La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

l'Agenda di Monti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda chango il 26/12/2012, 14:43

ranvit ha scritto:Si MOnti è cattolico....come la grande maggioranza del centrodestra europeo che ha operato alquanto bene, direi!
Il ppunto non è essere o meno cattolici, quanto avere chiara l'idea della separazione dei poteri.


talmente bene che ultimamente con la politica dell'austerità ha portato l'Europa in recessione, l'euro sull'orlo di una crisi che rischiava di essere senza ritorno e determinato un aumento delle diseguaglianze.
chissà se avessero operato alquanto male...


p.s.
la maggioranza del centro-destra europeo è cristiano non cattolico.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda Giorgio Graffieti il 26/12/2012, 16:56

ormai parlare di politica è come parlare di cucina, sembra che non sei "IN" se non parti dalle "agende" e così è se non usi un "coppapasta"... non potrai mai fare un piatto di tagliatelle.
Forse i forum di politica sono diventati come quelli di "giallo zafferano" e l'informazione politica ha assunto il format di "gamberorosso channel"... o forse entrambi hanno lo stesso target.... almeno nella rete.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda ranvit il 26/12/2012, 17:49

Si, meglio parlare di cucina :lol:
Ma avverto: sono abbastanza bravo :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda flaviomob il 26/12/2012, 21:22

franz ha scritto:
flaviomob ha scritto:Non mi risulta che il Reddito minimo garantito fosse nel programma del cs (forse di Rifondazione?) e non c'è dubbio che un solo anno per realizzarlo, da parte del governo Monti, sia un tempo più che ristretto.

Ti risulta male. Nelle 88 tesi del 1996 c'era l'intento (tesi 78) di una riforma quadro del settore dell'assistenza sociale e come sappiamo per concretizzare questo tipo di riforma era stata subito istituita una commissione che doveva analizzare tutto il welfare, assistenza compresa. Se poi non è andata in porto è anche motivo di critica (giusta) ma non diciamo che non c'era.


Ah sì? Bene, allora perché non riporti all'attenzione del forum la tesi 78?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda franz il 26/12/2012, 23:04

flaviomob ha scritto:Ah sì? Bene, allora perché non riporti all'attenzione del forum la tesi 78?

Per prima cosa sono passati 16 anni ed andrebbe interamente reimpostata.
In secondo luogo tutti possono farlo, andando alla home page del sito e esplorando le "radici".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda flaviomob il 26/12/2012, 23:38

franz ha scritto:
flaviomob ha scritto:Ah sì? Bene, allora perché non riporti all'attenzione del forum la tesi 78?

Per prima cosa sono passati 16 anni ed andrebbe interamente reimpostata.
In secondo luogo tutti possono farlo, andando alla home page del sito e esplorando le "radici".


E dove parlerebbe di reddito minimo garantito, di grazia?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda franz il 27/12/2012, 16:24

flaviomob ha scritto:E dove parlerebbe di reddito minimo garantito, di grazia?

In quel genere di programmi nulla è scritot in modo chiaro ma bisogna saper leggere tra le righe.
Per prima cosa una nuova legge quadro, per seconda (e è realtà) una commissione che studi tutto il welfare, per terza le proposte della commisione (ed il reddito minimo c'era).
Morale? Molto concretamente non c'erano facili promesse elettorali (e per questo mi piaceva quel programma) ma c'era l'impegno ad analizzare la situazione per trovare soluzioni che andassero in una certa direzione. Se poi nulla si è concretizzato sappiamo perché (anche se non siamo d'accordo sui vari perché).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda ranvit il 27/12/2012, 17:52

Rassegnatevi!!! :D
Fuori dalle balle Fassina/Vendola!

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... ref=HREA-1

Osservatore romano con Monti:
"Vuole recuperare senso alto e nobile"

Mentre proseguono gli attacchi di Berlusconi, il quotidiano vede nell'agenda del premier dimissionario l'intento di restituire alla politica il ruolo di ricerca del bene comune



ROMA - L'espressione ''salire in politica'', usata da Monti è "l'espressione di un appello a recuperare il senso più alto e più nobile della politica che è pur sempre, anche etimologicamente, cura del bene comune''. Mentre proseguono gli attacchi di Silvio Berlusconi, che stamani ha definito la 'cura' Monti degna del "Medioevo, quando i malati si curavano con un salasso dopo l'altro, finché, alla fine, non morivano" e a Unomattina ha spiegato di essere 'sceso in politica', perché proveniente da un rango superiore, l'Osservatore romano, con un articolo dal titolo 'La salita in politica del senatore Monti', si schiera con il Professore. "È questa domanda di politica alta - prosegue l'Osservatore - che probabilmente la figura di Mario Monti sta intercettando o sulla quale comunque il capo del Governo uscente intende legittimamente far leva e che interpella i partiti al di là dei contenuti del suo manifesto politico".

''Annunciando il suo impegno in politica attraverso le modalità illustrate - prosegue L'Osservatore -, il senatore a vita intende aprire la seconda fase di un programma riformatore che è stato solo abbozzato nel corso dell'ultimo anno sulla spinta della congiuntura finanziaria. Monti è stato chiamato dai partiti a prendere decisioni inderogabili, di cui nessuno intendeva però prendersi la responsabilità diretta,

per il timore di pagare un prezzo elettorale troppo alto. Quelle stesse forze politiche si ritrovano ora a interrogarsi sull'impatto che puo' avere la 'salita in politica' di chi doveva, quasi per mandato, diventare impopolare''.

''Una prospettiva - sottolinea l'Osservatore - che fornisce da sola molto materiale alla riflessione dei partiti, così come il successo che anche i sondaggi sembrano ora attribuire a chi ha imposto agli italiani sacrifici pesanti''.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda Giorgio Graffieti il 27/12/2012, 18:00

Ranvit ha definitivamente abbandonato gli insegnamenti di Gaetano Salvemini (un liberale vero) per entusiasmarsi alle direttive provenienti da oltre Tevere...

:lol:
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda ranvit il 27/12/2012, 18:15

E chi sarebbero i liberali in Italia al momento?

Comunque per me, non credente, peggio della Chiesa c'è solo l'altra chiesa: la sinistra storica italiana/Cgil e la sua mentalità supponente, staliniana (nel senso di vedere in quelli vicini i peggior nemici), anti-socialdemocratica e anti-liberale; in particolare quando si "consorzia" con quella radicale :lol:

Rassegnatevi!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti