La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda trilogy il 16/02/2013, 12:45

I mirabili passi indietro dell’industria europea

La possente macchina dell’industria tedesca, modello per tutta l’Europa, produce oggi esattamente quanto
produceva nel 2006. Anche negli Stati Uniti siamo ai livelli dell’inizio del 2006, ma le prospettive per il manifatturiero americano nei prossimi anni sono eccellenti, mentre in Germania sono solo discrete.L’industria francese è
tornata al 1997, l’anno del governo Jospin. È in crisi nera la cantieristica, la siderurgia
sarebbe da nazionalizzare ma non ci sono i soldi. L’auto affonda e il governo sta rassegnandosi a massicci
licenziamenti e chiusure di fabbriche. Il nucleare è l’ombra di se stesso e i TGV non sono più competitivi con i treni coreani e cinesi.L’industria spagnola è arretrata sui livelli del 1994, l’anno in cui il paese era ancora governato da Felipe Gonzalez. Il manifatturiero italiano si spinge indietro fino al 1986. [..]

[..] mentre l’euro viene comprato a piene mani.
A 1.35 l’euro torna al livello che fu raggiunto per la prima volta alla fine del 2004. Da allora, 1.35 è stato il livello medio di tutti questi anni. Saremmo già in vista di 1.40 se un preoccupatissimo Hollande non avesse comunicato al mondo tutto il suo disappunto.[..]

link: http://www.kairospartners.com/drupal/si ... .02.13.pdf
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda flaviomob il 16/02/2013, 13:44

E quali le cause secondo te, Trilogy?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda trilogy il 16/02/2013, 14:47

flaviomob ha scritto:E quali le cause secondo te, Trilogy?


Non c'è un solo fattore ma una molteplicità di fattori:

Il primo è culturale.
Negli USA (ma anche in Cina o in Gran Bretagna) quanto c'è un problema si chiedono: cosa possiamo fare per risolverlo? Quindi agiscono, sperimentano, sbagliano anche, e allora correggono il tiro. Le soluzioni adottate sono di natura pragmatica.
In Europa quando c'è un problema si chiedono: di chi è la colpa? Quindi cominciano infinite discussioni sul colpevole, mentre il problema di incancrenisce. Il meccanismo: agisci, valuta e correggi, non esiste. Le soluzioni adottate sono di natura ideologica. In Italia questo aspetto è la principale causa del declino pluriennale in atto.

Il secondo è di politica economica
Abbiamo una politica monetaria espansiva, e una politica fiscale restrittiva. Dato che Il mercato monetario e quello delle merci sono collegati, (come illustrato da un noto economista nel modello IS-LM) l'effetto complessivo è scadente. Inoltre, ad aggravare la situazione, c'è che la politica monetaria funziona solo in parte come ha spiegato bene Draghi, vedi:
I mercati finanziari e le disfunzioni causate alla trasmissione della politica monetaria
http://www.unibocconi.it/wps/wcm/connec ... OD=AJPERES
Quindi la discordanza tra le due politiche, e il cattivo funzionamento di quella espansiva, produce effetti più che proporzionali verso il basso. Il moltiplicatore del reddito funziona nei due sensi, non solo verso l'alto .... :mrgreen:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 16/02/2013, 15:28

d'accordo sull'analisi del primo aspetto, ho perprelssità sul secondo: quello economico.
Pare che ci si dimentichi che l'attuale politica restrittiva di bilancio (per alcuni paesi di tipo PIIGS) sia la ovvia conseguenza di un periodo passato di vacche grasse, chi piu' chi meno, naturalmente. Insomma se a casa hai un debito enorme perché per 20 anni hai speso piu' di quanto incassavi, è evidente che ora devi tirare i remi in banca e stringere la cinghia. Fa male? Certo che fa male ma non vedo alternative. Anche i tedeschi hanno tirato la cinghia agli inizi del 2000, con agenda 2010, ed ora corrono senza freni e sono il sistema paese in europa che piu' cresce. Gli svedesi un po' come tutti hanno tirato la cinghia a partire dal 1993. Noi ci siamo bloccati subito, appena entrati nell'euro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 16/02/2013, 16:11

Franz resta il fatto che tutta l'eurozona sta andando in recessione...se ne sono accorti ormai tutti, tu no?

E, dando per certo quello che dici, non sarebbe ora il caso di fare qualcosa di....pragmatico (per ricollegarmi a Trilogy), tipo consentire/obbligare i Pigs (Italia compresa) di sganciarsi dall'euro???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 16/02/2013, 16:43

ranvit ha scritto:Franz resta il fatto che tutta l'eurozona sta andando in recessione...se ne sono accorti ormai tutti, tu no?

Certo che l'Europa non cresce. Ma è colpa dell'Euro?
Il problema è tutto qui: credere che sia colpa dell'euro e che basti uscirne per avere la bacchetta magica.
Il problema è nelle riforme e nel non volerle fare. Chi ha fatto le riforme ora sta meglio e se non cresce bene, come dovrebbe, è perché attorno ci sono ancora le cicale che cercano tutte le scappatoie per non farle.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda trilogy il 16/02/2013, 16:46

Possiamo discutere della situazione pregressa. Ma resta il fatto che l'attuale mix di politiche sta producendo una recessione di portata storica mentre i risultati nell'aggiustamento di bilancio sono mediocri se non insignificanti, e per effetto dei tassi di cambio, la situazione può peggiorare nel secondo trimestre 2013, altro che ripresa.

Crisi, Pil in calo da 18 mesi consecutivi, non accadeva dal 1993. Bce: ripresa nella seconda metà del 2013

Ennesimo dato negativo sull'economia italiana. L'Istat ha reso noto che nel 2012 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario, è diminuito del 2,2% rispetto all'anno precedente. Per quanto riguarda il dato del solo quarto trimestre il Pil è diminuito dello 0,9% rispetto al trimestre precedente e del 2,7% nei confronti del quarto trimestre 2011. Il calo negli ultimi tre mesi del 2012 è il sesto consecutivo del Pil. L'Istat ha precisato che un'analoga situazione (sei trimestri di calo congiunturale consecutivi) si era verificata vent'anni fa, tra il 1992 e il 1993.In flessione tutti i comparti produttivi -

Il calo congiunturale del Pil nel quarto trimestre 2012 "é la sintesi di diminuzioni del valore aggiunto in tutti i comparti di attività economica: agricoltura, industria e servizi". La variazione acquisita per il 2013 è pari a -1,0%. L'Istat ha spiegato che si tratta del dato che si avrebbe in presenza di una variazione congiunturale nulla nei restanti trimestri dell'anno.
da: http://notizie.tiscali.it/articoli/econ ... l?ultimora

Italia: è di 2,2 mld il surplus della bilancia commerciale a dicembre

A dicembre 2012 il saldo della bilancia commerciale italiana è di un surplus pari a 2,2 miliardi di euro, derivante da un surplus con i paesi extra Ue (+3,3 miliardi) e di un disavanzo con i paesi Ue (-1,2 miliardi). Lo rende noto l'Istat. Rispetto allo stesso mese del 2011, si registra una flessione tendenziale sia per l’export (-3,7%) sia per l’import (-6,4%), che si accentua se misurata in termini di volumi esportati (-6,7%) e importati (-8,1%). Su base mensile si rileva un aumento delle importazioni (+1,3%) e una lieve flessione delle esportazioni (-0,5%).
Fonte: Finanza.com
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 16/02/2013, 17:11

franz ha scritto:
ranvit ha scritto:Franz resta il fatto che tutta l'eurozona sta andando in recessione...se ne sono accorti ormai tutti, tu no?

Certo che l'Europa non cresce. Ma è colpa dell'Euro?
Il problema è tutto qui: credere che sia colpa dell'euro e che basti uscirne per avere la bacchetta magica.
Il problema è nelle riforme e nel non volerle fare. Chi ha fatto le riforme ora sta meglio e se non cresce bene, come dovrebbe, è perché attorno ci sono ancora le cicale che cercano tutte le scappatoie per non farle.


Franz...le riforme che chiedi non saranno fatte....allora? Hai altro da proporre o sempre la solita minestra?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 16/02/2013, 17:47

ranvit ha scritto:Franz...le riforme che chiedi non saranno fatte....allora? Hai altro da proporre o sempre la solita minestra?

E allora siete fottuti, euro o non euro. Anzi fuori è ancora peggio per salariati e pensionati.
Comprati un binocolo, finche puoi. Solo con quello potrai vedere la pensione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 16/02/2013, 18:08

Stai calmo franz....cercavo di farti ragionare....ma vedo che anche a te serve il binocolo...per guardare un po' oltre le tue certezze...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti