La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lo strappo di Ichino

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda flaviomob il 25/12/2012, 18:01

Premetto che ho il massimo rispetto del programma politico-economico di Ichino. Non lo condivido ma lo ritengo (in potenza) migliorativo rispetto all'esistente, temo però che di fronte alla parte che riguarda le riforme più "costose" e socialmente rilevanti si rischi di rimandare sempre tutto ad una mitologica "fase due" che in Italia, guardacaso, non arriva mai.

Però le idee sono rispettabili.

La mia unica e modesta osservazione: in sei giorni cambiare barricata è poco rispettoso verso chi ti ha sostenuto (e non è una piccola parte del cs), chi ti ha portato in parlamento, chi ti dà ancora visibilità (l'Unità on line).

Scommettiamo che se si ricandiderà per il parlamento (in un altro partito) non sarà attraverso il passaggio delle primarie?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda ranvit il 25/12/2012, 19:05

Cosi' va bene...

Va anche detto che per come è organizzata la politica in Italia (porcellum e forza delle segreterie...vedi l'esclusione di tutti i candidati renziani in Prov di Salerno dalle primarie...), c'è un forte rischio di essere marginalizzati (ammenochè non si è Berlusconi o Montezemolo...insomma molto ricchi) con il rischio anche se si hanno buone idee di passare nel dimenticatoio.Questo avviene molto nel Pdl ma anche nel Pd....vedi il caso in questione ;)
Poi il tempo ci dirà se Ichino è un "poltronaro" o meno....al momento non si direbbe
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda franz il 25/12/2012, 19:30

lucameni ha scritto:Credo però che sia anche stato un bel po' demonizzato, quanto meno tempo fa, quando ancora poteva dare suggerimenti utili all'agenda del paese.

Demonizzato? Anche adesso. Vive sotto scorta, non dimentichiamolo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda lucameni il 25/12/2012, 20:07

Ovviamente faccio riferimento ai compagni del Pd.
Sul fatto che viva sotto scorta lo so bene. Chiunque azzardi qualche proposta innovativa rischia.
Salvo dover considerare che la minaccia di criminali non lo rende esente da critiche.
Ripeto: ci sono aspetti di Ichino che ho apprezzato, non fosse altro che non ci dovrebbero essere tabù, soprattutto le proposte sono fatte in buona fede, ed è giusto discutere di tutto senza rischiare gli anatemi.
Sui contenuti concreti, soprattutto in rapporto alla situazione italiana di diffuso precariato, è altro discorso e ho già detto che secondo me è uscito fuori più volte, ultimamente, con posizioni che non condivido e che non ritengo affatto "liberiste" ma semplicemente sbagliate (e a volte supportate da furbastri che non si meritano il nome di innovatori).
Non penso sia un personaggio in malafede, ma uno studioso che magari si è fatto prendere la mano da intuizioni giuste e che, se declinate con ragionevolezza, farebbero bene al paese. Ma che di certo non si merita anatemi o roghi, come leggiamo sui forum e sui giornali di sinistra.
C'è solo il rammarico che, dall'altro lato, sia diventato una specie di guru intoccabile. Dalle nostre parti - lasciamo perdere i truffatori berlusconiani che non fanno testo - non ci sono vie di mezzo. O sei una merdaccia conservatrice sinistro radicale fascista oppure infallibile profeta che non sbaglia mai.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda Giorgio Graffieti il 26/12/2012, 11:53

certo che accusare Fassina e Vendola di ideologia quasi accusandoli di voler far "abbeverare i cavalli dei cosacchi in piazza San Pietro", è davvero comica.

Il bue che da del cornuto all'asino... ma, per chi ci crede, questo è il periodo giusto.
:D
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda ranvit il 26/12/2012, 12:26

No, non faranno abbeverare i cosacchi in Piazza San Pietro....in compenso provvederanno a rovinare l'Italia!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda Giorgio Graffieti il 26/12/2012, 12:36

ranvit ha scritto:No, non faranno abbeverare i cosacchi in Piazza San Pietro....in compenso provvederanno a rovinare l'Italia!


come no, se c'è ancora qualcosa da rovinare... del resto sono Fassina e Vendola ad averci portato fin qui e creato tutti i disastri sotto i nostri occhi con il loro arcaico ed ideologico modo di governare, mica Passera, Montezemolo e Marcegaglia che sono stati da sempre all'opposizione!
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda ranvit il 26/12/2012, 12:50

A portarci in questo stato di rovina sono state le politiche economiche messe in atto negli ultimi 30 anni....prima con il rifiuto del Pci di sostenere l'evoluzione socialdemocratica della sinistra italiana, poi con la messa in campo della "gioiosa macchina da guerra" (errore marchiano che non teneva conto del fatto che l'Italia è un Paese a maggioranza di centrodestra) che ha spianato la strada al berlusconismo ed infine per la mediocrità del gruppo dirigente della sinistra(Cgil (di cui Fassina e Vendola sono la propaggine politica) che ha tarpato le ali a Prodi.


Ps Non mi risulta che Montezemolo e Marcegaglia abbiano governato l'Italia :roll:
Passera si, ma solo un anno in condizioni disperate.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda Giorgio Graffieti il 26/12/2012, 12:54

Certo, Confindustria e le Banche non hanno mai contato un accidente... dai tempi di Lama, invece, le leve del comando ce le ha la CGIL e la Fiom.

Fassina era al Governo, mica Montezemolo e Marcegaglia.
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda ranvit il 26/12/2012, 13:06

Ancora con questi slogan su Confindustria e Banche? Certo che hanno potere cosi' come la Cgil (e quindi Fassina/Vendola) che condiziona il Pd oggi e nel passato ha fortemente condizionato la Dc, il Pci, il Pds ed i Ds.

Ma il punto non è ormai il passato. Il dramma che si profila sono le folli idee di politica economica del duo in questione...
Non c'è alcun Paese europeo, e stanno praticamente tutti meglio di noi, che le abbia mai perseguite!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti