forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
lucameni ha scritto:Se cambiamento deve essere, proprio perchè si chiama Costituzione, ovvero la Carta Fondamentale delle nostre Istituzioni, allora che ci si ragioni con attenzione e non solo pretendendo un cambiamento (un = articolo indeterminativo), qualunque esso sia.
lucameni ha scritto:non mi pare di aver detto, io come l'altro redattore, che la Costituzione NON è modificabile.
Ovviamente lo è ed è bene che sia riformata.
Si vuole solo ragionare sul "come".
lucameni ha scritto:in realtà l'impianto della riforma del titolo V si basa sulla sussidiarietà (vedi esplicitato nel nuovo art.118); ma questo non toglie che si sia resa necessaria poi la cosidetta Legge "La Loggia".
Ed anche questa trovo sia poco chiara e risolutiva.
Come dire: già la riforma imbastita dal Cs era ed è mediocrissima; quella poi del Cd non faceva che peggiorare tutto.
118: Le funzioni amministrative sono attribuite ai Comuni salvo che, per assicurarne l'esercizio unitario, siano conferite a Province, Città metropolitane, Regioni e Stato, sulla base dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti