La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

l'Agenda di Monti

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda flaviomob il 25/12/2012, 20:31

Non mi risulta che il Reddito minimo garantito fosse nel programma del cs (forse di Rifondazione?) e non c'è dubbio che un solo anno per realizzarlo, da parte del governo Monti, sia un tempo più che ristretto.

Vi sono però altri due aspetti.

1 Monti si è insediato, ha governato e per 13 mesi l'argomento RMG non è mai stato citato né preso in esame nella "agenda" di governo, mentre altre forze lo avevano già proposto. Ora Monti lo mette in agenda "a freddo": perché? Si poteva proporre all'esame del parlamento in concomitanza con la riforma dell'articolo 18, come ammortizzatore sociale efficace nella tutela sia di chi viene licenziato per motivi economici, sia dei precari o dei lavoratori "intermittenti" che rimangono senza mezzi durante il periodo di disoccupazione (non coperto dal sussidio di disoccupazione perché il periodo di lavoro è inferiore ai 6 mesi / anno o non è a contratto a tempo indeterminato).

2 Il cs ha governato dal 2006 al 2008 e dal 1996 al 2001. Oggi le condizioni di crisi sono evidentemente molto più gravi e le tutele per chi ha perso il lavoro e non ha alcuna entrata, le famiglie soffrono molto di più, la distribuzione dei redditi ha aggravato le diseguaglianze, l'impoverimento è sotto gli occhi di tutti.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda ranvit il 25/12/2012, 20:36

Premessa, sono favorevolissimo al reddito minimo...e anche Ichino lo è :D

1) Non c'erano (e non ci sono) i soldi
2) Allora è da apprezzare che MOnti lo abbia messo in Agenda ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda flaviomob il 25/12/2012, 20:47

Un altro aspetto: è stato il centrosinistra a sperimentarlo in una regione italiana, il Lazio, durante la presidenza di Marrazzo (che per me rimane un ottimo ed onesto politico, delegittimato in maniera infame per comportamenti personali al di fuori della sfera di rappresentante delle istituzioni).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda franz il 25/12/2012, 23:59

flaviomob ha scritto:Non mi risulta che il Reddito minimo garantito fosse nel programma del cs (forse di Rifondazione?) e non c'è dubbio che un solo anno per realizzarlo, da parte del governo Monti, sia un tempo più che ristretto.

Ti risulta male. Nelle 88 tesi del 1996 c'era l'intento (tesi 78) di una riforma quadro del settore dell'assistenza sociale e come sappiamo per concretizzare questo tipo di riforma era stata subito istituita una commissione che doveva analizzare tutto il welfare, assistenza compresa. Se poi non è andata in porto è anche motivo di critica (giusta) ma non diciamo che non c'era.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda Giorgio Graffieti il 26/12/2012, 12:14

«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda ranvit il 26/12/2012, 12:43

Fino a prova contraria gli unici veri conservatori in Italia, considerando che la Destra è in larga parte populista e cialtrona, è proprio la sinistra (storica italiana) che si rifà alle idee novecentesche con una spruzzatina no-global.

Certo che immaginare che l'eguaglianza sia la chiave di volta per attivare la crescita è una vera scemenza. Certo, bisognerebbe chiarire cosa si intende per eguaglianza, ma se, come capisco io, la sinistra italiana l'intende come distribuire un bel po' di soldi indebitandosi ulteriormente con il mondo intero....allora confermo che è una scemenza! :D
Se invece s'intende avviare la crescita riducendo molto le tasse ad imprese e lavoratori per poi redistribuire la ricchezza prodotta....allora non è una scemenza :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda Giorgio Graffieti il 26/12/2012, 12:49

veramente un'idea di uguaglianza e di una ricchezza che deve essere al servizio dei più umili ha duemila anni, altro che "novecentesca"... è curioso che debba ricordarlo io.
:D

e poi quelli che criticano Fassina se dice, grosso modo, la stessa cosa, sono gli stessi che non perdono occasione di plaudirlo come messaggio rivoluzionario tra un Pater e un Ave e Gloria, recitato per ipocrito rito.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda ranvit il 26/12/2012, 13:01

Giorgio Graffieti ha scritto:veramente un'idea di uguaglianza e di una ricchezza che deve essere al servizio dei più umili ha duemila anni, altro che "novecentesca"... è curioso che debba ricordarlo io.
:D.


Che l'uguaglianza debba essere un obiettivo verso cui andare è un must della sinistra di sempre e che quindi condivido. Che negli scorsi duemila anni sia stato perseguito decentemente è opera della socialdemocrazia e persino del centrodestra europeo....certo non della sinistra estrema che ha prodotto solo gulag, lacrime e sangue!
Ps Per novecentesco intendevo la tendenza a vedere ancora tutto in funzione della "lotta di classe" del "padrone" etc etc

Giorgio Graffieti ha scritto:e poi quelli che criticano Fassina se dice, grosso modo, la stessa cosa, sono gli stessi che non perdono occasione di plaudirlo come messaggio rivoluzionario tra un Pater e un Ave e Gloria, recitato per ipocrito rito.


:roll: :roll: Ma di che diavolo parli??? Tra l'altro io sono un non credente...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda Giorgio Graffieti il 26/12/2012, 13:05

ranvit ha scritto:...certo non della sinistra estrema che ha prodotto solo gulag, lacrime e sangue!

ecco, basta con Fassina e Vendola, vecchi ideologi!!!
;)
ranvit ha scritto: ...Tra l'altro io sono un non credente...

Ma Monti, sì. Perché pensi che tutti si riferiscano sempre a te?
:D
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: l'Agenda di Monti

Messaggioda ranvit il 26/12/2012, 13:12

Purtroppo sembrerebbe che avremo modo di vedere all'opera il micidiale duo :twisted:

Si MOnti è cattolico....come la grande maggioranza del centrodestra europeo che ha operato alquanto bene, direi!
Il ppunto non è essere o meno cattolici, quanto avere chiara l'idea della separazione dei poteri.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti