ulivo vuole crederci ancora.

Io sono fra quelli e voterò Bersani

[
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Prodi a piazza a Milano con Bersani

Messaggioda flaviomob il 17/02/2013, 22:59

Bersani si è sottoposto a primarie vere ed incerte, aperte, che da statuto non sarebbero state necessarie. Ha mantenuto la promessa di fare parlamentarie altrettanto aperte, di presentare molti giovani, molte donne. Ha candidato personalità considerevoli e schierate inequivocabilmente sul fronte della legalità in Sicilia e Lombardia. Ciò, senza negare la presenza di criticità, va riconosciuto.
Gli schieramenti che saranno verosimilmente chiamati a governare non potranno prescindere dalla coalizione maggioritaria in parlamento e l'esigenza di un voto unitario e compatto richiamata da Prodi deve far riflettere. Altrimenti nulla ci garantisce ancora contro il ritorno delle sparate demagogiche, corrosive e devastanti di un uomo a capo di un gruppo di aziende e di media che si è caratterizzato, tra l'altro, per la corruzione di un magistrato e per la denigrazione costante di coloro che venivano ritenuti "avversari", coniando tra l'altro il famigerato "metodo Boffo".

---> ZAGREBELSKY, Asor Rosa, Umberto Eco, Stefano Rodotà. Sono numerosi gli intellettuali che chiedono ai cittadini di votare per la coalizione di centro sinistra. Per un governo "stabile, autorevole e rispettabile a livello europeo". E per evitare il ritorno al potere di uomini che hanno già portato l'Italia

---> http://www.repubblica.it/speciali/polit ... ef=HREC1-3


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Prodi a piazza a Milano con Bersani

Messaggioda Iafran il 18/02/2013, 1:25

Non voglio fare il prezioso ... mi sento sempre ulivista ... ma i parlamentari che sono stati eletti sotto questo simbolo non mi hanno rappresentato.
Ora guardo la sola "rivoluzione" concessa.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Prodi a piazza a Milano con Bersani

Messaggioda Giovigbe il 18/02/2013, 6:58

Tutti sno prezisi e tutti si possono sentire ulivisti e tutti possono ritenere che la loro scelta è una scelta ulivista.

In questo gran calderone - di cu il nostro forum è un esempio - in cui tutto è "ulivista", la parola di prodi ha - a mio avviso - il vantaggio di discriminare ciò che davvero lo è da ciò che (del tutto rispettabilmente) non lo è.

Tutto qui, poi ognuno vota come crede
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Prodi a piazza a Milano con Bersani

Messaggioda ranvit il 18/02/2013, 9:18

Beh, Prodi è anche quello che nel 2005 accetto' il diktat della Margherita di Rutelli non scendendo in pista con una propria lista....sbagliando. A quindici giorni dalle elezioni del 2006 aveva un'enorme vantaggio sul centrodestra, riusci' in due settimane a perdere tutto il vantaggio per una serie incalcolabile di gaffe in particolare sulle tasse, consentendo a Berlusconi di recuperare quasi tutto lo svantaggio e mettendosi nelle condizioni di essere pugnalato dagli alleati scelti (sinistra radicale in primis e Mastella nel finale). Appena al Governo si diede una mazzata sui coglioni aumentando le tasse principalmente ai propri elettori (lavoratori dipendenti)....sbagliando.

Non mi pare che sia un campione di intelligenza politica....fermo restando l'onestà dell'uomo.
Un politico se non vince....è un perdente.

Capisco che corra in soccorso della sua parte politica, ma forse avrebbe meglio, quando poteva, a denunciare gli sprechi e le ruberie della politica.... ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Prodi a piazza a Milano con Bersani

Messaggioda Manuela il 18/02/2013, 10:56

Un grande rispetto per Prodi, soprattutto da parte di chi - in pochi, per la verità - a suo tempo sottolineò i suoi errori, vedendone, oltre ai meriti e alle virtù (non poche, soprattutto se paragonate al livello medio della classe politica italiana), i punti di debolezza.

Da parte dei politici che ieri erano sul palco, una mossa che sembra un po' disperata, una chiamata alle armi condita di nostalgia... malignamente non ho potuto fare a meno di pensare che, almeno stavolta, nessuno ha segato il palco da cui parlava Prodi (sarà perchè non è più pericoloso, è solo un testimonial un po' appassito, una specie di Banderas-fornaio, insomma...)... una parte di coloro che stava su quel palco, non ha avuto problemi a farlo in passato, e, purtroppo, i presupposti perché accada ancora e ancora, sul palco c'erano tutti.

Ma proprio perché in Prodi e nel progetto dell'Ulivo avevo molto creduto a suo tempo - e perché ho visto di quale pasta son fatti coloro che l'hanno affossato - il richiamo nostalgico non ha nessun effetto su di me. I tempi, la società, il contesto internazionale, le prospettivo politiche, sono di molto cambiati in 20 anni, ed è meglio guardare in avanti e cercare strade nuove.
Mi sembra il miglior omaggio che si possa fare all'esperienza dell'Ulivo, in 60 anni l'unica proposta innovativa.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Prodi a piazza a Milano con Bersani

Messaggioda Iafran il 18/02/2013, 16:47

Prodi è una persona che stimo molto ... l'unico modo dato "al cavaliere" per avvicinarlo era con l'offesa (sic!). Il Professore, però, non è stato offeso solo dal "ciarlatano arricchito", ma anche da quasi tutto il suo ambito politico, che ha voluto e vuole ancora vivere di rendita (parassitaria).
Giovigbe, siamo sullo stesso fronte, non mi tiro indietro ... sostengo l'idea politica di tanti altri, ma non ho più la speranza che il Cs possa "farla vivere" ad elezione avvenuta.
Non mi pongo in alternativa alle idee del prof. Prodi, rimaste incompiute e, purtroppo, tradite (tante volte). La mia è una spinta verso i valori democratici, che vengono invocati da tutti gli elettori di Cs continuamente e che i loro aspiranti parlamentari li tengono presenti solo per la durata della campagna elettorale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Prodi a piazza a Milano con Bersani

Messaggioda cardif il 18/02/2013, 17:32

Iafran ha scritto:... non ho più la speranza che il Cs possa "farla vivere" ad elezione avvenuta.
Non mi pongo in alternativa alle idee del prof. Prodi, rimaste incompiute e, purtroppo, tradite (tante volte). La mia è una spinta verso i valori democratici, che vengono invocati da tutti gli elettori di Cs continuamente e che i loro aspiranti parlamentari li tengono presenti solo per la durata della campagna elettorale.

Io penso positivo.
Innanzitutto non vedo alternative ad un sistema rappresentativo in cui gli elettori mandano al governo persone scegliendole tra quelle che si sono messe in gioco.
Poi ritengo improduttivo, e quindi negativo, stare a trovare sempre qualcosa che non va un po' dappertutto, criticare un po' chiunque con la presunzione di essere i depositari degli unici valori giusti (sì, ma ognuni i suoi) e dell'unico criterio valido di valutazione.
Prodi ha fatto errori? Va bene. Qualcuno pensa che esista una persona capace di non farne? Trovatemela, che la voto. Però un minimo di confronto tra quello che è stato fatto dai suoi governi e quello che hanno fatto i governi del capocomico andrebbe considerato. Poi ognuno salva chi vuole. Ma che senso ha buttare tutto alle ortiche, con la supponenza di chi 'l'aveva detto lui'?
Infine, limitandomi al cs, una grande parte dei nuovi aspiranti parlamentari non sono quelli di prima. E quindi tendo a sperare che potranno attuare meglio 'i valori democratici' della sinistra.
Però, rimaniamo con i piedi per terra: se non votiamo noi non vengono mica da Marte a votare per noi; né verranno da là per governarci. Chiediamoci chi ci andrà al governo e vediamo di fare quello che possiamo per il meglio di tutti.
Guardiamoci meglio attorno; facciamo i dovuti confronti; non facciamoci prendere dal cupio dissolvi e andiamo a votare.
Ognuno per chi vuole, naturalmente.
ciao, cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: Prodi a piazza a Milano con Bersani

Messaggioda Giorgio Graffieti il 19/02/2013, 9:34

Giovigbe ha scritto:...Tutti i voti sono legittimi e rispettabili ma, da stasera, alcuni sono più vicini alla scelta manifestata da Prodi altri sono più lontani.


la dico a modo mio... che notoriamente sono brutale...
Dall'altra sera qualcuno dovrebbe aver imbarazzo nel vestire i panni del padrone di casa e, in ossequio al logo di cui si fregia questo luogo, avere il pudore di sentirsi ospite.

...e credo che imbarazzo ci sia.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Prodi a piazza a Milano con Bersani

Messaggioda flaviomob il 19/02/2013, 13:25

Chissà perché nell’opinione pubblica e nei titoli delle prime pagine dei giornali è tutto un celebrare l’ingovernabilità, enfatizzare l’incertezza, dare per certa una situazione di impasse.

Sono settimane, ormai, che si va avanti così. Non ci sarà la maggioranza al Senato, ci sono molte (tre) regioni in bilico, i grillini bloccheranno il Parlamento, Bersani deve andare da Monti, Berlusconi rimonta anzi no. I sondaggi, anche quelli segreti-che-poi-segreti-non-lo-sono, ci offrono uno scenario un po’ diverso: qualcuno che può vincere e governare c’è, senza pasticci, accordicchi e chissà quale patema. Manca qualcosa? Sì, un po’ di convinzione, ma per il resto le cose stanno così.

A me pare che tutto questo bailamme sia un po’ strumentale e che non faccia, in realtà, che rafforzare la scelta di chi questo Paese lo vuole cambiare ma lo vuole anche governare. E gli schieramenti in grado di farlo, con un candidato premier e i voti necessari, sono soltanto due. Uno è quello di Bersani, l’altro è quello di Berlusconi.

Poi, siamo d’accordo, è interessante seguire Zingales che manda a quel paese Montezemolo e ‘molla’ Giannino (Zingales li ‘molla’ tutti?), leggere che Angela Bruno pretende scuse pubbliche, seguire quelli che i governi li mandavano a casa che puntualmente si ripresentano, ascoltare promesse del tutto prive di fondamento, come è quella di regalare a tutti un po’ di soldi, sotto forma di Imu o altre prebende.

Poi forse però magari a qualcuno verrà anche in mente che le elezioni servono per scegliere chi ci governerà nei prossimi anni. Così, per dire.


Giuseppe Civati

http://www.ciwati.it/2013/02/19/guarda-un-po/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

cron