La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Montezemolo....rendiamoci conto.

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda Giovigbe il 29/12/2012, 19:49

franz ha scritto:perché il conflitto (possibile) di interessi riguarderebbe solo gli imprenditori che si occupano di politica e non tutte le altre figure che operano nel paese, con interessi di parte (legittimi) e si occupano della cosa pubblica?
Per esempio, un magistrato costituzionale che giudica incostituzionale la decurtazione dello stipendio dei magistrati attuata dal governo, non è un classico caso di conflitto di interessi?
Chiunque venga eletto al parlamento o nominato ministro (anche un operaio, un idraulico, un dentista) puo' prendere decisioni in cui suoi interessi (o quelli del suo gruppo sociale o professionale) sono evidenti e non sono quelli del paese.



3 Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? 4 O come dirai al tuo fratello: “Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio”, mentre nel tuo occhio c’è la trave? 5 Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello ».

la citazione della fonte credo sia inutile

brutto vizio mettere tutto sullo stesso piano
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda flaviomob il 29/12/2012, 20:43

franz ha scritto:Per esempio, un magistrato costituzionale che giudica incostituzionale la decurtazione dello stipendio dei magistrati attuata dal governo, non è un classico caso di conflitto di interessi?


E chi dovrebbe giudicare la costituzionalità delle leggi promulgate dal parlamento?
Il magistrato costituzionale fa il suo mestiere (magari bene, magari male) ed è lì con quel compito. Il parlamento può ridurre gli stipendi rimanendo nella Costituzione.

L'imprenditore in conflitto di interessi che entra in politica fa un altro mestiere, che non era il suo, potenzialmente creando una situazione di rischio per la democrazia e la trasparenza.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda Iafran il 29/12/2012, 21:07

lucameni ha scritto:Infatti tempo addietro, prima di questo articolo, mi riferivo proprio a queste cosarelle, che non sono episodi isolati da quelle parti.
Delle due l'una: o sono fatti veri e chi se ne frega si prende tutta la responsabilità morale di fregarsene (qualcosa di abituale visto cosa è successo in questi anni di berlusconismo conclamato), oppure sono cosarelle autentiche e ci troviamo di fronte a comportamenti a dir poco gravi.

In Italia? ... tutt'e due (secondo un "mutualismo necessario")! Chi arriva a gestire il potere ne fa l'uso più appropriato per il proprio interesse e per coloro che hanno "investito" (in tutti i modi) a farlo eleggere: clientelismo (raccomandazioni verbali) per i "poveri cristi" ed appalti, agevolazioni o elargizioni per il potentato economico vecchio o di "nuovo conio" (ovvero, per i furbetti di quartiere).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda franz il 29/12/2012, 23:14

flaviomob ha scritto:
franz ha scritto:Per esempio, un magistrato costituzionale che giudica incostituzionale la decurtazione dello stipendio dei magistrati attuata dal governo, non è un classico caso di conflitto di interessi?


E chi dovrebbe giudicare la costituzionalità delle leggi promulgate dal parlamento?

Sul suo stesso stipendio?
Dai, su, è grottesco. I giudici costituzionali avrebbero dovuto dire: non ci possiamo esprimere per palese conflitto di interessi.

Per approfondire:
http://noisefromamerika.org/articolo/se ... ti-diritto
http://noisefromamerika.org/articolo/se ... -leconomia
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda flaviomob il 30/12/2012, 0:25

I giudici costituzionali non possono non esprimersi, se interpellati. Violerebbero la legge e la Costituzione. Che poi, nel merito, si siano pronunciati correttamente, è materia per sofisti del diritto. Mi pare però che anche sul sito di Nfa emergano che ci sono diverse motivazioni fondate, nella sentenza. Di fatto, se si fossero semplicemente aumentate le aliquote fiscali per chi ha un reddito di 80.000 - 90.000 euro lordi / anno (e quindi non fa la fame, mi pare), probabilmente il gettito sarebbe stato molto più alto che tagliando solo gli stipendi a poche categorie e nessuno avrebbe potuto impugnare il provvedimento legislativo relativo, che avrebbe avuto carattere di universalità.

Ma non sono un esperto di diritto tributario...
Ultima modifica di flaviomob il 30/12/2012, 0:27, modificato 1 volta in totale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda pianogrande il 30/12/2012, 0:26

Sul suo stesso stipendio?
Dai, su, è grottesco. I giudici costituzionali avrebbero dovuto dire: non ci possiamo esprimere per palese conflitto di interessi.

Franz
Pienamente d'accordo con Franz.
Il conflitto di interesse, come tanti altri problemi di gestione del potere (per cercare di mantenerlo su binari corretti) si risolve con l'equilibrio dei poteri.
Non è equilibrio dei poteri votare il proprio stipendio.
Non lo è neanche cercare di istituire una commissione di inchiesta per verificare se i magistrati sono una associazione a delinquere quando si è imputati o per chiarire in base a quale congiura è saltato il proprio governo.
Equilibrio dei poteri.
Quello che, a qualcuno, ha impedito di governare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda lucameni il 30/12/2012, 2:53

Ma non è che funzioni poi tanto il gioco del tutti colpevoli tutti innocenti, se l'intento è quello di minimizzare.
E' verissimo che il conflitto d'interesse è una prassi comune in Italia ma tanto più grave se si tratta di leader politici che chiedono i voti dei cittadini (magari spendendosi come salvatori della patria) e scendono (o salgono) in politica consapevoli di ricavarci un bel po' di guadagno, a nostre spese.
Altrimenti l'adagio - idiota - che si sentiva in piena era berlusconiana vuol dire è sempre d'attualità: "chissenefrega se fa gli affari suoi l'importante che faccia anche i miei".
Qui si tratta della rappresentanza politica che viene del tutto distorta e che si mantiene distorta grazie al menefreghismo degli elettori.
Penso e spero che non sia così. Spero.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda franz il 30/12/2012, 10:58

Non solo ma in un paese fortemente corporativo come il nostro, che dire del fatto che la maggioranza dei parlamentari è avvocato o in qualche modo legato al mondo forense (professori di diritto, ex giudici). Costoro scrivono leggi e lo fanno in modo tortuoso e incomprensibile, rendendo necessario per un cittadino rivolgersi a loro per raccapezzarsi nella giunga legistativa. In pratica un classico caso di job creation. Ed a vagliare i conflitti saranno ancra loro, con la toga.
Non c'è conflitto di interessi?
A sinistra si vedono solo i conflitti di interesse (innegabili) di vari imprenditori in politica ma quella è solo la cima di un iceberg rispetto ad un problema ben piu' vasto.
Ora si dice che il vero conflitto è solo quando la persona è nel potere esecutivo, non quando è nel parlamento.
Questo è perché chi è nell'esecutivo decide spesso da solo e il bilanciamento dei poteri è imperfetto.
Nel Parlamento uno solo è bilanciato da altri mille e non puo' fare danni.
Ma quando avvocati, giudici, professori di materie giuridiche sono centinaia è sempre vero quanto sopra?
Qui abbiamo un predominio del diritto (che è solo un parte della politica) su tutto, anche sull'economia.
Uno sbilanciamento che per me è una delle cause principali del dissesto italiano.
Francamente vorrei piu' imprenditori in politica e meno avvocati (e tanto per riderci su da noi il primo grande imprenditore in parlamento fu proprio lui, l'Avvocato Agnelli).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda flaviomob il 30/12/2012, 11:55

Bene, Franz ha efficacemente spostato l'attenzione su un focus diverso da quello del thread. Dunque che cosa facciamo? Neghiamo il fatto che Montezemolo in politica sia portatore di una serie di conflitti d'interesse (perché esiste anche quello sull'alta velocità, che è una concessione statale) e disquisiamo sul sesso dei magistrati?
Ah, a proposito: quanto l'ha pagata, questa concessione...?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Montezemolo....rendiamoci conto.

Messaggioda Giovigbe il 30/12/2012, 15:20

flaviomob ha scritto:...................... Franz ha efficacemente spostato l'attenzione su un focus diverso da quello del thread


.......però almeno non ha minacciato esclusioni :lol: :lol: :lol:
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti