pierodm ha scritto:Pino, facendo il punto: allora la domanda è: "Quali vantaggi portano le privatizzazioni?". "I servizi pubblici strategici conviene privatizzarli o no?". E' meglio lo stato o i privati? E' meglio un regime di monopolio pubblico o la liberalizzazione?
Mi permetto di obiettare: dobbiamo parlare delle privatizzazioni italiane, e di quelle fatte o proposte in concreto.
Un discorso teorico sulle privatizzazioni e sul rapporto pubblico-privato possiamo farlo, ma forse ci porterebbe troppo lontano - lontano come ampiezza di discorso, ma anche lontano dal caso italiano che c'interessa.
A prima vista, non ci sarebbero risposte univoche alle varie domande di Pino: dipende dai servizi, dipende da come lo stato gestisce questi servizi, dipende da quali privati entrano nel business, dipende da come i privati subentrano nella gestione, dipende dal concetto che abbiamo sui "vantaggi", etc.
A me sembra che in Italia la gran parte delle privatizzazioni siano state assai poco vantaggiose per i cittadini, e anche per una effettiva e tangibile "libertà del mercato", e per uno sblocco complessivo della nostra società bloccata.
Anzi, la privatizzazione di alcune grosse aziende, unita alla sopravvenuta precarizzazione del lavoro e alla "flessibilità", abbiano ottenuto l'effetto di accentuare semplicemente l'abbassamento di livello del lavoro e degli stipendi.
Puo darsi, Piero, che tu abbia in gran parte ragione. Daltronde l'Italia è quella che è.
Ma la privatizzazioni hanno avuto un altro effetto.
Quello di fare cassa e di risanare una parte consistente del debito pubblico, riducendone lo stock e l'onere tributario di bilancio. Il risultato è stato già forse dimenticato ma grazie anche alle privatizzazioni abbiamo raggiunto i parametri europei che ci hanno consentito di entrare nell'Euro e di essere al riparo dalla varie crisi economiche, compresa quella odierna. I vantaggi quindi vanno considerati nel loro complesso. Che poi il governo berlusconi all'epoca dell'entrata in vigore operativa dell'euro non abbia vigilato e che il ritorno di grandi masse di soldi neri convertiti in euro abbia generato inflazione è altra storia. Fuori dall'Euro oggi come saremmo?
Ciao,
Franz