La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

dichiarazione di voto

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda franz il 08/02/2013, 17:50

pianogrande ha scritto:Ormai il concetto mi sembra chiaro.
Non ci vuole un genio, neanche un tecnico per capire cosa fare.
Ci vuole semplicemente (semplicemente?) qualcuno che abbia voglia di farlo.

No, non è cosi' semplice, cari amici.
Prodi aveva bene in mente cosa fare e voleva farlo. Non gli mancava la consapevolezza e la volontà.
E sappiamo come è andata a finire. Non basta un "qualcuno".
La volontà deve essere di un intero gruppo, coerente e costante nel tempo. Almeno 5 anni.
Le due coalizioni si sono sempre sfilacciate dopo un paio di anni, vittime di veti interni e nascosti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda Giovigbe il 08/02/2013, 19:36

franz ha scritto:
pianogrande ha scritto:Ormai il concetto mi sembra chiaro.
Non ci vuole un genio, neanche un tecnico per capire cosa fare.
Ci vuole semplicemente (semplicemente?) qualcuno che abbia voglia di farlo.

No, non è cosi' semplice, cari amici.
Prodi aveva bene in mente cosa fare e voleva farlo. Non gli mancava la consapevolezza e la volontà.
E sappiamo come è andata a finire. Non basta un "qualcuno".
La volontà deve essere di un intero gruppo, coerente e costante nel tempo. Almeno 5 anni.
Le due coalizioni si sono sempre sfilacciate dopo un paio di anni, vittime di veti interni e nascosti.


La nostra legge elettorale attuale prevede maggioranze parlametari per le coalizioni vincenti (diverse, lo sappiamo, tra camera e senato). Decidere "politicamente" significa confrontarsi con questo dato ineludibile: il resto sono sogni; belli, tutti rispettabili e molti anche condivisibili ma ......sogni.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda cardif il 08/02/2013, 20:14

Giovigbe ha scritto:Quelli che votano "per simpatia" come Ferrara sono molti più di quello che possiamo immaginare ...

Secondo me Ferrara ha milioni di motivi (in euro) per sostenere l'aspirante dittatorello*. Ma lui e pochi altri. Piglia Minzolini (e prima Mimun e prima Rossalla). Hanno fatto per il Padrone il loro buon lavoro ed hanno ottenuto il loro premio.
Questi almeno hanno avuto il loro tornaconto personale, come motivo del sostegno espresso anche con la lingua.
E' avvilente che milioni di elettori votano solo per simpatia, senza nemmeno capire i danni o i benefici che ne ottengono (anche quelli che votano a sinistra, naturalmente).

franz ha scritto:La volontà deve essere di un intero gruppo, coerente e costante nel tempo.

E come possiamo fare noi elettori per ottenere una formazione con queste carateristiche, vista l'offerta dei tanti partiti in gioco?

aggiungo:
* il dittatorello è qua, dal 33° minuto in poi:
http://www.la7.tv/richplayer/index.html ... d=50312626
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda pianogrande il 09/02/2013, 1:25

Certo Franz non intendevo una singola persona.
Ho anche detto "loro" per restare una democrazia.
Detto questo il sistema più efficace finora noto per evitare il casino di certe coalizioni (sopratutto quelle fatte dopo le elezioni) è il doppio turno.
Come per i sindaci ed i presidenti di regione.
Si possono presentare duecentosessantadue partiti ma in finale ne vanno due.
Anche questo è semplicissimo e basta volerlo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda ranvit il 09/02/2013, 10:26

Pianogrande dice bene!
Anch'io sono per il doppio turno (da tempo)!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda flaviomob il 09/02/2013, 11:18

Da questa discussione emergono diversi punti/spunti:

1) Si vota per scegliere chi governa il paese. Una buona parte di coloro che si dichiarano a favore di M5S, Ingroia, Fare e Monti immaginano che Berlusconi arrivi secondo, ma non si può dare nulla per scontato in Italia. Empaticamente, capisco benissimo lo scoramento, la delusione, il desiderio di cambiamento impellente di tante persone perbene, ma ritengo che debba prevalere il senso di responsabilità e l'appoggio a IBC, soprattutto nel voto al senato.

2) I rapporti tra Europa, stati ed enti locali non comportano necessariamente i tagli o la riduzione di questi ultimi. Ci sono regioni, province e comuni che non sprecano e funzionano egregiamente (magari meglio dello stato e con controlli più puntuali rispetto alla UE). Mi pare che esistano tre diversi livelli di enti locali anche in Francia e Germania (peraltro paese federale), mentre l'Inghilterra non ha le regioni (o ciò che ad esse equivale) perché ha tentato di istituirle ma non ha portato avanti questo progetto. Da noi dobbiamo anche prendere in considerazione municipalizzate, ASL e tutte quelle istituzioni pubbliche che magari vedono una pesante crisi di fondi accompagnata da stipendi principeschi per dirigenti inefficienti (mi viene da pensare all'ATM di Milano, l'azienda dei trasporti municipale, il cui presidente (con doppio incarico di AD, poi rimosso da Pisapia) guadagnava quanto Obama mentre una gran parte delle stazioni della metropolitana (erano) sono inaccessibili ai disabili o perché mancano montascale / ascensore o perché (erano) sono guasti.
Ora questo è solo uno tra mille esempi possibili, ma non possiamo abolire per questo l'ATM, così come non possiamo eliminare il comune di Milano (casomai renderlo città metropolitana) o la provincia di Trento o di Bolzano (altri enti i cui presidenti sono in competizione vincente con Obama in quanto ad emolumenti), ma pretendere che funzionino secondo criteri di efficacia, efficienza e con spese contenute.

3) Il doppio turno difficilmente arriverà, a meno che non si faccia una riforma grazie a un accordo tra centrodestra e centrosinistra in un momento in cui i sondaggi li danno perfettamente alla pari :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda cardif il 09/02/2013, 14:04

Personalmente ritengo che gli italiani (politici ed elettori) siano più portati ad un sistema proporzionale con lo sbarramento. Lo si vede ad ogni elezione, anche in questa, con il proliferare di liste.
Ma, volendo forzare per il maggioritario, il doppio turno è obbligatorio. Col rischio comunque delle defezioni. Per esempio: parte di coloro che hanno (o avrebbero) votato Renzi alle primarie non vorrebbero votare Bersani alle elezioni.
Ma questo è oggetto di riforme future.
La domanda che avevo fatto è: hic et nunc per chi votare, volendo una maggioranza più vincolata possibile ad un patto di appartenenza?
Anche in questo caso le defezioni sono possibili (Scilipoti, Binetti e tanti altri insegnano)
Però se in Parlamento ci fossero a limite solo due formazioni, dove potrebbero andare i transfughi? Dove volerebbero le quaglie? Perciò, ora e sempre secondo me, meno partiti ci sono in Parlamento meglio è, per com'è l'attuale legge elettorale.

C'è un programma politico che ha le sue buone 'sottilette' (sempre nel senso di parzializzazioni della proposta politica):
"- fine dello Stato padrone, ladrone, vessatorio e corrotto...
- abbattere drasticamente i costi dello Stato eliminando tutte le sovrastrutture onerose, farraginose e inefficienti, fonte di corruzione e di arbitrio quali Regioni, Province, Partecipate, Municipalizzate..."

E' nel programma di 'Io amo l'Italia' di Magdi Cristiano Allam.
http://ioamolitalia.it/public/documenti ... gramma.pdf
Chissà se ci arriva pure lui in Parlamento. E dove andrà, dopo.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda pianogrande il 09/02/2013, 14:55

Magdi Cristiano Allam?
A lui rispondo con il mio programma.

Abbattere tutto quello che non va.
Tenere tutto quello che funziona.

Per i casi dubbi faremo una commissione che se non funziona abbatteremo anche la commissione.

Quando si parla di cambiamento, dovrebbe essere chiaro anche per Magdi etc. che non si chiede un modo nuovo di essere presi per il c....
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda flaviomob il 09/02/2013, 19:55

Anche lo stato è fonte di corruzione ed arbitrio: aboliamo anche quello, Magdi? Magari per instaurare una bella teocrazia... ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: dichiarazione di voto

Messaggioda Giovigbe il 09/02/2013, 21:02

cardif ha scritto: Per esempio: parte di coloro che hanno (o avrebbero) votato Renzi alle primarie non vorrebbero votare Bersani alle elezioni.


Il comportamento di Renzi prima (pur avendo perso non è scappato con il pallone), le sue recenti dichiarazioni adesso, illuminano un comportamento "politico", cioè la scelta migliore possibile nelle condizioni date e non la migliore in assoluto.

Tanti sostenitori di Renzi dovrebbero prendere esempio dal loro leader e non disperdere inutilmente il prorio voto.
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti