La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda flaviomob il 12/02/2013, 0:46

Noi svizzeri o noi italiani? ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 12/02/2013, 9:38

secondo il buon senso?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 12/02/2013, 10:22

in nessun caso zingales parla di uscire dall'euro. Quini non prendiamolo a testimonial di idee non sue.
parla (come era giusto parlare alle fine del 2012) di crisi dell'euro.
Che ci sia stata una crisi è cosa nota e innegabile.
E tra l'altro che ora la crisi appaia superata (e io lo vedo con il rapporto dell'euro con in franco svizzero ed alte valute rifugio che tornano a respirare) dovrebbe essere noto. Qui se ne parla solo perché c'è la campagna elettorale e quindi c'è il solito rifesso per cui come nel film frankenstein junior appea si sente "Frau Blucher" arriva il lampo ed i cavalli nitriscono.


Ho riportato il resto dell'intervista per mettere in evidenza che anche Zingales (ma mai lo ha fatto Franz) ritiene che il castello dell'euro ha i piedi d'argilla e che il rischio, molto concreto, che l'Italia diventi il "meridione" d'Europa è altissimo.

Poi, ovviamente perchè tutto proteso a difendere le tesi di nFA e FARE, Zingales non arriva a dire di uscire dall'euro; ma i giudizi negativi restano.

Cio' che continuo ad evidenziare è che i ns governanti, chiunque essi saranno alla luce dei sondaggi, non saranno in grado di fare le riforme auspicate da nFA, FARE e a maggior ragione di "Rischio Calcolato"....allora????
Se un Paese non le fa che succede???
Io dico che fallisce e viene comunque buttato fuori dall'eurozona (molto probabilmente tirandosela dietro) o subisce una rivoluzione armata per l'insopportabilità della miseria che si determinerà! :twisted:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda lodes il 12/02/2013, 12:43

Certo che la costruzione dell'Unione e dell'Euro è avvenuta in un modo sbagliato e soprattutto la classe politica che ha gestito la fase successiva non è certamente fatta da grandi uomini di stato. E poi noi italiani abbiamo avuto per un decennio Berlusconi che faceva il buffone nei consessi europei.

Non è un caso quindi che il processo di integrazione e costruzione di un Europa ha subito un rallentamento.

Ma sempre per fare una discussione accademica :) dobbiamo farci una domanda che può sembrare essere estranea in questa fase storica: come vogliamo l'Europa? Una Europa fatta dalle nazioni storiche e che quindi ripropongono antiche divisioni? Un Europa che punta ad essere gli "Stati uniti d'Europa" con tutto il suo portato culturale, politico, economico e di organizzazione statuale? Un Europa Federale delle regioni, come nel modello Lega? Un Europa divisa fra aree forti e aree più deboli?

Credo che se non si ha un ancoraggio molto forte ad una di queste ipotesi la discussione anche rispetto all'Euro si tramuti in una discussione tra persone che parlano lingue diverse.

Personalmente credo senza ombra di dubbio che l'Europa debba avviarsi alla costituzione degli Stati uniti. Sono ben consapevole che è un cammino difficile e, come si dice, di lunga lena. Ma quando parliamo criticamente della politica che non riesce più a parlare di futuro alle nuove generazioni è, proprio, perchè essa ha smesso di darsi obbiettivi che vadano oltre il contingente, invece il progetto europeista incarna una idea lunga. Diversamente ripiegare sulle altre opzioni vuol dire rinunciare ad una idea alta, offrire ai cittadini una politica che difende interessi propri di gruppi, di regioni, di singole nazioni....una contro l'altra armata. Per ricordare cosa è stata l'Europa bisognerebbe fare un giro ai confini nord est italiani o sulla Marna. Odi, risentimenti secolari sono lì sepolti, ma lo sono per sempre?

Allora è vero che la classe politica italiana è inadeguata ma attenzione essa trova alimento nelle ansie, nelle difficoltà che attraversano la società. E se questo è vero è necessario che le idee rinunciatarie, difensive dell'esistente non siano alimentate: anzi vanno combattute. Anche nelle discussioni accademiche come questa.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda pianogrande il 12/02/2013, 14:52

Il termine accademico mi suona un quasi dispregiativo un po' come filosofia.
Le discussioni e le idee ed i diversi punti di vista che possono emergerne, sono sempre utili ed hanno sempre piccoli o grandi effetti pratici.
L'Europa che voglio io è una organizzazione di stati legati da obiettivi comuni che cercano sinergie.
I passaggi non sono mai on-off.
Ci possono essere diversi momenti e diversi gradi di integrazione come c'è una capacità politica/strategica delle classi dirigenti coinvolte.
Lavorare per obiettivi comuni, insomma.
Con l'Euro un obiettivo comune dovrebbe essere (ma purtroppo non lo è per molti tra cui tanta nostra classe dirigente) il mantenimento del potere d'acquisto sganciandolo dalle comode svalutazioni (comode per l'imprenditoria di mantenuti che ci ritroviamo).
Abbiamo poi la libera circolazione delle merci e delle persone e tante altre cose che non mi vengono in mente.
Potremmo avere una difesa comune etc.
Quella è la direttrice da seguire.
Altri risultati che mi attendo da sempre sono più democrazia e un più alto livello di cultura e civiltà.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda flaviomob il 12/02/2013, 15:14

Io preferisco l'Europa della democrazia, della politica comune, dell'integrazione, della solidarietà. La moneta unica può essere un obiettivo verso cui convergere dopo che si sono create delle istituzioni degne di tale nome. In ogni caso, molti paesi aderiscono alla UE e non all'euro vincolato alle politiche economiche tedesche.

Immagine

http://crisis.blogosfere.it/2013/02/eur ... .html#more


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda franz il 12/02/2013, 18:11

bel grafico. non credo che qualcuno possa leggerlo come "con l'euro qualcuno è avvantaggiato, altri no".
Si vede bene che si viaggia tutti assieme in modo accettabile almeno fino al 2004. Poi la germania esce dalla crisi in cui era e si impenna a partire dal 2006. Molto semplicemente la germania ha fatto le riforme, quelle di agenda 2010 (leggere http://en.wikipedia.org/wiki/Agenda_2010 e prendere nota che l'argomento in ITA è così tabù che non esiste la versione italiana) mentre l'Italia come al solito parla di riforme ma non fa mai un tubo.
Riforme coraggiose, che sono costate la rielezione a Gerhard Schröder ed il distacco della sinistra postcomunista dal corpo della socaldemocrazia tedesca. Loro hanno fatto i compiti a casa ed il rigore lo hanno applicato, tornando a crescere.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda ranvit il 12/02/2013, 19:15

W la Germania!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda pianogrande il 12/02/2013, 20:16

Flaviomob.
Tenendo conto anche delle precisazioni di Franz, con quel grafico hai dato scientifica conferma ai miei timori.
La classe dirigente (imprenditoriale, politica etc) italiana è capace di tenersi a galla solo facendo pagare il tutto ai redditi fissi a colpi di svalutazione/diminuzione del potere di acquisto.

Sono d'accordissimo con Ranvit :mrgreen:

W la Germania.

Averla la classe dirigente tedesca!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: EURO: Analisi dettagliata del perche’ dobbiamo Uscire!

Messaggioda trilogy il 12/02/2013, 20:31

pianogrande ha scritto:
....Averla la classe dirigente tedesca!


Condivido. C'è voluto un Papa tedesco per vedere qualcuno che si dimette per il bene della Chiesa.
Noi abbiamo solo gente che si candida.... per il bene del paese.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti