Trilogy, esattamente quali sarebbero le dinamiche e le conseguenze di una
implosione strutturale?
Quello che io temo, se non si gestisce con saggezza questa fase estremamente pericolosa, è il dilagare di movimenti di estrema destra anche in Italia come è avvenuto in Grecia. Grillo può ancora assorbire una gran parte del voto di protesta (ormai tra i giovani è difficile trovare qualcuno che
non lo voti, parlando qua e là con la gente), ma guardando gli spot elettorali gratuiti sulle piccole tv locali è chiaro che sono i movimenti di estrema destra che cavalcano le posizioni anti-euro e, se ci fosse davvero questa implosione e uno shock profondo socio-economico ingestibile con i tempi classici della politica, potrebbero esplodere nei consensi dicendo "avevamo ragione noi".
Ricordiamoci che gli ultimissimi anni prima dell'ascesa di Hitler in Germania furono preceduti proprio da governi autori di politiche di austerità recessive.
http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_di_Weimar Dal 1930 al 1933 Brüning tentò di risanare lo stato che si trovava in una situazione disastrosa e senza una maggioranza in parlamento, governando con l'aiuto dei decreti presidenziali di emergenza. In quel periodo la grande depressione raggiunse il culmine. In linea con le teorie economiche liberali, secondo cui una minore spesa pubblica avrebbe avviato la ripresa economica, Brüning tagliò drasticamente le spese statali.